Lo stadio Azteca verrà ristrutturato con un investimento di 100 milioni di euro per i Mondiali 2026

L'impianto dovrà cambiare nome per le norme della Fifa

Lo stadio Azteca di Città del Messico sarà ristrutturato grazie a un prestito di 2,1 miliardi di pesos (100 milioni di euro) in vista della partita inaugurale della Coppa del Mondo 2026.

E' stato cambiato il nome in Stadio Banorte. 

(Photo by Hector Vivas/Getty Images)

Il naming rights 

Il nuovo nome e il prestito derivano da un recente accordo con la società madre Ollamani SAB e il Grupo Financiero Banorte, in base al quale la banca otterrà anche ulteriori diritti di marketing.

“Si tratta di un'iniziativa congiunta per far sì che il Messico abbia uno dei migliori stadi del mondo”, ha dichiarato un portavoce del Grupo Financiero Banorte in un comunicato ufficiale.   

March 17, 2025

La regola Fifa

Tuttavia, lo stadio, ora noto come Estadio Banorte, dovrà tornare al suo nome originale durante la Coppa del Mondo 2026 a causa di un regolamento FIFA che impedisce l'uso di sponsor commerciali nelle sedi della dei Mondiali.

Lo stadio è l'unico ad aver ospitato due finali di Coppa del Mondo, nel 1970 e nel 1986.


 


ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi