Le convocate dell'Italia per l'Europeo Femminile 2022

Milena Bertolini ha stilato la lista delle preconvocate tra cui scegliere le giocatrici che rappresenteranno l'Italia al prossimo Europeo in programma in Inghilterra.

Il UEFA Women’s Euro England 2022 è alle porte, con l’inizio previsto per il 6 luglio. La sfida di apertura del torneo vedrà affrontarsi Inghilterra ed Austria ad Old Trafford, mentre la nostra Nazionale scenderà in campo per la prima volta il 10 luglio, al New York Stadium di Rotherham contro la Francia.

Esordio davvero tosto contro una delle nazionali favorite per la vittoria finale.

Sfida commentata così dalla Ct Milena Bertolini, con uno sguardo complessivo anche al girone: “una delle squadre favorite del torneo, la Francia: se avessi potuto scegliere non avrei voluto affrontare le Transalpine proprio nella prima gara. Il Belgio è una squadra che ha caratteristiche simili alle nostre, mentre l’Islanda ha grande fisicità: per passare il girone, dovremo disputare tre gare di grande livello”.

Il tutto segnato da un importante cambio di trend e di rosa rispetto ai Mondiali del 2019. Con la Bertolini che ha infatti aggiunto: “Il Mondiale appartiene al passato. Rispetto a quell’avventura, sono cambiate tante cose: le ragazze hanno avuto molte esperienze. Ciò che accomuna quella Coppa del Mondo e questo Europeo sono il grande entusiasmo delle ragazze e la loro dedizione negli allenamenti. Un ricambio generazionale è fisiologico, ma ha anche bisogno di gradualità. È importante puntare sui giovani, perché rappresentano il futuro, e in questo Mancini, con la Nazionale maschile, ha sempre dimostrato di crederci: anche noi stiamo inserendo delle giovani calciatrici nel gruppo”.



EUROPEI FEMMINILI: TUTTE LE PARTITE DELL'ITALIA



L’elenco delle convocate

Le 23 Azzurre scelte dalla Commissaria Tecnica per provare a portare a Coverciano anche l'Europeo femminile sono:

PORTIERI:

  • Francesca Durante (Inter),
  • Laura Giuliani (Milan),
  • Katja Schroffenegger (Fiorentina)

DIFENSORI:

  • Elisa Bartoli (AS Roma)
  • Valentina Bergamaschi (Milan)
  • Lisa Boattin (Juventus)
  • Lucia Di Gugliemo (AS Roma)
  • Maria Luisa Filangeri (Sassuolo)
  • Sara Gama (Juventus)
  • Martina Lenzini (Juventus)
  • Elena Linari (AS Roma)

CENTROCAMPISTI:

  • Arianna Caruso (Juventus),
  • Valentina Cernoia (Juventus),
  • Aurora Galli (Everton),
  • Manuela Giugliano (AS Roma),
  • Martina Rosucci (Juventus),
  • Flaminia Simonetti (Inter)

ATTACCANTI:

  • Barbara Bonansea (Juventus),
  • Agnese Bonfantini (Juventus),
  • Valentina Giacinti (Fiorentina),
  • Cristiana Girelli (Juventus),
  • Martina Piemonte (Milan),
  • Daniela Sabatino (Fiorentina),


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi