Mbappè cambia le regole nella Federcalcio francese

Il calciatore del PSG, dopo lo scontro con la Federazione francese sulla vicenda legata allo sfruttamento dei diritti d’immagine e il rifiuto di partecipare alle attività di marketing, è riuscito ad ottenere una revisione del regolamento da parte della FFF.

Attraverso un comunicato ufficiale la FFF - Federation Francaise de Football ha annunciato che rivedrà il regolamento nazionale in merito allo sfruttamento dei diritti d’immagine dei calciatori della Nazionale.

Negli scorsi giorni attraverso i social media sono apparse alcune notizie secondo cui l'attaccante Kylian Mbappe si sarebbe rifiutato di prendere parte alle attività degli sponsor di Blues.



LEGGI ANCHE:

KONAMI NUOVO PARTNER DELLA FEDERAZIONE CALCISTICA FRANCESE



In particolare sembrerebbe che il calciatore del PSG si sia rifiutato di partecipare ad un set fotografico della squadra e ad alcune attività di sponsor programmate per martedì 20 settembre. Secondo i media il calciatore non vuole sostenere alcuni brand partner della Federazione, comprese le catene di fast food e le società di scommesse, presenti nel portafoglio partner della FFF.

Secondo GOAL, il rifiuto di Mbappe di partecipare al servizio fotografico è l'ennesimo punto controverso per la Nazionale francese in vista del Mondiale in Qatar, ma la protesta del calciatore sembrerebbe aver avuto l’effetto desiderato.



LEGGI ANCHE:

LA FEDERCALCIO FRANCESE RINNOVA CON ORANGE A 5,5 MLN DI EURO



Questo il comunicato ufficiale postato su tutti i social dalla Federazione in risposta all’accaduto:

“Dopo una discussione conclusiva alla presenza dei dirigenti della squadra francese, del presidente, dell'allenatore e di un responsabile marketing, la Federcalcio francese si impegna a rivedere al più presto l'accordo relativo ai diritti d'immagine che la lega ai giocatori della sua nazionale.

La FFF è ansiosa di lavorare sui contorni di un nuovo accordo che le consenta di garantire i propri interessi tenendo conto delle legittime preoccupazioni e convinzioni espresse unanimemente dai suoi giocatori”.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi