L’IFAB vuole rendere il VAR più comprensibile per i fan

L’International Football Association Board, custode delle regole del gioco nonché l’unico avente il potere di modificarle, vorrebbe avvicinare i tifosi al VAR, rendendolo più comprensibile e riducendo le polemiche.

Una delle eccellenze italiane nel mondo del calcio è sicuramente Pierluigi Collina, totem assoluto della classe arbitrale e monumento e simbolo di una categoria fondamentale, quanto attaccata del gioco.

Parafulmine di tutte le polemiche alimentate da squadre, dirigenti e tifosi, la terna da anni si è cautelata affidandosi alla tecnologia, nello specifico al VAR, strumento ormai assolutamente centrale e rivoluzionario ma incapace al contempo di placare l'avversione e l'idiosincrasia verso il giudice di gara.

Per questo motivo l’ex arbitro bolognese ha svelato in un’intervista ufficiale alla FIFA la volontà di ammodernare ulteriormente il Video Assistant Referee, rendendolo cioè più comprensibile ai tifosi.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



L’IFAB (International Football Association Board), l’istituzione custode delle regole del calcio e l’unica a detenere il potere modificarle, ha deciso di migliorarne l’applicazione e, in occasione della propria riunione annuale a Wembley, ha ufficialmente comunicato la volontà di motivare in diretta le decisioni degli arbitri, aggiornando live gli spettatori.

Importante novità che sta trovando attuazione durante la Coppa del Mondo per Club FIFA, attualmente in esecuzione in Marocco. Il tutto sia direttamente allo stadio, appunto, sia accordandosi con le emittenti per garantire trasparenza anche vedendo i match per tv.

Queste le parole di Pierluigi Collina, presidente del Comitato arbitri FIFA: "Abbiamo deciso di fare questa sperimentazione perché abbiamo ricevuto alcune richieste per rendere la decisione presa dall'arbitro dopo un intervento del VAR più comprensibile per tutti gli attori del calcio, cioè gli spettatori allo stadio o davanti alla televisione.

Dato che la lingua potrebbe essere uno dei problemi, abbiamo pensato che questa Coppa del Mondo per Club sarebbe stata perfetta perché è una competizione multilingue, con squadre e, naturalmente, spettatori provenienti da tutti e sei i diversi continenti.

Devo dire che ci sono altre esperienze in altri sport, come la NFL nel football americano, che lo fanno da molto tempo. Sembra che gli arbitri siano abbastanza a loro agio con questo.

Nel calcio, la lingua potrebbe essere un problema, soprattutto quando si deve fare questo annuncio in una lingua che non è la propria lingua madre. Potrebbe non essere così facile. Ma dato che l'annuncio sarà piuttosto conciso, sono molto fiducioso che gli arbitri si sentiranno a loro agio".

L’obbiettivo è quello di diffondere la sperimentazione a più competizioni internazionali. Oltre alla vetrina della FIFA Club World Cup, infatti, verranno toccati anche la Coppa del Mondo FIFA U-20 che si terrà in Indonesia nel corso dell'anno e, si pianifica, anche il Mondiale femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi