L'ultimo video capolavoro dell'Atletico Madrid è una campagna di sensibilizzazione sull'Alzheimer

Il club ha inventato un calciatore immaginario (Marino Uriel Hestfuz), creando scompiglio tra i tifosi che non ne ricordavano l'esistenza

Questo martedì, l'auditorium del Cívitas Metropolitano ha ospitato la presentazione di una campagna di sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer.

L'Atlético  Madrid ha creato il progetto in collaborazione con l'Associazione delle Famiglie dei Malati di Alzheimer di Madrid (AFEAM).

(immagine di copertina presa dal profilo X ufficiale dell'Atletico Madrid)

L'idea del calciatore immaginario

La figura centrale della campagna è Marino Uriel Hestfuz, un giocatore immaginario che ha militato nel Club negli anni '70.

Con il pretesto di celebrare un giocatore chiave della squadra vincitrice della Coppa Intercontinentale del 1975, abbiamo chiesto ai nostri follower sui canali social media del Club se ricordavano l'uomo conosciuto come “El Garrincha de Chamberí”.


La domanda intendeva deliberatamente generare confusione e dubbi nella  memoria collettiva dei tifosi, che si sono fatti domande sulla storia di un giocatore che, in realtà, non è mai esistito.

Il progetto di sensibilizzazione

Queste sensazioni ci hanno aiutato, per qualche istante, a metterci nei panni di chi soffre di Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che erode lentamente le capacità cognitive e distrugge i ricordi di chi ne è affetto. La malattia priva i malati della loro indipendenza quotidiana e ha un forte impatto negativo anche sui loro familiari e parenti.

“L'Alzheimer è una realtà che non possiamo ignorare; in Spagna, più di 800.000 persone di età superiore ai 40 anni soffrono di questa malattia e ogni anno vengono identificati più di 40.000 nuovi casi. Ciò che rende questo dato ancora più preoccupante è che nell'80% dei casi, soprattutto nelle fasi iniziali, la malattia non viene diagnosticata, lasciando i malati e le loro famiglie senza il sostegno necessario”, ha dichiarato il presidente del Club Enrique Cerezo nel suo discorso di apertura dell'evento.

All'evento hanno partecipato anche il dottor Víctor Gómez Mayordomo, neurologo e co-direttore dell'Istituto di Neuroscienze Vithas di Madrid, e il presidente dell'AFEAM Ramón Magaña Navinés. Inoltre, erano presenti molte leggende dell'Atleti: Il presidente della Fundación Atlético de Madrid Adelardo Rodríguez, Javier Bermejo, Roberto Fresnedoso, Manolo Sánchez Delgado, Juan Carlos Pedraza e Marcelino Pérez.

Così come l'intenzione del presunto tributo a Marino Uriel era quella di dare visibilità a quei giocatori importanti messi in ombra dal passare del tempo e dalla presenza di altri compagni di squadra, il presidente del club ha dichiarato che “questi numeri ci ricordano quanto sia urgente dare visibilità a questa battaglia e alla necessità di sensibilizzazione e prevenzione” di questa malattia.

Per promuovere e raccogliere fondi per questa opera di prevenzione, il club non solo farà una donazione all'AFEAM, ma inviterà anche i sostenitori dei Rojiblancos a partecipare all'iniziativa: sarà disponibile una maglietta vintage dell'Atlético de Madrid con il nome di Uriel sul retro, oltre al numero 21 in onore della Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si è stata celebrata il 21 settembre.



Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Adriano Galliani torna al Milan. Ecco il suo nuovo ruolo

Dopo otto anni il Condor è tornato al Milan dopo l'esperienza al Monza di cui era vicepresidente e Amministratore delegato

Messi in lacrime, l'addio alla Nazionale argentina si avvicina

Il campione ex Barcellona non ha trattenuto la commozione durante il match giocato con la maglia dell'Albiceleste contro il Venezuela. C'è un retroscena

Calciomercato Milan: Bennacer alla Dinamo Zagabria, la formula dell'affare

I rossoneri dovevano piazzare un esubero all'interno della rosa e hanno optato per un trasferimento momentaneo al club del massimo torneo croato

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi