Luva de Pedreiro annuncia la chiusura dei suoi profili social

Iran Ferreira, celebre influencer capace di conquistare milioni di follower con giocate calcistiche, punizioni e foto con idoli del gioco, ha annunciato di voler porre fine alla propria, seppur breve, brillante carriera.

Il mondo del calcio è sempre più a stretto contatto con le forme digitali di comunicazione, metodo ideale ed immediato per creare una stanza di interazione tra club, giocatori e tifosi. Riducendo distanze e aumentando la fan engagement.

In questo fiorire di attività digitali riescono inoltre ad emergere figure professionali ausiliarie, non facenti parti le società, ma dotati di una propria attività individuale tale da renderli definibili come influencer.

Una delle categorie, oggi, più discusse e divisive le generazioni: amati dalle fasce d’età più giovani, detestati dai target più attempati.

Tra questi, negli ultimi tempi e rimanendo focalizzati sul football, ha sicuramente brillato Iran Ferreira, in arte Luva de Pedreiro.



LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNA LUVA DE PEDREIRO, LA STAR DI TIKTOK



Un ragazzo brasiliano che ha saputo scrollarsi di dosso la povertà delle favelas sfruttando TikTok, il social che si sta prendendo la scena sportiva e giovanile.

Video a tema calcistici incentrati su punizioni dalle traiettorie irreali, esultanze totalmente fuori le righe e, l’ormai celebre, claim “Receba” gli hanno permesso di sbancare raggiungendo un successo totalmente inimmaginabile.

Sponsorizzazioni con realtà come Adidas e Amazon, attività per conto del Vasco da Gama, video con addosso la casacca di tutti i principali club europei per uno stipendio medio di 18mila euro al mese.

Ma anche foto ed interazioni con i più grandi idoli del calcio brasiliano. Come Ronaldo, Kaká, Marcelo, Adriano, Ronaldinho e tantissimi altri ancora.

Insomma, un vero e proprio impero, a suon di real brasiliani ed interazioni social. Che lo stesso Iran ha però deciso di mandare in pensione.

L’influencer ha infatti ufficialmente dichiarato di voler ritirarsi dalla scena, rispettando tuttavia tutti i contratti pendenti.



LEGGI ANCHE:

LUVA DE PEDREIRO NUOVO AMBASCIATORE DI ADIDAS



Partendo dall’eliminazione dei video dal proprio profilo Instagram, dichiarando: "Ho cancellato io stesso i video e ho smesso. Vivrò la mia vita normale e tranquilla in questo modo. La squadra con cui lavoro è la migliore del mondo, sono tutte brave persone e fanno parte della mia famiglia, ma è stata una mia decisione. Con i segni che ho, finirò il lavoro. Ma dopo questo, non farò più video".

Con 19.5 milioni di follower su TikTok, 1.1 milioni di Twitter, 18.4 milioni su Instagram e 2.5 milioni su Facebook l’istrionico Iran Ferreira saluta tutti e si ritira a, ricca, vita privata.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi