Lima potrebbe ospitare la prossima finale di Coppa Libertadores

2019-2025: sei anni dopo l’ultima volta, la storia potrebbe ripetersi

Al centro della scena troviamo la città di Lima, in Perù, sullo sfondo, invece, la possibilità di ospitare la finale di Coppa Libertadores che vedrà il suo ultimo atto il 29 novembre di quest’anno. L’evento calcistico più importante del Sudamerica potrebbe tornare nella città che nel recente passato ha visto il Flamengo trionfare contro il River Plate all’interno dell’Estadio Monumental de Universitario de Deportes

Le candidate rivali di Lima

Al momento la Conmebol non ha rilasciato conferme ufficiali in merito ma il portale La Voz parla di “forti indizi” sulla possibile vittoria di Lima che avrebbe preso il sopravvento nei  confronti  delle altre due città candidate, ovvero Montevideo (Uruguay) e Brasilia (Brasile). 

I punti di forza della città peruviana

Tra i punti di forza che potrebbero premiare Lima spicca la capienza dell’Estadio Monumental de Universitario de Deportes, un impianto da 80.000 posti, ovvero uno dei più grandi del Sudamerica. Inoltre il precedente del 2019 potrebbe essere utilizzato come chiave di volta per la scelta definitiva, considerando che l’organizzazione dell’evento riuscì alla perfezione. 

I possibili vantaggi economici

Per Lima l’eventuale possibilità di ospitare la finale della Coppa Libertadores potrebbe portare dei vantaggi anche dal punto di vista economico, l’evento infatti richiamerà un numero importantissimo di tifosi-turisti. Per capire un po’ di più la situazione possiamo tornare ancora una volta nel 2019 con l'impatto economico – come riportato dal Ministero del Commercio Estero e del Turismo – che fu di oltre 62 milioni di dollari.

(Foto Marcelo Endelli/Getty Images)

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi