L'Eca ha raggiunto quota 500 club affiliati

L'associazione guidata da Al-Khelaïfi ha avuto una crescita dell'88% a livello di iscritti dall'inizio della corrente stagione

L'European Club Association (ECA) ha aumentato il suo profilo dopo aver raggiunto i 500 club membri in seguito all'adesione ufficiale dell'Aris Limassol FC di Cipro, secondo un comunicato dell'organizzazione.

Il club, capitanato dal presidente del Paris Saint-Germain Nasser Al-Khelaïfi a partire dal 2021 dopo la partenza di Andrea Agneli, ha raggiunto una crescita dell'88% dei soci dall'inizio della stagione 2023-2024.

Si tratta del 100% di adesioni in dodici Paesi: Armenia, Azerbaigian, Bosnia-Erzegovina, Estonia, Francia, Liechtenstein, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Scozia, Slovenia e Turchia.

Le parole di Al-Khelaifi

Il presidente dell'ECA, Nasser Al-Khelaïfi, ha commentato così:

"Oggi l'ECA è un'organizzazione dinamica, democratica, rappresentativa e inclusiva, che dà voce ai molti e non ai pochi.

Non vediamo l'ora di continuare la nostra rapida espansione per includere tutti i club di prima fascia in Europa nella famiglia dell'ECA, e di contribuire a plasmare il futuro del calcio europeo di club mano nella mano, e in modo positivo, con tutti gli stakeholder riconosciuti".

L'Aris Limassol FC, membro fondatore della Cypriot Football Association, ha vinto la scorsa stagione il titolo di prima divisione cipriota per la prima volta nella sua storia e si è qualificato per la Champions League 2023-2024.

L'amministratore delegato dell'Aris Limassol FC, Pavel Gognidze, ha spiegato:

"Per noi l'ECA è più di un difensore degli interessi delle società.

E' una piattaforma dinamica per il networking e l'apprendimento continuo, parte integrante della crescita e dello sviluppo continui del nostro club".

 L'accordo con la Fifa

 

 Alla fine del 2022, l'ECA ha nominato l'allora direttore operativo della Football Association of Wales, Alan Hamer, nel suo consiglio di amministrazione.

L'obiettivo dell'ingresso di Hamer nell'associazione è quello di "contribuire a migliorare la fornitura e la crescita del valore della sua crescente base di club membri", come ha dichiarato all'epoca l'ente presieduto da Al-Khelaïfi.

 

 

 

Nel marzo 2023, la Fifa e l'ECA hanno raggiunto un accordo in base al quale l'organismo di Gianni Infantino pagherà 710 milioni all'ECA per il prestito dei suoi giocatori fino al 2030.

Il Club Supporter Programme, che compensa le squadre che prestano i propri giocatori alle squadre della Coppa del Mondo Fifa, passerà da 209 milioni di dollari per i Mondiali del 2018 e del 2022 a 355 milioni di dollari rispettivamente per le edizioni del 2026 e del 2030.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



PSG-Strasburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida al vertice in Ligue1: in casa dei campioni di Francia in carica arriva lo Strasburgo

Calciomercato Napoli: rinnovo Anguissa ai dettagli, le ultime

Zambo ancora in azzurro. Tra il centrocampista africano e la piazza partenopea ormai il rapporto è viscerale. Spazzate via tutte le voci di mercato estive provenienti dall'Arabia e dalla Premier

Fiorentina e Adrian Mutu Academy: una nuova partnership per il calcio giovanile

La Fiorentina annuncia l'affiliazione con l'Adrian Mutu Academy per formare giovani talenti con metodologie e valori condivisi

AC Milan ed Emirates rinnovano la loro partnership: pronte le candeline per i 20 anni insieme

La collaborazione mette in primo piano anche la rilevanza strategica di Dubai e del Medio Oriente, per i rossoneri un mercato chiave. Già nel 2023 il Club milanese ha inaugurato Casa Milan Dubai, hub che ha rafforzato ancora di più il legame con Emirates

Italia Femminile: 30 convocate per le amichevoli contro Giappone e Brasile. Sara Gama è la nuova capo delegazione

Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Verso Roma-Inter: Lautaro sugli scudi, i numeri del Toro in questa stagione

Il "Toro" scalda i motori in vista del big match dello stadio Olimpico nel prossimo weekend

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi