Manchester Utd, accordo da 23 milioni per il kit d'allenamento

I Red Devils hanno sottoscritto una partnership con Tezos, azienda che opera nel settore della blockchain, a cifre record per la sponsorizzazione del training kit.

Il Manchester United rappresenta un'eccellenza sotto il profilo commerciale, di brand awarenes e di solidità del marchio a livello mondiale. Questo accade nonostante le prestazioni sportive recenti dei "Rossi di Manchester" abbiano offerto alti e bassi da quando Sir Alex ha deposto la sua corona di allenatore dalle parti di Carrington (HQ tecnico del club).

La gran parte dell’area commerciale del club è situata a Londra. Nel cuore della city si sviluppano le varie attività che il club sviluppa in tutto il mondo avendo come bacino d’utenza un grandissimo numero di tifosi in tutti e cinque i continenti del globo. Il precedente Direttore Commerciale, Richard Arnold, è stato da poco nominato CEO, dando continuità ad un processo che sotto il profilo commerciale ha portato risultati incredibili al club dei Glazer.

Secondo quanto riportato da The Athletic, il Red Devils a breve ufficializzeranno un nuovo accordo pluriennale di sponsorizzazione per il kit di allenamento con Tezos, una blockchain open source decentralizzata in grado di eseguire transazioni peer-to-peer e fungere da piattaforma per l'implementazione di contratti intelligenti.

Voci di corridoio affermano che l'accordo dovrebbe chiudersi per più di 23 milioni di euro nel all'anno e nella partnership è compresa la collaborazione per sviluppare attività di brand awareness nel metaverso e nel Web 3.0.

Il club è rimasto senza uno sponsor in questo settore da quando la compagnia di assicurazioni americana Aon ha chiuso dopo otto anni l'accordo che garantiva più di 17 milioni di euro all'anno.

Inizialmente è saltato un altro accordo per il kit di allenamento del club con il gruppo Hut, società britannica di e-commerce, e il motivo è riconducibile alla protesta dei tifosi di boicottare i partner commerciali della proprietà americana.

Tezos si presenta come una piattaforma blockchain più efficiente dal punto di vista energetico, con una critica al settore che riguarda l'incredibile quantità di energia necessaria per far funzionare i libri mastri digitali decentralizzati. Lo United ha condotto una due diligence sul marchio, che è stato considerato affidabile, con Tezos che ha visto crescere il suo token in modo significativo negli ultimi anni.

La potenza commerciale rispetto alle italiane

Come riportato da Calcio e Finanza, la nuova intesa rende bene l’idea della potenza del brand United, e in generale dei top club inglesi. Basti pensare che il club di Manchester incasserebbe più dallo sponsor sulla divisa da allenamento più di quanto Inter e Milan ricavano dai rispettivi sponsor di maglia: 16 milioni più bonus per i nerazzurri da Socios e 10 milioni più bonus per i rossoneri da Emirates.

L'accordo con lo United non è il primo nel mondo dello sport per Tezos che è partner anche dei New York Mets della Major League Baseball (MLB) dal maggio 2021. L'anno scorso, Tezos ha avviato una partnership per creare NFT per il team Red Bull Racing Honda ed è anche partner del McLaren Racing Team per i campionati di Formula 1, Indycar ed eSport.

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi