L'ultimo video capolavoro dell'Atletico Madrid è una campagna di sensibilizzazione sull'Alzheimer

Il club ha inventato un calciatore immaginario (Marino Uriel Hestfuz), creando scompiglio tra i tifosi che non ne ricordavano l'esistenza

Questo martedì, l'auditorium del Cívitas Metropolitano ha ospitato la presentazione di una campagna di sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer.

L'Atlético  Madrid ha creato il progetto in collaborazione con l'Associazione delle Famiglie dei Malati di Alzheimer di Madrid (AFEAM).

(immagine di copertina presa dal profilo X ufficiale dell'Atletico Madrid)

L'idea del calciatore immaginario

La figura centrale della campagna è Marino Uriel Hestfuz, un giocatore immaginario che ha militato nel Club negli anni '70.

Con il pretesto di celebrare un giocatore chiave della squadra vincitrice della Coppa Intercontinentale del 1975, abbiamo chiesto ai nostri follower sui canali social media del Club se ricordavano l'uomo conosciuto come “El Garrincha de Chamberí”.


La domanda intendeva deliberatamente generare confusione e dubbi nella  memoria collettiva dei tifosi, che si sono fatti domande sulla storia di un giocatore che, in realtà, non è mai esistito.

Il progetto di sensibilizzazione

Queste sensazioni ci hanno aiutato, per qualche istante, a metterci nei panni di chi soffre di Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che erode lentamente le capacità cognitive e distrugge i ricordi di chi ne è affetto. La malattia priva i malati della loro indipendenza quotidiana e ha un forte impatto negativo anche sui loro familiari e parenti.

“L'Alzheimer è una realtà che non possiamo ignorare; in Spagna, più di 800.000 persone di età superiore ai 40 anni soffrono di questa malattia e ogni anno vengono identificati più di 40.000 nuovi casi. Ciò che rende questo dato ancora più preoccupante è che nell'80% dei casi, soprattutto nelle fasi iniziali, la malattia non viene diagnosticata, lasciando i malati e le loro famiglie senza il sostegno necessario”, ha dichiarato il presidente del Club Enrique Cerezo nel suo discorso di apertura dell'evento.

All'evento hanno partecipato anche il dottor Víctor Gómez Mayordomo, neurologo e co-direttore dell'Istituto di Neuroscienze Vithas di Madrid, e il presidente dell'AFEAM Ramón Magaña Navinés. Inoltre, erano presenti molte leggende dell'Atleti: Il presidente della Fundación Atlético de Madrid Adelardo Rodríguez, Javier Bermejo, Roberto Fresnedoso, Manolo Sánchez Delgado, Juan Carlos Pedraza e Marcelino Pérez.

Così come l'intenzione del presunto tributo a Marino Uriel era quella di dare visibilità a quei giocatori importanti messi in ombra dal passare del tempo e dalla presenza di altri compagni di squadra, il presidente del club ha dichiarato che “questi numeri ci ricordano quanto sia urgente dare visibilità a questa battaglia e alla necessità di sensibilizzazione e prevenzione” di questa malattia.

Per promuovere e raccogliere fondi per questa opera di prevenzione, il club non solo farà una donazione all'AFEAM, ma inviterà anche i sostenitori dei Rojiblancos a partecipare all'iniziativa: sarà disponibile una maglietta vintage dell'Atlético de Madrid con il nome di Uriel sul retro, oltre al numero 21 in onore della Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si è stata celebrata il 21 settembre.



Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi