L'Uefa di Ceferin ha versato ai club oltre 7 milioni mediante il fondo per il clima

Giocare e vivere un calcio totalmente sostenibile. L'obiettivo del numero uno dell'organo calcistico internazionale, Ceferin, è chiaro

L'Uefa ha pubblicato i dati relativi alla distribuzione ai club del Vecchio Continente delle risorse direttamente collegate al fondo per il clima. Il suddetto fondo era stato architettato da Ceferin e dal suo staff in concomitanza con l'Europeo 2024 in Germania.

200 società finanziate

La cifra totale assegnata ai vari club (circa 200 per l'esattezza) è di quasi 8 milioni, 7,92 nello specifico. I vertici Uefa, scrive Palco23, hanno registrato l'impatto complessivo di carbonio durante la kermesse continentale (vinta dalla Spagna) pari a 316.912 tonnellate, con conseguente aumento dell'importo incassato dalle squadre.

L'impegno del calcio dilettantistico tedesco verso la sostenibilità

Da sottolineare l'impegno, in nome della sostenibilità ambientale, profuso da 35 società tedesche che hanno avuto l'opportunità di incassare 925mila euro proprio grazie al fondo per il clima istituito per Euro 2024. Questi club, entrando nel dettaglio, hanno reso le proprie strutture un modello green. Le società rappresentanti del calcio dilettantistico della Germania hanno realizzato progetti per le energie rinnovabili, per la mobilità intelligente e per l'irrigazione sostenibile.

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 30 agosto 2025

Una carrellata con la rassegna stampa odierna dei principali quotidiani sportivi italiani ed esteri

Calciomercato Milan: ore calde per Rabiot, lo scenario

Il centrocampista ormai è in rotta con il club transalpino. Dialogare con la madre-agente Veornique è un'impresa ardua

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi