L'Inter approva il bilancio: schizzano entrate e ricavi commerciali, giù le perdite

L'Inter guarda con rinnovato ottimismo al futuro anche da un punto di vista economico-finanziario. Il club nerazzurro infatti ha appena approvato il bilancio 2023-2024 con un responso nel complesso più che soddisfacente. Dal documento si evincono distinte informazioni che vanno da una sostanziosa riduzione delle perdite ad un corposo innalzamento dei ricavi. Aumentano inoltre le entrate relative alle sponsorizzazioni.

La ricapitalizzazione di Oaktree

Occorre mettere in evidenza l'opera di ricapitalizzazione posta in essere da Oaktree Capital Management pari a 47 milioni di euro. Rispetto al bilancio chiuso nel 2022-2023, come già accennato, al 30 giugno 2024 il livello delle perdite è diminuito di circa 50 milioni da 85 a 36 milioni. 

Salgono vertiginosamente le entrate

D'altro canto entusiasmano i numeri inerenti alle entrate complessive che evidenziano una impennata di ben 46 milioni collegati, in prevalenza, agli ottimi risultati conseguiti nella scorsa annata agonistica con il trionfo in campionato. Sul fronte costi di produzione la cifra totale è pari a 464,5 milioni. "Il fatturato complessivo - recita il comunicato del sodalizio presieduto da Marotta - per la stagione si attesta a 473 milioni di euro, record storico per il Club, evidenziando un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro".

La soddisfazione di Marotta

Lo stesso dirigente nerazzurro ha così commentato: "Il bilancio che è stato approvato oggi è riferito ad una stagione leggendaria, segnata dal traguardo della Seconda Stella, una pietra miliare nel palmares interista all’interno di un ciclo vincente che intendiamo proseguire. Queste vittorie sarebbero state impossibili senza il supporto di Oaktree, vicino al Club sin dai momenti difficili del 2021, che ci porterà ad accelerare il percorso di risanamento per garantire competitività sportiva insieme con la necessaria sostenibilità finanziaria e operativa...".

Il ruolo fondamentale delle sponsorizzazioni

A fare la voce grossa sono i dati relativi ai ricavi assicurati dalla stipula di contratti di partnership commerciale. Inter Media and Communication, si scrive su Calcio e Finanza, ha incassato o riceverà prossimamente 96 milioni di euro attraverso accordi di sponsorizzazione.

Gli accordi commerciali nel dettaglio

Dal rapporto instaurato con Betsson Services Limited (nuovo Global Main Jersey Partner fino al 2028) al contratto nuovo di zecca sottoscritto con Gate Information Pte. Ltd. (Global Sleeve Partner fino al 2026) passando per il prolungamento della sponsorizzazione tecnica con Nike fino al 2031, l'ufficializzazione di U-Power come Official Back Jersey Partner fino all'annata 2026-2027, la collaborazione con Konami (Training Kit Back Partner, Global Football Videogame Partner e Youth Development Centre Partner) ed altre partnership correnti ad esempio con BPER, TIM e Qatar Airways.

Foto da pagina Facebook Inter

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi