Le Coq Sportif in bancarotta: la situazione del marchio francese

Momento a dir poco complicato per l'iconico brand transalpino che ha appena avviato il procedimento presso il Tribunale della Capitale Parigi

I dati dell'ultimo bilancio pubblicato, d'altronde, non fanno dormire sonni tranquilli. Il documento registra un tetto di perdite pari a 18,2 milioni di euro, in aumento rispetto al medesimo asse temporale dello scorso esercizio.

Procedura necessaria

Dal 2005, come sottolinea NSS Sports, il 70% delle quote dell'azienda è stato rilevato da Airesis. In una nota stampa la società spiega la situazione attuale: "Le Coq Sportif si affida a questa procedura per rispondere alle sfide che il marchio deve affrontare, proteggendo i suoi 330 dipendenti e centinaia di posti di lavoro indiretti. L'obiettivo è chiaro: costruire sul successo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, che hanno già dimostrato la capacità di Le Coq Sportif di agire come marchio globale, preservando e valorizzando il know-how industriale francese che costituisce l'identità del marchio". La notizia viene rilanciata da altri portali come ad esempio 90MIN.

Le difficoltà finanziarie del marchio

I problemi però restano. In occasione delle Olimpiadi Le Coq Sportif non è riuscita a restituire nei tempi richiesti il prestito da 150.000 euro. A questa cifra occorre un prestito ulteriore di 12,5 milioni fornito dagli organi statali con l'intermediazione dell'agenzia BPI France Assurance Export.

Le partnership passate e presenti

Attualmente il marchio fornisce la sponsorizzazione tecnica alle compagini francesi del Troyes e del Nizza, mentre in passato ha vestito grandi realtà di club e nazionali come l'Argentina di Maradona, l'Italia di Bearzot nel 1982 e la Fiorentina qualche anno fa.

La querelle con la Federazione rugby transalpina

Un caso spinoso è anche quello relativo ad una tranche di pagamento a quanto pare mai ricevuta da parte della Federazione francese del rugby. Parliamo di 5,3 milioni di euro non incassati dall'azienda con inevitabile rescissione del contratto di sponsorizzazione.

(foto da official X OGC Nice)

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi