L'RCD Espanyol ha ridotto le perdite del 40%

La squadra di Perico nella scorsa stagione ha chiuso l'anno con perdite di 13,6 milioni di euro, rispetto agli oltre 22 milioni al 30 giugno 2023

Il RCD Espanyol ha approvato il bilancio della stagione 2023-2024 con una perdita di 13,76 milioni di euro, il 40% in meno rispetto alla stagione precedente.

Sulle casse del club catalano ha inciso fortemente la retrocessione in seconda divisione, che ha avuto come conseguenza la diminuzione dei diritti audiovisivi, delle sponsorizzazioni e dei ricavi della vendita dei biglietti. In particolare, i ricavi sono diminuiti drasticamente, passando da 76,84 milioni di euro a 23,73 milioni.

I numeri

Nel dettaglio la vendita dei diritti audiovisivi è scesa da 51,29 milioni a 10,55 milioni, l’80% in meno. I ricavi derivanti dalla pubblicità, invece, hanno avuto un calo del 57%. Gli abbonamenti, infine, hanno portato poco più di 4 milioni rispetto agli oltre 7,5 del 2022-2023.

Nonostante tutto, l’unica voce di ricavo che è aumentata è stata quella del merchandising. A dare ossigeno alla casse societarie, poi, ci hanno pensato le plusvalenze generate dai trasferimenti, quasi 20 milioni.  Infine, sono diminuiti i costi di gestione, come i costi del personale e le altre spese operative.

Gli strumenti finanziari

Per far fronte alla situazione, l’RCD Espanyol, che aveva ha stipulato un prestito con il suo azionista di maggioranza per un totale di 18 milioni di euro, con prelievi e rimborsi parziali e remunerati a un tasso di interesse di mercato, ha riconvertito questo strumento finanziario in un prestito partecipativo con il suo azionista per un totale di quaranta milioni di euro, con scadenza 30 giugno 2027 e con un tasso di interesse fisso di mercato e un tasso di interesse variabile in funzione degli utili al netto delle imposte.

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi