Leo Messi investe in Sorare e diventa ambasciatore

La leggenda argentina ha acquistato una partecipazione azionaria del fantasy game basato su blockchain, dando inizio ad una collaborazione commerciale.

Leo Messi e Sorare, uno dei più grandi giocatori della storia del calcio e il lanciatissimo fantasy game basato su blockchain, hanno dato vita ad una nuova collaborazione commerciale.

La Pulga ha infatti acquistato una partecipazione azionaria della realtà francese, diventandone di fatto ambasciatore.

Questo nuovo sodalizio porterà l’attaccante a fornire contenuti ed esperienze per i fan sulla piattaforma di trading di token non fungibili (NFT), con sullo sfondo anche l’enorme vetrina data dalla FIFA World Cup Qatar 2022.

Nicolas Julia, CEO e co-fondatore di Sorare, ha dichiarato: "Crediamo che Messi ci aiuterà a stabilire nuovi standard nel modo in cui facciamo questo lavoro, e non vediamo l'ora di condividere presto i nuovi contenuti e le esperienze dei tifosi su cui stiamo collaborando".

Mentre lo stesso Messi ha aggiunto: "I tifosi hanno sempre cercato modi per esprimere la loro passione e avvicinarsi ai giocatori e alle squadre che amano e la combinazione di Sorare tra un gioco di fantasia e oggetti da collezione digitali offre ai fan nuovi modi per farlo, ovunque si trovino nel mondo".



LEGGI ANCHE:

COS'È SORARE E COME FUNZIONA IL FANTASY GAME BASATO SU BLOCKCHAIN



Questa nuova partnership, iconica considerata la grandezza dell’atleta, arricchisce la già fortissima presenza di Sorare nel calcio dopo gli accordi con Liverpool, Bologna, Borussia Dortmund, Serie A, Kylian Mbappe e Saint-Étienne



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi