L'Udinese annuncia una nuova partnership in Asia

Il club friulano ufficializza la collaborazione transnazionale con la piattaforma asiatica di sport e intrattenimento GOGO Sports per il prossimo biennio.

L'Udinese Calcio atterra ancora una volta sul continente asiatico con una partnership strategica regionale, a partire dalla stagione 2021/22, con GOGO Sports, piattaforma di sport e intrattenimento in grande crescita in Asia.

Le due realtà hanno annunciato la collaborazione internazionale impegnandosi a valorizzare a vicenda entrambi i brand nel corso dell'accordo che avrà una durata biennale.

La piattaforma GOGO Sports fa parte dei nuovi leader del settore sport e intrattenimento sul mercato asiatico, con una piattaforma online che ha avuto una crescita esponenziale, portandola ad avere una squadra molto qualificata, una varietà di servizi di qualità ricchi di esperienze di successo e una reputation eccellente. Con il suo approccio "user-first", caposaldo del proprio brand concept, GOGO Sports ha ottenuto sempre più riconoscimenti dal grande pubblico e grandi consensi all'interno del proprio settore.

L'Udinese Calcio, dal canto suo, è una delle società calcistiche più storiche e significative del panorama italiano che vanta una pluriennale e ininterrotta partecipazione al campionato di Serie A, qualificazioni e partecipazioni alle coppe europee, oltre che una vetrina di giocatori di caratura internazionale da diversi anni. Grazie a tutti questi requisiti il club ha creato una fanbase globale ed assume sempre più rilevanza all'estero, grazie al gran numero di tifosi provenienti da tutto il mondo.

Per questo motivo il club friulano ha esplorato negli ultimi anni nuovi mercati, interessandosi al continente asiatico con grande attenzione. Nella scorsa stagione infatti ha lanciato i propri account ufficiali sui social network cinesi Weibo e Douyin e adesso con questa nuova partnership con GOGO Sports vuole incrementare la propria visibilità e la brand reputation.

La nuova collaborazione strategica ha l'obiettivo di portare delle esperienze innovative di qualità e regalare ai fan e agli appassionati di tutto il mondo dei servizi sorprendenti. Nel corso di questa stagione Udinese e GOGO Sports si impegneranno nella ricerca di nuovi spunti e ulteriori possibilità di collaborazione andando oltre al modello tradizionale di partnership e lavorare insieme anche sull'ambito prettamente sportivo.

Con la sua importante rete, la piattaforma asiatica ha tutte le carte in regola e gli strumenti per raggiungere un bacino di utenza molto ampio, garantendo efficienza e convenienza nei propri servizi e valorizzando il brand Udinese con il suo intrattenimento sportivo.

 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi