Messico e Adidas hanno rinnovato la partnership fino al 2034

Messico e Adidas ancora insieme fino al 2034. L'accordo di sponsorizzazione tecnica includerà tre edizioni del Mondiale con una cifra complessiva di contratto pari a 290 milioni

Il marchio di abbigliamento sportivo tedesco, sottolinea MKT Esportivo, accompagna le vicende della Nazionale messicana fin dal 2007 e nei giorni scorsi ha deciso con entusiasmo di proseguire la partnership con la locale federazione.

Messico-Adidas: altri 10 anni insieme

Il Presidente esecutivo della Federazione messicana Ivar Sisniega ha rilasciato queste dichiarazioni: "La FMF è onorata che adidas farà parte della nostra storia per altri 10 anni. Questo rapporto si basa su valori condivisi in cui Adidas è profondamente impegnata, come il rispetto per la nostra cultura, le tradizioni e la passione per il calcio. Siamo sicuri che questo rinnovamento continuerà a ispirare generazioni di messicani a indossare con orgoglio i colori della nostra nazionale".

Messico-Adidas: partnership rafforzata in cerca di trionfi

Queste invece la soddisfazione espressa dal Managing Director di adidas Mexico Dionne: "Per adidas essere dalla parte del calcio messicano è sempre stato importante, far parte del processo di raggiungimento del successo oggi diventa sempre più rilevante e, in questo senso, siamo felici di continuare a far parte di questo percorso. Siamo convinti che i trionfi arriveranno e saranno ricordi che rimarranno nel cuore degli appassionati di calcio, per sempre, e non solo per i prossimi dieci anni".

Foto Seleccion Nacional de Mexico

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi