Milan, oltre 50 mln di ricavi da stadio da Champions e Serie A

Il club rossonero è quello che ha incassato più di tutte le italiane nei gironi di Champions League. Il totale supera i 23 milioni di euro. Anche in Serie A il pubblico rossonero è il più presente con una media di oltre 72 mila spettatori.

Subito dopo la conclusione della fase a gironi il dato dell’affluenza media degli spettatori registrata dal Milan è stato superiore a tutti gli altri club.

Nelle tre gare dei gironi della Champions League 2022/23 i rossoneri hanno incassato in totale 14,4 milioni di euro con una media di 70.228 spettatori a partita.

Se si aggiunge il dato di ieri sera la media sale a 71.251 spettatori e il totale di incassi arriva a 23,5 milioni di euro nessun altro club italiano in questa stagione ha incassato di più in Champions.

Anche il dato che riguarda la Serie A premia i rossoneri.

Il Milan campione d’Italia in carica si conferma leader della classifica per media spettatori del massimo campionato italiano di calcio. Nelle undici gare fin qui giocate la squadra di Pioli ha raccolto in totale 794 mila spettatori con una media di 72.186.

Il totale degli incassi generati da San Siro in versione rossonera per la Serie A è di 30,1 milioni di euro che sommati agli incassi della Champions finora registrati supera i cinquanta milioni di ricavi dalla biglietteria.

  • Milan vs Udinese - 70.197 spettatori, incasso totale 1,7 milioni di euro;
  • Milan vs Bologna - 70.430 spettatori, incasso totale 1,76 milioni di euro;
  • Milan vs Inter - 75.475 spettatori, incasso totale 4,8 milioni di euro;
  • Milan vs Napoli - 72.573 spettatori, incasso totale 3,73 milioni di euro;
  • Milan vs Juventus - 75.530 spettatori, incasso totale 4,89 milioni di euro;
  • Milan vs Monza - 72.938 spettatori, incasso totale 1,91 milioni di euro;
  • Milan vs Spezia - 71.099 spettatori, incasso totale 1,68 milioni di euro;
  • Milan vs Fiorentina - 73.007 spettatori, incasso totale di 2,26 milioni di euro;
  • Milan vs Roma - 74.103 spettatori, incasso totale 3,14 milioni di euro;
  • Milan vs Sassuolo - 70.428 spettatori, incasso totale 2,48 milioni di euro;
  • Milan vs Torino - 68.268 spettatori, incasso totale 1,75 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi