Lina Souloukou nuova CEO e General Manager della Roma

La società giallorossa ha annunciato l'ingresso di una nuova figura nel management aziendale

La Roma amplia il proprio staff dirigenziale e nomina Lina Souloukou come nuova Chief Executive Officer & General Manager del Club.

La nuova dirigente, che entrerà in carica, con effetto immediato, dopo aver espletato le relative procedure aziendali, è stata accolta e annunciata dalle parole dei Friedkin.

Lina è una leader esperta, rispettata e riconosciuta nel mondo del calcio e del business: siamo felici di poterle dare il benvenuto nella famiglia dell’AS Roma. Lavoreremo a stretto contatto con lei per continuare a portare il Club al più alto livello, come meritano i tifosi e la Città”, affermano Dan e Ryan Friedkin.

La Souloukou arriva per sostituire l'ex CEO Pietro Berardi che era in carica da ottobre del 2021, dirigente che, stando a quanto scrivono alcune testate nazionali, aveva vedute differenti dalla proprietà del club raffigurata dalla famiglia Friedkin.

Chi è Lina Souloukou, nuova CEO e GM della Roma

Dopo gli studi in legge con una specializzazione in Diritto dello Sport, Souloukou ha intrapreso la sua carriera nel calcio, nel quale lavora da oltre 15 anni.

Nel 2018 è stata nominata CEO dell’Olympiacos FC, ruolo che ha ricoperto fino a giugno 2022.

Desidero esprimere la mia gratitudine verso la famiglia Friedkin per l’opportunità che mi ha concesso: ho avuto modo di comprendere e apprezzare lo spirito e l’ambizione che animano la proprietà e mi onora la possibilità di condividere le sfide che attendono l’AS Roma", si è presentata la Souloukou.

Sono entusiasta di entrare a far parte di questo storico Club e sono impaziente di mettere a disposizione della Società, dei suoi dirigenti e di tutti i dipendenti l’esperienza che ho maturato nel mondo del calcio in campo internazionale”, ha dichiarato Souloukou.

La manager nel 2019 è stata anche nominata membro dell’Executive Board dell’ECA, posizione che tutt’oggi ricopre. Inoltre, tra le varie esperienze professionali, la Souloukou è stata membro della Corte arbitrale per il calcio della Federcalcio ellenica per 5 anni.

Insieme alla sorella nel 2007 ha fondato il suo studio legale e ha seguito da professionista le vicende di alcuni giocatori e allenatori per quanto riguarda aspetti giuridici, collaborando anche con varie società di calcio.

La passione per il calcio nasce proprio in famiglia grazie al padre che è stato prima un portiere e poi allenatori, ispirando la figlia verso il mondo dello sport.

Un mondo di cui Lina ha fatto parte da atleta visto che era una promettente giocatrice di pallavolo, capace di raggiungere anche la nazionale, fino alla scelta di intraprendere una carriera dietro la scrivania arrivata secondo anno della prima laurea in Giurisprudenza all'università di Atene.


 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi