L'Atletico Madrid ha sottoscritto l'aumento di capitale

Sono state sottoscritte 372.694 nuove azioni, l'esborso complessivo è stato a 69,4 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione della squadra biancorossa ha approvato martedì all'unanimità l'esecuzione dell'aumento di capitale deliberato dall'ultima Assemblea Generale degli Azionisti, dopo aver concluso venerdì scorso il periodo di sottoscrizione preferenziale delle nuove azioni riconosciuto a tutti gli azionisti del club.

L'aumento di capitale dell'Atletico Madrid

In questo modo gli azionisti dell'Atlético Madrid hanno appoggiato a larga maggioranza l'aumento di capitale, avendo sottoscritto un totale di 372.694 nuove azioni, con un esborso complessivo di 69,4 milioni di euro, che rappresenta una sottoscrizione pari al 98,5% della suddetta operazione.

Da parte loro, i due principali azionisti del club, Atlético HoldCo, con il 70,39% del totale delle azioni, e Quantum Pacific, con il restante 27,81%, hanno sottoscritto interamente le azioni per le quali avevano diritto di sottoscrizione preferenziale, avendo versato rispettivamente 49,8 milioni di euro e 19,7 milioni di euro. Le restanti nuove azioni sono state sottoscritte dai vari soci di minoranza.

Le parole di Gil e la situazione finanziaria del club

In linea con l'aumento di capitale, l'amministratore delegato deli Colchoneros, Miguel Ángel Gil, ha sottolineato a fine giugno:

"L'enorme sforzo compiuto dal club per raggiungere un equilibrio tra gli investimenti nelle infrastrutture e il mantenimento di una squadra competitiva".

 La squadra allenata da Simeone ha chiuso la stagione 2022-2023 in rosso di 6,4 milioni di euro.

Le perdite del club biancorosso nella scorsa stagione sono state quattro volte inferiori a quelle registrate nel 2021-2022, quando ammontavano a 25 milioni di euro.

Nonostante il fatturato sia diminuito del 4,8%, passando dai 397,9 milioni di euro del 2021-2022 ai 387,8 milioni di euro del 2022-2023, il motivo principale del risanamento finanziario del club del Metropolitano sono state le plusvalenze derivanti dalla cessione dei calciatori.

Il progetto Cuidad del Deporte e i suoi costi

 Il club madrileno ha tra i suoi piani la costruzione di una nuova città dello sport, denominata Ciudad del Deporte.

Un progetto "innovativo e sostenibile", come lo definisce il club, che prevede cinque lotti con una superficie di oltre 265.000 metri quadrati destinati alla pratica sportiva e circa 380.000 metri quadrati di aree verdi, incorniciate negli 1,1 ettari quadrati occupati dal Parque Deportivo del Este, dove sorgerà la Città.

Per la costruzione della prima fase è previsto un investimento di oltre 350 milioni di euro, che darà vita a "uno spazio unico che darà un impulso definitivo alla zona orientale della capitale", ha spiegato il club in un comunicato. La  nuova struttura dovrebbe generare più di 3.500 posti di lavoro diretti e indiretti.



Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

• Live

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Juventus-Borussia Dortmund 4-4, la voglia, la pazzia: tabellino e highlights

Una ripresa che verrà ricordata a lungo quella dell'Allianz Stadium di Torino. I bianconeri la riprendono con le unghie e con i denti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi