L'Inter approva il bilancio: schizzano entrate e ricavi commerciali, giù le perdite

L'Inter guarda con rinnovato ottimismo al futuro anche da un punto di vista economico-finanziario. Il club nerazzurro infatti ha appena approvato il bilancio 2023-2024 con un responso nel complesso più che soddisfacente. Dal documento si evincono distinte informazioni che vanno da una sostanziosa riduzione delle perdite ad un corposo innalzamento dei ricavi. Aumentano inoltre le entrate relative alle sponsorizzazioni.

La ricapitalizzazione di Oaktree

Occorre mettere in evidenza l'opera di ricapitalizzazione posta in essere da Oaktree Capital Management pari a 47 milioni di euro. Rispetto al bilancio chiuso nel 2022-2023, come già accennato, al 30 giugno 2024 il livello delle perdite è diminuito di circa 50 milioni da 85 a 36 milioni. 

Salgono vertiginosamente le entrate

D'altro canto entusiasmano i numeri inerenti alle entrate complessive che evidenziano una impennata di ben 46 milioni collegati, in prevalenza, agli ottimi risultati conseguiti nella scorsa annata agonistica con il trionfo in campionato. Sul fronte costi di produzione la cifra totale è pari a 464,5 milioni. "Il fatturato complessivo - recita il comunicato del sodalizio presieduto da Marotta - per la stagione si attesta a 473 milioni di euro, record storico per il Club, evidenziando un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro".

La soddisfazione di Marotta

Lo stesso dirigente nerazzurro ha così commentato: "Il bilancio che è stato approvato oggi è riferito ad una stagione leggendaria, segnata dal traguardo della Seconda Stella, una pietra miliare nel palmares interista all’interno di un ciclo vincente che intendiamo proseguire. Queste vittorie sarebbero state impossibili senza il supporto di Oaktree, vicino al Club sin dai momenti difficili del 2021, che ci porterà ad accelerare il percorso di risanamento per garantire competitività sportiva insieme con la necessaria sostenibilità finanziaria e operativa...".

Il ruolo fondamentale delle sponsorizzazioni

A fare la voce grossa sono i dati relativi ai ricavi assicurati dalla stipula di contratti di partnership commerciale. Inter Media and Communication, si scrive su Calcio e Finanza, ha incassato o riceverà prossimamente 96 milioni di euro attraverso accordi di sponsorizzazione.

Gli accordi commerciali nel dettaglio

Dal rapporto instaurato con Betsson Services Limited (nuovo Global Main Jersey Partner fino al 2028) al contratto nuovo di zecca sottoscritto con Gate Information Pte. Ltd. (Global Sleeve Partner fino al 2026) passando per il prolungamento della sponsorizzazione tecnica con Nike fino al 2031, l'ufficializzazione di U-Power come Official Back Jersey Partner fino all'annata 2026-2027, la collaborazione con Konami (Training Kit Back Partner, Global Football Videogame Partner e Youth Development Centre Partner) ed altre partnership correnti ad esempio con BPER, TIM e Qatar Airways.

Foto da pagina Facebook Inter

 

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi