Liga Portugal e LaLiga insieme per migliorare lo sviluppo digital

La Liga Portugal vuole migliorare le varie attività del settore tecnologico, per questo ha siglato una partnership strategica con LaLiga Tech.

La Liga Portugal continuerà a sviluppare il suo processo di trasformazione digitale.

Uno degli obiettivi dell’organizzazione calcistica lusitana è quello di offrire servizi di protezione del brand che aiuteranno i club a rilevare e rimuovere il merchandising contraffatto venduto online.

LaLiga Tech e Liga Portugal hanno annunciato una nuova partnership che aumenterà lo sviluppo tecnologico delle competizioni portoghesi, aiutandole a migliorare i loro contenuti e stabilire un coinvolgimento più incisivo con i loro follower in tutto il mondo attraverso un ecosistema digitale.



LEGGI ANCHE:

LALIGA TV AMPLIA L'OFFERTA PER IL SETTORE HORECA



Come riportato nella nota ufficiale, il primo passo in questo processo riguarda la protezione dei brand delle società sportive portoghesi che avranno un accesso privilegiato ai servizi tecnologici di protezione del marchio di LaLiga Tech, che riducono l'incidenza delle vendite online di merchandising contraffatto.

I servizi fanno parte dell'ecosistema delle tecnologie fornite da LaLiga Tech per aiutare le organizzazioni sportive di tutto il mondo ad accelerare il loro processo di trasformazione digitale.

La Brand Protection

La Liga Portugal presenterà ai 36 club della Primeira Liga e Segunda Liga, le soluzioni di Brand Protection che consentono l'individuazione, l'analisi e la rimozione dei prodotti illegali, con l'intento di salvaguardare ulteriormente la proprietà intellettuale dei club.

I servizi di Brand Protection sono progettati esclusivamente per monitorare, segnalare e rimuovere la vendita di prodotti contraffatti online, attraverso un sistema di apprendimento automatico per rilevare prodotti illegali in pochi secondi.

Vari aspetti dei prodotti in vendita vengono verificati in tempo reale, tra cui prezzo, operazioni di vendita, certificati di sicurezza, tempi di consegna e commenti degli utenti.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO GLI SPONSOR BETTING IN PREMIER LEAGUE



Una volta effettuata la valutazione, LaLiga Tech è in grado di garantire la rapida rimozione di tutti i prodotti identificati come fraudolenti, grazie alle varie collaborazioni con i principali rivenditori online come: Alibaba, Amazon, eBay, Etsy o Taobao.

Alcune delle organizzazioni che già utilizzano i servizi di protezione del marchio includono Tomateros de Culiacán, uno dei più grandi club di baseball del Messico, i produttori di attrezzature sportive Concept2 e la Royal Belgian Football Association.

In questo momento, tutti i clienti sono riusciti a rimuovere dal web oltre il 90% dei prodotti illegali messi in vendita.

Pedro Proença, Presidente della Liga Portugal, ha dichiarato: "La rivoluzione tecnologica è arrivata nel calcio. Collegamenti come quello tra Liga Portugal e LaLiga Tech mostrano come lo sviluppo tecnologico può aumentare la proiezione delle competizioni, aumentare la competitività delle competizioni e il modo in cui vediamo il gioco, l'impatto dei marchi e il potenziale nel rapporto con i fan in un mondo sempre più digitale. Siamo orgogliosi di questa partnership nella lotta alle frodi”.

“In questo caso specifico, questo è solo un punto. Il materiale contraffatto è una minaccia per proprietà intellettuale dei club, dei marchi e, soprattutto, inganna i tifosi, sottraendo loro l'esperienza che solo un prodotto ufficiale può fornire".

Javier Tebas, Presidente di LaLiga, ha dichiarato: "I prodotti contraffatti influiscono negativamente sulle entrate del club, sui rapporti con i fornitori e sull'esperienza dei fan".

“Siamo lieti di unirci ai nostri partner nella Liga Portugal per salvaguardare gli importanti ricavi generati dal merchandising e dare impulso alla strategia di trasformazione digitale della concorrenza. Dal lancio dei suoi servizi lo scorso anno, LaLiga Tech ha aiutato le organizzazioni sportive a proteggere più di 9 miliardi di euro di contenuti e stabilire relazioni più dirette e redditizie con i fan, il che mette in evidenza la capacità di questa tecnologia di rafforzare ulteriormente il settore".

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi