L’IFAB vuole rendere il VAR più comprensibile per i fan

L’International Football Association Board, custode delle regole del gioco nonché l’unico avente il potere di modificarle, vorrebbe avvicinare i tifosi al VAR, rendendolo più comprensibile e riducendo le polemiche.

Una delle eccellenze italiane nel mondo del calcio è sicuramente Pierluigi Collina, totem assoluto della classe arbitrale e monumento e simbolo di una categoria fondamentale, quanto attaccata del gioco.

Parafulmine di tutte le polemiche alimentate da squadre, dirigenti e tifosi, la terna da anni si è cautelata affidandosi alla tecnologia, nello specifico al VAR, strumento ormai assolutamente centrale e rivoluzionario ma incapace al contempo di placare l'avversione e l'idiosincrasia verso il giudice di gara.

Per questo motivo l’ex arbitro bolognese ha svelato in un’intervista ufficiale alla FIFA la volontà di ammodernare ulteriormente il Video Assistant Referee, rendendolo cioè più comprensibile ai tifosi.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



L’IFAB (International Football Association Board), l’istituzione custode delle regole del calcio e l’unica a detenere il potere modificarle, ha deciso di migliorarne l’applicazione e, in occasione della propria riunione annuale a Wembley, ha ufficialmente comunicato la volontà di motivare in diretta le decisioni degli arbitri, aggiornando live gli spettatori.

Importante novità che sta trovando attuazione durante la Coppa del Mondo per Club FIFA, attualmente in esecuzione in Marocco. Il tutto sia direttamente allo stadio, appunto, sia accordandosi con le emittenti per garantire trasparenza anche vedendo i match per tv.

Queste le parole di Pierluigi Collina, presidente del Comitato arbitri FIFA: "Abbiamo deciso di fare questa sperimentazione perché abbiamo ricevuto alcune richieste per rendere la decisione presa dall'arbitro dopo un intervento del VAR più comprensibile per tutti gli attori del calcio, cioè gli spettatori allo stadio o davanti alla televisione.

Dato che la lingua potrebbe essere uno dei problemi, abbiamo pensato che questa Coppa del Mondo per Club sarebbe stata perfetta perché è una competizione multilingue, con squadre e, naturalmente, spettatori provenienti da tutti e sei i diversi continenti.

Devo dire che ci sono altre esperienze in altri sport, come la NFL nel football americano, che lo fanno da molto tempo. Sembra che gli arbitri siano abbastanza a loro agio con questo.

Nel calcio, la lingua potrebbe essere un problema, soprattutto quando si deve fare questo annuncio in una lingua che non è la propria lingua madre. Potrebbe non essere così facile. Ma dato che l'annuncio sarà piuttosto conciso, sono molto fiducioso che gli arbitri si sentiranno a loro agio".

L’obbiettivo è quello di diffondere la sperimentazione a più competizioni internazionali. Oltre alla vetrina della FIFA Club World Cup, infatti, verranno toccati anche la Coppa del Mondo FIFA U-20 che si terrà in Indonesia nel corso dell'anno e, si pianifica, anche il Mondiale femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: l'Atalanta stringe per Musah, le cifre

Il centrocampista rossonero ormai è destinato al trasferimento a Zingonia. L'affare è alla stretta finale e nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità

Calciomercato Napoli: Hojlund sbarca in Italia, visite mediche e firma sul contratto

Il centravanti danese vestirà azzurro. Gli ultimi dettagli dell'accordo sono stati limati. L'ex Atalanta torna quindi in Serie A dopo l'avventura britannica

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Lazio-Verona, dove vederla in TV

Lazio, sconfitta all'esordio dal Como, a caccia della prima vittoria in campionato. All'Olimpico arriva il Verona di Paolo Zanetti

Inter-Udinese, dove vederla in TV

Seconda uscita casalinga per l'Inter di Cristian Chivu, impegnato questa sera contro l'Udinese

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Genoa-Juventus, dove vederla in TV

Bianconeri, vincitori nella gara d'esordio contro il Parma, ospiti del Genoa al Luigi Ferraris

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi