Le storie di 10 maglie della Champions League 22/23

La Champions League è forse la competizione più importante a livello di club nel mondo del calcio: ecco 10 storie da ricordare su alcune maglie indossate nella competizione continentale.

La Champions League è partita facendo il suo esordio nella due gironi del 6 e 7 settembre.

Con l’avvio della competizione c’è stato anche l’esordio delle nuove divise ufficiali che i club sfoggeranno durante la durata del torneo, alcune classiche altre create con design ad hoc da indossare nel palcoscenico europeo.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLA CHAMPIONS LEAGUE 22/23



Per quanto riguarda l’edizione in corso, 2022/23, footpack.fr ha stilato una raccolta di 10 maglie concentrata nei design, nel simbolismo e nella storia che rappresentano.

Il Corbezzolo dell’Atletico Madrid

L'Atlético Madrid per questa edizione avrà una maglia arancione.

Per capire il perché, dobbiamo analizzare il logo del club e della città di Madrid. Questo presenta un orso appoggiato ad un albero, scena che fa riferimento alla statua dell'Orso e al corbezzolo. Costruito dall'architetto spagnolo Antonio Navarro Santafé, che si trova a Puerta del Sol.

Il colore. Il corbezzolo, frutto del corbezzolo che si vede nel logo, è di colore arancione. Ecco perchè la dirigenza dell'Atlético ha utilizzato questo colore, in omaggio ai simboli del club e della città.

Il sidro dell’Eintracht Francoforte

L'Eintracht Francoforte partecipa per la prima volta nella sua storia alla Champions League grazie alla vittoria nella scorsa edizione dell’Europa League.

Per l'occasione i tedeschi hanno svelato una maglia speciale ispirata ai bicchieri in cui viene sorseggiato Apfelwein, il sidro locale. È una specialità gastronomica della regione con la maglia che mostra un design dalle forme triangolari.

L’Ajax opta per lo stile di vita della città

La scorsa stagione, l'Ajax ha svelato una terza maglia tributo a Bob Marley.

Un anno dopo, il club di Amsterdam è tornato alla carica con un terzo kit ufficiale altrettanto originale. Realizzato in collaborazione con il brand di streetwear Daily Paper, espone 9 campi da street football presenti nella città.

La Croce di San Giorgio per il Barcellona

Il mese scorso, la dirigenza del Barcellona ha svelato la sua nuova terza maglia decorata con uno dei simboli della città catalana.

Si tratta della Croce di Saint-Georges il Santo protettore del Barcellona e della Catalogna.

In questa creazione Nike allude anche a un evento accaduto 30 anni fa. Nel 1992, il club ha ricevuto la Croce di San Giorgio dal Parlamento della Catalogna come "premio per l'impegno sociale e la leadership del Club in termini di diffusione dello sport, dei valori civici e della solidarietà", si legge nella nota ufficiale dei blaugrana.

Il Bernabeu sulle maglie del Real Madrid

Sulla terza maglia del Real Madrid lo sponsor tecnico Adidas ha disegnato diverse strisce orizzontali.

Questo design come spiegato dai rispettivi uffici marketing e comunicazione dei due brand, si riferisce alla struttura metallica del nuovo Santiago Bernabeu, in costruzione dal 2019 e forse completato per il 2023.

La musica per il Bayer Leverkusen

La maglia del Bayer Leverkusen presenta un design a onde sonore.

Questa scelta come spiega il club, si riferisce ai tifosi che cantano insieme una delle canzoni più popolari sugli spalti della BayArena, "Leverkusen go". Questo completo è stato realizzato da Castore, il nuovo sponsor tecnico del club.

Scelta vintage per il Borussia Dortmund

Il Borussia Dortmund vinse la Coppa di Germania contro il Werder Brema nella stagione 88/89.

Durante la finale, il Borussia indossava una maglia gialla adornata con forme geometriche sulle spalle. Sobrio ed efficiente. Più di 30 anni dopo, PUMA ha preso ispirazione da questo completo disegnato da adidas per la maglia speciale della Champions di questa stagione.

La Real Alcazar sulle maglie del Siviglia

Il Siviglia con il nuovo sponsor tecnico Castore ha scelto uno dei simboli architettonici della città nel design della maglia.

Il club andaluso infatti sulla maglia prevalentemente bianca ha inserito delle linee geometriche che prendono spunto dal Real Alcazar, un palazzo fortificato di Siviglia.

Il City omaggia il Re

La maglia da casa del Manchester City si ispira agli anni '60 e più nello specifico a Colin Bell, il miglior giocatore nella storia dei Citizens.

All'interno del colletto c'è una corona che allude al suo soprannome, The King.

Il ponte del 25 Aprile per il Benfica

Anche il Benfica per la sua maglia casalinga ha scelto uno dei simboli della città.

Disegnata da Adidas, la maglia presenta strisce verticali tono su tono che vogliono ricordare i cavi d'acciaio di uno degli edifici più famosi della città portoghese, il Ponte 25 aprile.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi