L'Inter approva il bilancio: schizzano entrate e ricavi commerciali, giù le perdite

L'Inter guarda con rinnovato ottimismo al futuro anche da un punto di vista economico-finanziario. Il club nerazzurro infatti ha appena approvato il bilancio 2023-2024 con un responso nel complesso più che soddisfacente. Dal documento si evincono distinte informazioni che vanno da una sostanziosa riduzione delle perdite ad un corposo innalzamento dei ricavi. Aumentano inoltre le entrate relative alle sponsorizzazioni.

La ricapitalizzazione di Oaktree

Occorre mettere in evidenza l'opera di ricapitalizzazione posta in essere da Oaktree Capital Management pari a 47 milioni di euro. Rispetto al bilancio chiuso nel 2022-2023, come già accennato, al 30 giugno 2024 il livello delle perdite è diminuito di circa 50 milioni da 85 a 36 milioni. 

Salgono vertiginosamente le entrate

D'altro canto entusiasmano i numeri inerenti alle entrate complessive che evidenziano una impennata di ben 46 milioni collegati, in prevalenza, agli ottimi risultati conseguiti nella scorsa annata agonistica con il trionfo in campionato. Sul fronte costi di produzione la cifra totale è pari a 464,5 milioni. "Il fatturato complessivo - recita il comunicato del sodalizio presieduto da Marotta - per la stagione si attesta a 473 milioni di euro, record storico per il Club, evidenziando un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro".

La soddisfazione di Marotta

Lo stesso dirigente nerazzurro ha così commentato: "Il bilancio che è stato approvato oggi è riferito ad una stagione leggendaria, segnata dal traguardo della Seconda Stella, una pietra miliare nel palmares interista all’interno di un ciclo vincente che intendiamo proseguire. Queste vittorie sarebbero state impossibili senza il supporto di Oaktree, vicino al Club sin dai momenti difficili del 2021, che ci porterà ad accelerare il percorso di risanamento per garantire competitività sportiva insieme con la necessaria sostenibilità finanziaria e operativa...".

Il ruolo fondamentale delle sponsorizzazioni

A fare la voce grossa sono i dati relativi ai ricavi assicurati dalla stipula di contratti di partnership commerciale. Inter Media and Communication, si scrive su Calcio e Finanza, ha incassato o riceverà prossimamente 96 milioni di euro attraverso accordi di sponsorizzazione.

Gli accordi commerciali nel dettaglio

Dal rapporto instaurato con Betsson Services Limited (nuovo Global Main Jersey Partner fino al 2028) al contratto nuovo di zecca sottoscritto con Gate Information Pte. Ltd. (Global Sleeve Partner fino al 2026) passando per il prolungamento della sponsorizzazione tecnica con Nike fino al 2031, l'ufficializzazione di U-Power come Official Back Jersey Partner fino all'annata 2026-2027, la collaborazione con Konami (Training Kit Back Partner, Global Football Videogame Partner e Youth Development Centre Partner) ed altre partnership correnti ad esempio con BPER, TIM e Qatar Airways.

Foto da pagina Facebook Inter

 

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi