Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Il fondo di investimento Mercury13, dedicato al calcio femminile, ha fatto il suo ingresso nel panorama calcistico inglese con un’operazione di grande rilievo: l’acquisizione della quota di maggioranza del Bristol City Women, squadra che milita nella FA Women’s Championship, la seconda divisione inglese. L’operazione, che attende ancora l’approvazione ufficiale da parte della lega, segna un ulteriore passo avanti per il gruppo, già noto per il controllo dell’FC Como Women in Italia e sostenuto da figure di spicco come Juan Mata e Giorgio Chiellini.

Un nuovo capitolo per il Bristol City Women

Il Bristol City Women, attualmente ottavo in classifica dopo le prime due giornate della FA Women’s Championship, si prepara a un futuro ambizioso sotto la guida di Mercury13. Il fondo, che sta rapidamente ampliando il proprio portafoglio nel calcio femminile europeo, vede nel club inglese un’opportunità unica per consolidare la propria presenza nel Regno Unito, in particolare nel West Country. L’attuale proprietario, Stephen Lansdown, noto per aver fondato Hargreaves Lansdown, manterrà il controllo della squadra maschile del Bristol City, che compete nella EFL Championship, e delle due squadre di rugby dei Bristol Bears.

Lansdown ha commentato l’operazione sottolineando il momento di grande crescita del calcio femminile: “Abbiamo sempre detto che saremmo stati aperti a investimenti, ma solo con il partner giusto e al momento opportuno. Credo che Mercury13 rappresenti esattamente questo per il Bristol City Women”. L’imprenditore ha espresso fiducia nel progetto, evidenziando l’importanza di cogliere l’attuale slancio del movimento calcistico femminile.

Obiettivi ambiziosi: la Women’s Super League nel mirino

L’acquisizione arriva in un momento cruciale per il calcio femminile inglese. La Women’s Super League (WSL), la massima serie, si appresta a un’espansione significativa, passando a 14 squadre nella stagione 2026-27. Le prime due classificate della Championship saranno promosse automaticamente, mentre la terza avrà l’opportunità di giocarsi un posto in WSL attraverso uno spareggio contro l’ultima classificata della massima divisione, attualmente il London City Lionesses di proprietà di Michele Kang. Questo scenario apre prospettive concrete per il Bristol City Women, che con il supporto di Mercury13 potrebbe puntare a un ritorno nell’élite del calcio inglese.

Mario Malave, rappresentante di Mercury13, non ha nascosto l’entusiasmo per l’operazione: “Il Bristol City Women incarna tutto ciò che cerchiamo in un club: una storia ricca, un passato di successi, infrastrutture all’avanguardia e una base di tifosi incredibilmente fedele. Entrare nel calcio inglese è un traguardo fondamentale per noi, e lo affrontiamo con grande rispetto e senso di responsabilità. Siamo onorati della fiducia della famiglia Lansdown e pronti a costruire qualcosa di straordinario insieme alla comunità di Bristol”.

Il ruolo di Chiellini e Mata: campioni al servizio del calcio femminile

Tra i protagonisti di Mercury13 spiccano Giorgio Chiellini e Juan Mata, due figure iconiche del calcio mondiale che hanno scelto di investire nel futuro del calcio femminile. Chiellini, leggenda della Juventus e della Nazionale italiana, porta con sé un’esperienza straordinaria e una mentalità vincente, maturata in oltre vent’anni di carriera ad altissimo livello. Il suo coinvolgimento in Mercury13, come confermato da fonti ufficiali del fondo, riflette il desiderio di contribuire alla crescita del movimento femminile, promuovendo valori come la determinazione e la professionalità. Juan Mata, ex stella di Manchester United e Chelsea, oltre a essere un investitore, è un ambasciatore del calcio come strumento di cambiamento sociale. Attraverso il suo impegno con il progetto “Common Goal” e ora con Mercury13, Mata si dedica a sostenere iniziative che rafforzano l’uguaglianza e lo sviluppo del calcio femminile. La loro presenza non è solo un simbolo di credibilità per il fondo, ma anche una garanzia di visione strategica e passione per il progetto.

Continuità e stabilità: Ashton Gate resta la casa del club

L’accordo include un nuovo contratto a lungo termine che garantisce al Bristol City Women di continuare a giocare le proprie partite casalinghe all’Ashton Gate, lo storico stadio che rappresenta un punto di riferimento per il club e i suoi tifosi. Mercury13 ha confermato di essersi avvalso della consulenza di Northridge Law LLP e Deloitte per finalizzare l’acquisizione, sottolineando l’approccio professionale e strutturato con cui il fondo sta affrontando questa nuova avventura.

Mercury13: una visione globale per il calcio femminile

L’ingresso nel calcio inglese rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Mercury13, che punta a diventare un attore di riferimento nel calcio femminile globale. L’acquisizione del Bristol City Women segue quella dell’FC Como Women, squadra che milita nella Serie A italiana e che rappresenta il fiore all’occhiello del fondo. Con il supporto di figure di spicco come Mata e Chiellini, Mercury13 si propone di investire non solo in infrastrutture e talenti, ma anche nella crescita culturale e commerciale del calcio femminile, un settore in continua espansione.

L’operazione è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità calcistica locale. Il club, che vanta una lunga tradizione nel calcio femminile inglese, ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento sotto la nuova gestione. Inoltre, il sito della FA Women’s Championship conferma il buon avvio di stagione del Bristol City, che con il supporto di Mercury13 potrebbe scalare la classifica e ambire a un posto nella WSL.

In conclusione, l’acquisizione del Bristol City Women da parte di Mercury13 segna l’inizio di una nuova era per il club e rafforza la presenza del fondo nel calcio europeo. Con una visione chiara e risorse significative, Mercury13 è pronto a lasciare il segno, puntando a un futuro di successi per il Bristol City Women e per il calcio femminile nel suo complesso.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi