L'Atletico Madrid ha sottoscritto l'aumento di capitale

Sono state sottoscritte 372.694 nuove azioni, l'esborso complessivo è stato a 69,4 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione della squadra biancorossa ha approvato martedì all'unanimità l'esecuzione dell'aumento di capitale deliberato dall'ultima Assemblea Generale degli Azionisti, dopo aver concluso venerdì scorso il periodo di sottoscrizione preferenziale delle nuove azioni riconosciuto a tutti gli azionisti del club.

L'aumento di capitale dell'Atletico Madrid

In questo modo gli azionisti dell'Atlético Madrid hanno appoggiato a larga maggioranza l'aumento di capitale, avendo sottoscritto un totale di 372.694 nuove azioni, con un esborso complessivo di 69,4 milioni di euro, che rappresenta una sottoscrizione pari al 98,5% della suddetta operazione.

Da parte loro, i due principali azionisti del club, Atlético HoldCo, con il 70,39% del totale delle azioni, e Quantum Pacific, con il restante 27,81%, hanno sottoscritto interamente le azioni per le quali avevano diritto di sottoscrizione preferenziale, avendo versato rispettivamente 49,8 milioni di euro e 19,7 milioni di euro. Le restanti nuove azioni sono state sottoscritte dai vari soci di minoranza.

Le parole di Gil e la situazione finanziaria del club

In linea con l'aumento di capitale, l'amministratore delegato deli Colchoneros, Miguel Ángel Gil, ha sottolineato a fine giugno:

"L'enorme sforzo compiuto dal club per raggiungere un equilibrio tra gli investimenti nelle infrastrutture e il mantenimento di una squadra competitiva".

 La squadra allenata da Simeone ha chiuso la stagione 2022-2023 in rosso di 6,4 milioni di euro.

Le perdite del club biancorosso nella scorsa stagione sono state quattro volte inferiori a quelle registrate nel 2021-2022, quando ammontavano a 25 milioni di euro.

Nonostante il fatturato sia diminuito del 4,8%, passando dai 397,9 milioni di euro del 2021-2022 ai 387,8 milioni di euro del 2022-2023, il motivo principale del risanamento finanziario del club del Metropolitano sono state le plusvalenze derivanti dalla cessione dei calciatori.

Il progetto Cuidad del Deporte e i suoi costi

 Il club madrileno ha tra i suoi piani la costruzione di una nuova città dello sport, denominata Ciudad del Deporte.

Un progetto "innovativo e sostenibile", come lo definisce il club, che prevede cinque lotti con una superficie di oltre 265.000 metri quadrati destinati alla pratica sportiva e circa 380.000 metri quadrati di aree verdi, incorniciate negli 1,1 ettari quadrati occupati dal Parque Deportivo del Este, dove sorgerà la Città.

Per la costruzione della prima fase è previsto un investimento di oltre 350 milioni di euro, che darà vita a "uno spazio unico che darà un impulso definitivo alla zona orientale della capitale", ha spiegato il club in un comunicato. La  nuova struttura dovrebbe generare più di 3.500 posti di lavoro diretti e indiretti.



Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi