Messico e Adidas hanno rinnovato la partnership fino al 2034

Messico e Adidas ancora insieme fino al 2034. L'accordo di sponsorizzazione tecnica includerà tre edizioni del Mondiale con una cifra complessiva di contratto pari a 290 milioni

Il marchio di abbigliamento sportivo tedesco, sottolinea MKT Esportivo, accompagna le vicende della Nazionale messicana fin dal 2007 e nei giorni scorsi ha deciso con entusiasmo di proseguire la partnership con la locale federazione.

Messico-Adidas: altri 10 anni insieme

Il Presidente esecutivo della Federazione messicana Ivar Sisniega ha rilasciato queste dichiarazioni: "La FMF è onorata che adidas farà parte della nostra storia per altri 10 anni. Questo rapporto si basa su valori condivisi in cui Adidas è profondamente impegnata, come il rispetto per la nostra cultura, le tradizioni e la passione per il calcio. Siamo sicuri che questo rinnovamento continuerà a ispirare generazioni di messicani a indossare con orgoglio i colori della nostra nazionale".

Messico-Adidas: partnership rafforzata in cerca di trionfi

Queste invece la soddisfazione espressa dal Managing Director di adidas Mexico Dionne: "Per adidas essere dalla parte del calcio messicano è sempre stato importante, far parte del processo di raggiungimento del successo oggi diventa sempre più rilevante e, in questo senso, siamo felici di continuare a far parte di questo percorso. Siamo convinti che i trionfi arriveranno e saranno ricordi che rimarranno nel cuore degli appassionati di calcio, per sempre, e non solo per i prossimi dieci anni".

Foto Seleccion Nacional de Mexico

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi