L’IFAB vuole rendere il VAR più comprensibile per i fan

L’International Football Association Board, custode delle regole del gioco nonché l’unico avente il potere di modificarle, vorrebbe avvicinare i tifosi al VAR, rendendolo più comprensibile e riducendo le polemiche.

Una delle eccellenze italiane nel mondo del calcio è sicuramente Pierluigi Collina, totem assoluto della classe arbitrale e monumento e simbolo di una categoria fondamentale, quanto attaccata del gioco.

Parafulmine di tutte le polemiche alimentate da squadre, dirigenti e tifosi, la terna da anni si è cautelata affidandosi alla tecnologia, nello specifico al VAR, strumento ormai assolutamente centrale e rivoluzionario ma incapace al contempo di placare l'avversione e l'idiosincrasia verso il giudice di gara.

Per questo motivo l’ex arbitro bolognese ha svelato in un’intervista ufficiale alla FIFA la volontà di ammodernare ulteriormente il Video Assistant Referee, rendendolo cioè più comprensibile ai tifosi.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



L’IFAB (International Football Association Board), l’istituzione custode delle regole del calcio e l’unica a detenere il potere modificarle, ha deciso di migliorarne l’applicazione e, in occasione della propria riunione annuale a Wembley, ha ufficialmente comunicato la volontà di motivare in diretta le decisioni degli arbitri, aggiornando live gli spettatori.

Importante novità che sta trovando attuazione durante la Coppa del Mondo per Club FIFA, attualmente in esecuzione in Marocco. Il tutto sia direttamente allo stadio, appunto, sia accordandosi con le emittenti per garantire trasparenza anche vedendo i match per tv.

Queste le parole di Pierluigi Collina, presidente del Comitato arbitri FIFA: "Abbiamo deciso di fare questa sperimentazione perché abbiamo ricevuto alcune richieste per rendere la decisione presa dall'arbitro dopo un intervento del VAR più comprensibile per tutti gli attori del calcio, cioè gli spettatori allo stadio o davanti alla televisione.

Dato che la lingua potrebbe essere uno dei problemi, abbiamo pensato che questa Coppa del Mondo per Club sarebbe stata perfetta perché è una competizione multilingue, con squadre e, naturalmente, spettatori provenienti da tutti e sei i diversi continenti.

Devo dire che ci sono altre esperienze in altri sport, come la NFL nel football americano, che lo fanno da molto tempo. Sembra che gli arbitri siano abbastanza a loro agio con questo.

Nel calcio, la lingua potrebbe essere un problema, soprattutto quando si deve fare questo annuncio in una lingua che non è la propria lingua madre. Potrebbe non essere così facile. Ma dato che l'annuncio sarà piuttosto conciso, sono molto fiducioso che gli arbitri si sentiranno a loro agio".

L’obbiettivo è quello di diffondere la sperimentazione a più competizioni internazionali. Oltre alla vetrina della FIFA Club World Cup, infatti, verranno toccati anche la Coppa del Mondo FIFA U-20 che si terrà in Indonesia nel corso dell'anno e, si pianifica, anche il Mondiale femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi