Lindsell Train ha ridotto la sua partecipazione nel Manchester United

La società britannica, che ha sotto il suo controllo un portafoglio di 21 miliardi di dollari di asset in fondi, è passata dal possedere più di otto milioni di azioni della squadra di Premier League agli attuali 6,37 milioni

Cambiamenti nella struttura organizzativa del Manchester United FC. Secondo quanto riportato da Sportico, il gestore di investimenti Lindsell Train ha ridotto del 20% la sua partecipazione nei Red Devils della Premier League.

La compagine azionaria

La società britannica, che controlla un portafoglio di 21 miliardi di dollari in attività di fondi, è passata dal possedere più di otto milioni di azioni della squadra di Premier League agli attuali 6,37 milioni. Tuttavia, Lindsell Train mantiene il controllo del 12% del club.

Gli altri proprietari dell'Old Trafford sono Jim Ratcliffe, la famiglia Glazer, che controlla il club con una classe di azioni separata, e Chicago Ariel Investments, con il 15% del club attraverso 8,3 milioni di azioni.

Lindsell Train è entrata nell'azionariato dei Red Devils nel 2017 e, a metà del 2020, è arrivata a possedere 11,6 milioni diazioni club. Diverse fonti vicine all'affare suggeriscono che la mossa di Lindsell Train potrebbe essere dovuta a un rendimento insufficiente.

L'Old Trafford ha chiuso la stagione 2023-2024 con una perdita di 113,2 milioni di sterline, (134 milioni di euro), la più grande perdita della sua storia, eguagliando il record della stagione 2021-2022.

I dati del fatturato

In particolare, il fatturato del club è aumentato del 2,1% tra le due stagioni, raggiungendo i 661,8 milioni di sterline (784,5 milioni di euro). Del totale, l'area commerciale ha registrato un fatturato di 302,9 milioni di sterline (359 milioni di euro), con contratti importanti firmati durante l'anno, come l'estensione dell'accordo Snapdragon fino al 2029.

Attraverso il matchday, il club ha registrato ricavi per 137,1 milioni di sterline (162,5 milioni di euro), con un aumento dello 0,5% rispetto al 2022-2023.

Da parte sua, la vendita dei diritti audiovisivi ha comportato un'iniezione di 221,8 milioni di sterline (263 milioni di euro), il 6,1% in più rispetto alla stagione precedente.

Al contrario,la società ha speso fino a 364,7 milioni di sterline (432 milioni di euro) per il personale nel 2023-2024, aumentando questa spesa del 10% rispetto all'anno precedente. Anche l'ammortamento dei trasferimenti è aumentato a due cifre, raggiungendo i 190,1 milioni di sterline (225 milioni di euro).

Nonostante le perdite subite alla fine della stagione, la squadra di Old Trafford è ferma nel suo progetto legato al nuovo stadio. 

L'investimento totale per la nuova casa del Manchester United si aggirerebbe intorno ai 2 miliardi di sterline (2,37 miliardi di euro) e avrebbe una capacità di 100.000 tifosi, diventando così il più grande stadio del Regno Unito e uno dei più grandi al mondo.

Se Ratcliffe dovesse avviare il progetto, si stima che ci vorranno sei anni per completarlo.



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi