Ecco quando giocherà la Liga 2025/2026. Info e date

Niente giornate uguali e massimo spettacolo: anche nel 2025/26 la Liga punta tutto sulla libera asimmetria per coinvolgere più tifosi, dentro e fuori dallo stadio

Photo by Carlos Alvarez/Getty Images

Adesso è ufficiale. La stagione 2025/2026 della Liga, in entrambe le divisioni, comincerà il fine settimana del 17 agosto per poi terminare il 24 maggio - per LALIGA EA SPORTS - e il 31 maggio - per LA LIGA HYPERMOTION -. Il modello standard è sempre quello della libera asimmetria come per la serie A. Questo cosa significa? Che non ci saranno due giornate di calendario uguali. Tenendo conto del maggior numero di variabili, come i requisiti di sicurezza, le coppe europee, festività e simili, l'obiettivo è quindi quello di massimizzare la presenza di spettatori sia negli stadi che per il pubblico a casa.

Date e pause

Oltre alle date di inizio e fine di LALIGA EA SPORTS e della normale stagione di LALIGA HYPERMOTION, i playoff promozione per LALIGA HYPERMOTION si svolgeranno tra il 7 e il 21 giugno.

Ci saranno cinque pause per le partite internazionali della FIFA:

·        Da lunedì 1 a martedì 9 settembre 2025

·        Da lunedì 6 a martedì 14 ottobre 2025

·        Da lunedì 10 a martedì 18 novembre 2025

·        Da lunedì 23 a martedì 31 marzo 2026

·        Da lunedì 1 a martedì 9 giugno 2026

LALIGA EA SPORTS avrà tre giornate di partite infrasettimanali, mentre LALIGA HYPERMOTION ne avrà una. La pausa natalizia inizierà dopo le partite di domenica 21 dicembre, mentre le competizioni riprenderanno nel fine settimana del 4 gennaio. Le date dei sorteggi ufficiali per le stagioni 2025/26 di LALIGA EA SPORTS e LALIGA HYPERMOTION saranno annunciate a breve.

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Calciomercato Milan: a giugno proposto Bissouma, la scelta rossonera

La linea mediana è un settore trattato con estrema cura dal club rossonero. Tanti i movimenti di mercato posti in essere dal Diavolo a centrocampo

Fiorentina-Napoli 1-3, i Campioni d'Italia passano al Franchi con il minimo sforzo: tabellino e highlights

La squadra di Antonio Conte liquida la pratica nei primi 15 minuti e poi gestisce senza correre grossi rischi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi