Lindsell Train ha ridotto la sua partecipazione nel Manchester United

La società britannica, che ha sotto il suo controllo un portafoglio di 21 miliardi di dollari di asset in fondi, è passata dal possedere più di otto milioni di azioni della squadra di Premier League agli attuali 6,37 milioni

Cambiamenti nella struttura organizzativa del Manchester United FC. Secondo quanto riportato da Sportico, il gestore di investimenti Lindsell Train ha ridotto del 20% la sua partecipazione nei Red Devils della Premier League.

La compagine azionaria

La società britannica, che controlla un portafoglio di 21 miliardi di dollari in attività di fondi, è passata dal possedere più di otto milioni di azioni della squadra di Premier League agli attuali 6,37 milioni. Tuttavia, Lindsell Train mantiene il controllo del 12% del club.

Gli altri proprietari dell'Old Trafford sono Jim Ratcliffe, la famiglia Glazer, che controlla il club con una classe di azioni separata, e Chicago Ariel Investments, con il 15% del club attraverso 8,3 milioni di azioni.

Lindsell Train è entrata nell'azionariato dei Red Devils nel 2017 e, a metà del 2020, è arrivata a possedere 11,6 milioni diazioni club. Diverse fonti vicine all'affare suggeriscono che la mossa di Lindsell Train potrebbe essere dovuta a un rendimento insufficiente.

L'Old Trafford ha chiuso la stagione 2023-2024 con una perdita di 113,2 milioni di sterline, (134 milioni di euro), la più grande perdita della sua storia, eguagliando il record della stagione 2021-2022.

I dati del fatturato

In particolare, il fatturato del club è aumentato del 2,1% tra le due stagioni, raggiungendo i 661,8 milioni di sterline (784,5 milioni di euro). Del totale, l'area commerciale ha registrato un fatturato di 302,9 milioni di sterline (359 milioni di euro), con contratti importanti firmati durante l'anno, come l'estensione dell'accordo Snapdragon fino al 2029.

Attraverso il matchday, il club ha registrato ricavi per 137,1 milioni di sterline (162,5 milioni di euro), con un aumento dello 0,5% rispetto al 2022-2023.

Da parte sua, la vendita dei diritti audiovisivi ha comportato un'iniezione di 221,8 milioni di sterline (263 milioni di euro), il 6,1% in più rispetto alla stagione precedente.

Al contrario,la società ha speso fino a 364,7 milioni di sterline (432 milioni di euro) per il personale nel 2023-2024, aumentando questa spesa del 10% rispetto all'anno precedente. Anche l'ammortamento dei trasferimenti è aumentato a due cifre, raggiungendo i 190,1 milioni di sterline (225 milioni di euro).

Nonostante le perdite subite alla fine della stagione, la squadra di Old Trafford è ferma nel suo progetto legato al nuovo stadio. 

L'investimento totale per la nuova casa del Manchester United si aggirerebbe intorno ai 2 miliardi di sterline (2,37 miliardi di euro) e avrebbe una capacità di 100.000 tifosi, diventando così il più grande stadio del Regno Unito e uno dei più grandi al mondo.

Se Ratcliffe dovesse avviare il progetto, si stima che ci vorranno sei anni per completarlo.



Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi