Liga Portugal e LaLiga insieme per migliorare lo sviluppo digital

La Liga Portugal vuole migliorare le varie attività del settore tecnologico, per questo ha siglato una partnership strategica con LaLiga Tech.

La Liga Portugal continuerà a sviluppare il suo processo di trasformazione digitale.

Uno degli obiettivi dell’organizzazione calcistica lusitana è quello di offrire servizi di protezione del brand che aiuteranno i club a rilevare e rimuovere il merchandising contraffatto venduto online.

LaLiga Tech e Liga Portugal hanno annunciato una nuova partnership che aumenterà lo sviluppo tecnologico delle competizioni portoghesi, aiutandole a migliorare i loro contenuti e stabilire un coinvolgimento più incisivo con i loro follower in tutto il mondo attraverso un ecosistema digitale.



LEGGI ANCHE:

LALIGA TV AMPLIA L'OFFERTA PER IL SETTORE HORECA



Come riportato nella nota ufficiale, il primo passo in questo processo riguarda la protezione dei brand delle società sportive portoghesi che avranno un accesso privilegiato ai servizi tecnologici di protezione del marchio di LaLiga Tech, che riducono l'incidenza delle vendite online di merchandising contraffatto.

I servizi fanno parte dell'ecosistema delle tecnologie fornite da LaLiga Tech per aiutare le organizzazioni sportive di tutto il mondo ad accelerare il loro processo di trasformazione digitale.

La Brand Protection

La Liga Portugal presenterà ai 36 club della Primeira Liga e Segunda Liga, le soluzioni di Brand Protection che consentono l'individuazione, l'analisi e la rimozione dei prodotti illegali, con l'intento di salvaguardare ulteriormente la proprietà intellettuale dei club.

I servizi di Brand Protection sono progettati esclusivamente per monitorare, segnalare e rimuovere la vendita di prodotti contraffatti online, attraverso un sistema di apprendimento automatico per rilevare prodotti illegali in pochi secondi.

Vari aspetti dei prodotti in vendita vengono verificati in tempo reale, tra cui prezzo, operazioni di vendita, certificati di sicurezza, tempi di consegna e commenti degli utenti.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO GLI SPONSOR BETTING IN PREMIER LEAGUE



Una volta effettuata la valutazione, LaLiga Tech è in grado di garantire la rapida rimozione di tutti i prodotti identificati come fraudolenti, grazie alle varie collaborazioni con i principali rivenditori online come: Alibaba, Amazon, eBay, Etsy o Taobao.

Alcune delle organizzazioni che già utilizzano i servizi di protezione del marchio includono Tomateros de Culiacán, uno dei più grandi club di baseball del Messico, i produttori di attrezzature sportive Concept2 e la Royal Belgian Football Association.

In questo momento, tutti i clienti sono riusciti a rimuovere dal web oltre il 90% dei prodotti illegali messi in vendita.

Pedro Proença, Presidente della Liga Portugal, ha dichiarato: "La rivoluzione tecnologica è arrivata nel calcio. Collegamenti come quello tra Liga Portugal e LaLiga Tech mostrano come lo sviluppo tecnologico può aumentare la proiezione delle competizioni, aumentare la competitività delle competizioni e il modo in cui vediamo il gioco, l'impatto dei marchi e il potenziale nel rapporto con i fan in un mondo sempre più digitale. Siamo orgogliosi di questa partnership nella lotta alle frodi”.

“In questo caso specifico, questo è solo un punto. Il materiale contraffatto è una minaccia per proprietà intellettuale dei club, dei marchi e, soprattutto, inganna i tifosi, sottraendo loro l'esperienza che solo un prodotto ufficiale può fornire".

Javier Tebas, Presidente di LaLiga, ha dichiarato: "I prodotti contraffatti influiscono negativamente sulle entrate del club, sui rapporti con i fornitori e sull'esperienza dei fan".

“Siamo lieti di unirci ai nostri partner nella Liga Portugal per salvaguardare gli importanti ricavi generati dal merchandising e dare impulso alla strategia di trasformazione digitale della concorrenza. Dal lancio dei suoi servizi lo scorso anno, LaLiga Tech ha aiutato le organizzazioni sportive a proteggere più di 9 miliardi di euro di contenuti e stabilire relazioni più dirette e redditizie con i fan, il che mette in evidenza la capacità di questa tecnologia di rafforzare ulteriormente il settore".

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parate ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi