L'Inter approva il bilancio: schizzano entrate e ricavi commerciali, giù le perdite

L'Inter guarda con rinnovato ottimismo al futuro anche da un punto di vista economico-finanziario. Il club nerazzurro infatti ha appena approvato il bilancio 2023-2024 con un responso nel complesso più che soddisfacente. Dal documento si evincono distinte informazioni che vanno da una sostanziosa riduzione delle perdite ad un corposo innalzamento dei ricavi. Aumentano inoltre le entrate relative alle sponsorizzazioni.

La ricapitalizzazione di Oaktree

Occorre mettere in evidenza l'opera di ricapitalizzazione posta in essere da Oaktree Capital Management pari a 47 milioni di euro. Rispetto al bilancio chiuso nel 2022-2023, come già accennato, al 30 giugno 2024 il livello delle perdite è diminuito di circa 50 milioni da 85 a 36 milioni. 

Salgono vertiginosamente le entrate

D'altro canto entusiasmano i numeri inerenti alle entrate complessive che evidenziano una impennata di ben 46 milioni collegati, in prevalenza, agli ottimi risultati conseguiti nella scorsa annata agonistica con il trionfo in campionato. Sul fronte costi di produzione la cifra totale è pari a 464,5 milioni. "Il fatturato complessivo - recita il comunicato del sodalizio presieduto da Marotta - per la stagione si attesta a 473 milioni di euro, record storico per il Club, evidenziando un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro".

La soddisfazione di Marotta

Lo stesso dirigente nerazzurro ha così commentato: "Il bilancio che è stato approvato oggi è riferito ad una stagione leggendaria, segnata dal traguardo della Seconda Stella, una pietra miliare nel palmares interista all’interno di un ciclo vincente che intendiamo proseguire. Queste vittorie sarebbero state impossibili senza il supporto di Oaktree, vicino al Club sin dai momenti difficili del 2021, che ci porterà ad accelerare il percorso di risanamento per garantire competitività sportiva insieme con la necessaria sostenibilità finanziaria e operativa...".

Il ruolo fondamentale delle sponsorizzazioni

A fare la voce grossa sono i dati relativi ai ricavi assicurati dalla stipula di contratti di partnership commerciale. Inter Media and Communication, si scrive su Calcio e Finanza, ha incassato o riceverà prossimamente 96 milioni di euro attraverso accordi di sponsorizzazione.

Gli accordi commerciali nel dettaglio

Dal rapporto instaurato con Betsson Services Limited (nuovo Global Main Jersey Partner fino al 2028) al contratto nuovo di zecca sottoscritto con Gate Information Pte. Ltd. (Global Sleeve Partner fino al 2026) passando per il prolungamento della sponsorizzazione tecnica con Nike fino al 2031, l'ufficializzazione di U-Power come Official Back Jersey Partner fino all'annata 2026-2027, la collaborazione con Konami (Training Kit Back Partner, Global Football Videogame Partner e Youth Development Centre Partner) ed altre partnership correnti ad esempio con BPER, TIM e Qatar Airways.

Foto da pagina Facebook Inter

 

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi