Il campione ex Barcellona non ha trattenuto la commozione durante il match giocato con la maglia dell'Albiceleste contro il Venezuela. C'è un retroscena
Photo by Marcelo Endelli/Getty Images
“Una lacrima sul viso”, cantava Boby Solo. Leo Messi è scoppiato in un pianto senza freni dopo aver siglato una splendida doppietta durante la sfida valevole per le qualificazioni ai prossimi Mondiali statunitensi del 2026. Il team del Commissario Tecnico Scaloni, per la cronaca, hanno strappato un ampio successo per 3-0 sul Venezuela. Gli occhi dell'opinione pubblica, inevitabilmente, sono piombati sulla reazione a caldo della Pulce.
I gesti pre e post partita di Messi hanno aumentato i sospetti di un probabile addio a breve alla Nazionale sudamericana. L'inno cantato con al fianco i figli, le dichiarazioni dello stesso Leo, fino alle lacrime copiose cadute dopo le due reti della serata. Queste le parole della Pulce: “Probabilmente non giocherò un altro Mondiale. La cosa più logica sarebbe non disputarlo, ma sono qui. Rimango fiducioso, ma se non starò bene preferisco rinunciare. Finire così è ciò che ho sempre sognato".
Sintetizzare la carriera di Messi, numero 10 per eccellenza e degno successore del mito Maradona, in una mera analisi numerica appare riduttivo. Ciononostante vogliamo ricordare i dati più significativi collegati a colui che ha vinto per 8 volte il Pallone d'oro. Classe 1987, nel 2000 approda in Spagna ed entra nel vivaio florido del Barcellona. Entra nel giro della prima squadra blaugrana nell'estate del 2005. In terra catalana domina la scena del calcio europeo e planetario, salutando la compagnia nel 2021. Paris Saint-Germain e Miami sono le sue ultime fermate agonistiche. Nel 2022 il sospirato trionfo in Nazionale con la vittoria dell'Argentina nel Mondiale in Qatar.
La bacheca di Messi è piena di titoli di squadra e individuali. Vai col tango: 10 campionati spagnoli, 7 coppe iberiche, 8 supercoppe spagnole, 3 Mondiali per Club, 3 supercoppe europee, 4 Champions League, 2 Ligue 1, 1 Mondiale, 2 coppe America, 1 Supercoppa francese, una medaglia d'oro alle Olimpiadi (Pechino 2008), 1 Mondiale Under 20, 1 Leages Cup USA, 1 Supporters' Shield.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!