Lega Serie A Global Partner della quarta edizione del Social Football Summit

Dal 15 al 16 novembre allo stadio Olimpico la IV edizione del Social Football Summit: un’edizione ricca di speaker e aziende.

Lega Serie A, squadre di calcio e grandi aziende presenti allo stadio Olimpico.

Roma, 18 ottobre 2021 – L’attesa sta per finire, dal 15 al 16 novembre 2021 torna a Roma, allo stadio Olimpico, il Social Football Summit, l’evento dedicato alla football Industry.

Giunto alla IV edizione l’evento, organizzato da Social Media Soccer e Go project, annuncia il rinnovo della partnership con la Lega di Serie A che sarà ancora Global Partner.

Nella cornice dello Stadio Olimpico, scenario dei successi della Nazionale Italiana, oltre 40 panel e 100 top speaker organizzati su due stage, l’edizione 2021 prevede la formula Hybrid Edition, dando la possibilità a tutti di seguire l’evento in modalità offline e online.

Come ogni edizione, il Social Football Summit diventa il luogo dove i maggiori stakeholders del mondo del calcio si riuniscono per confrontarsi e delineare la vision futura. Quest’anno oltre 100 top speaker in rappresentanza di Istituzioni, UEFA, FIGC, Lega Serie A, Lega B, Lega Pro e una folta rappresentanza di squadre straniere, i rappresentanti di Facebook, Twitter e YouTube e aziende come NTT DATA, Macron, BIP, One Football, Google, Studio Ontier, Italiacamp, Dacia, Puma, Almaviva e molte altre.

La qualità degli speaker e l’adesione di importanti partners è il risultato di un grande lavoro e la presenza della Lega Serie A è fondamentale, sono 3 anni che abbiamo costruito insieme un percorso che ci vede impegnati a valorizzare e raccontare i processi e le strategie dell’Innovazione del calcio. - spiega Gianfilippo Valentini, founder di Social Media Soccer e di Go Project - Abbiamo creato un evento internazionale di riferimento per la Football Industry e la Lega Serie A ci ha supportato aiutandoci a diventare interlocutore autorevole, ringrazio Luigi de Siervo e tutta la struttura per il loro impegno e contributo”.

Siamo felici di confermarci global partner del Social Football Summit anche per questa edizione, considerando l'importanza che gli asset digitali rivestono per la Lega Serie A e i suoi Club nel coinvolgere e intrattenere i milioni di tifosi e appassionati di calcio provenienti da tutto il mondo - ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A - Il nostro canale Youtube è sempre il primo canale di calcio al mondo per numero di views mensili e abbiamo aperto account social in inglese, spagnolo, arabo, cinese e indonesiano per raggiungere un target sempre più ampio e trasversale. Inoltre, con l'inaugurazione del nuovo avveniristico centro di produzione della Lega Serie A a Lissone abbiamo fatto un deciso passo avanti nel futuro, si tratta di un progetto innovativo e a lungo termine che ci pone davanti a tutte le altre Leghe europee”.

La manifestazione aprirà i cancelli alle ore 9,00 del 15 novembre per concludersi nel pomeriggio del 16 novembre.

Per partecipare al Social Football Summit 2021 è possibile effettuare l’iscrizione sul sito: www.socialfootballsummit.com.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi