Luva de Pedreiro annuncia la chiusura dei suoi profili social

Iran Ferreira, celebre influencer capace di conquistare milioni di follower con giocate calcistiche, punizioni e foto con idoli del gioco, ha annunciato di voler porre fine alla propria, seppur breve, brillante carriera.

Il mondo del calcio è sempre più a stretto contatto con le forme digitali di comunicazione, metodo ideale ed immediato per creare una stanza di interazione tra club, giocatori e tifosi. Riducendo distanze e aumentando la fan engagement.

In questo fiorire di attività digitali riescono inoltre ad emergere figure professionali ausiliarie, non facenti parti le società, ma dotati di una propria attività individuale tale da renderli definibili come influencer.

Una delle categorie, oggi, più discusse e divisive le generazioni: amati dalle fasce d’età più giovani, detestati dai target più attempati.

Tra questi, negli ultimi tempi e rimanendo focalizzati sul football, ha sicuramente brillato Iran Ferreira, in arte Luva de Pedreiro.



LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNA LUVA DE PEDREIRO, LA STAR DI TIKTOK



Un ragazzo brasiliano che ha saputo scrollarsi di dosso la povertà delle favelas sfruttando TikTok, il social che si sta prendendo la scena sportiva e giovanile.

Video a tema calcistici incentrati su punizioni dalle traiettorie irreali, esultanze totalmente fuori le righe e, l’ormai celebre, claim “Receba” gli hanno permesso di sbancare raggiungendo un successo totalmente inimmaginabile.

Sponsorizzazioni con realtà come Adidas e Amazon, attività per conto del Vasco da Gama, video con addosso la casacca di tutti i principali club europei per uno stipendio medio di 18mila euro al mese.

Ma anche foto ed interazioni con i più grandi idoli del calcio brasiliano. Come Ronaldo, Kaká, Marcelo, Adriano, Ronaldinho e tantissimi altri ancora.

Insomma, un vero e proprio impero, a suon di real brasiliani ed interazioni social. Che lo stesso Iran ha però deciso di mandare in pensione.

L’influencer ha infatti ufficialmente dichiarato di voler ritirarsi dalla scena, rispettando tuttavia tutti i contratti pendenti.



LEGGI ANCHE:

LUVA DE PEDREIRO NUOVO AMBASCIATORE DI ADIDAS



Partendo dall’eliminazione dei video dal proprio profilo Instagram, dichiarando: "Ho cancellato io stesso i video e ho smesso. Vivrò la mia vita normale e tranquilla in questo modo. La squadra con cui lavoro è la migliore del mondo, sono tutte brave persone e fanno parte della mia famiglia, ma è stata una mia decisione. Con i segni che ho, finirò il lavoro. Ma dopo questo, non farò più video".

Con 19.5 milioni di follower su TikTok, 1.1 milioni di Twitter, 18.4 milioni su Instagram e 2.5 milioni su Facebook l’istrionico Iran Ferreira saluta tutti e si ritira a, ricca, vita privata.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi