L’Arsenal prolunga la partnership con adidas fino al 2030

Il club londinese ha esteso la partnership con il brand tedesco, dando linfa ad un sodalizio storico per il club. La partnership è iniziata nuovamente nel 2019/20, dopo 25 anni dall'ultima divisa realizzata dalle Three Stripes per i Gunners 93/94.

La Premier League 2022/23 è appena iniziata ma sta già regalando un colpo di scena che i tifosi dei Gunners, probabilmente, avevano ormai anche smesso di auspicarsi.

Ovvero la partenza razzo dell’Arsenal, storica e leggendaria piazza del calcio inglese, ma da anni, ormai, davvero in difficoltà e povera di soddisfazioni in termini di traguardi sportivi.

Un avvio di campionato davvero brillante che vede infatti gli uomini di Arteta momentaneamente in testa alla classifica.

Società che vive così un momento ottimo, arricchito anche dalle ultime mosse commerciali date dal prolungamento della propria partnership con adidas fino al 2030.



LEGGI ANCHE:

IL CRIPTO CRASH INCIDE SUGLI ACCORDI DA 400 MLN DELLA PREMIER LEAGUE



Il marchio di Herzogenaurach ricopre un ruolo determinante nella cronistoria dei britannici, considerando il rapporto storico con il club, ricominciato nel 2019/20 dopo 25 anni di distanza tra le due realtà, sostituendo i connazionali e competitor di Puma, presenti sulle casacche di Xhaka e compagni dal 2014-15 al 2018-19.

L’Arsenal, attraverso un comunicato sui propri canali, ha ufficializzato così la notizia: “Siamo entusiasti di annunciare l'estensione fino al 2030 di una delle partnership più innovative dello sport mondiale.

Abbiamo collaborato con adidas all'inizio della stagione 2019/20, riunendoci dopo 25 anni. Dall'inizio dell'ultima partnership, abbiamo aperto nuovi orizzonti con campagne e gamme di prodotti che affondano le loro radici nella cultura londinese e che continuano a ispirare e coinvolgere i nostri tifosi in tutto il mondo.

L'estensione della partnership si concentrerà maggiormente sull'Arsenal Women, con diritti di marketing più ampi che porteranno una maggiore esposizione globale per la squadra e le giocatrici, continuando il nostro impegno comune per far progredire il gioco femminile.

L'ambizione si basa sulla collaborazione con adidas by Stella McCartney di quest'anno, che ha visto il lancio di una linea da viaggio su misura per la squadra femminile.

Nell'ambito del nuovo accordo, la nostra strategia di sostenibilità beneficerà dell'esperienza di adidas, che si impegna a raggiungere l'obiettivo di sostituire il poliestere vergine con il poliestere riciclato nei prodotti adidas entro il 2024, laddove possibile.



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ ARSENAL? ALLE ORIGINI DEL NOME DEI GUNNERS



L'estensione della partnership ci consente inoltre di continuare il lavoro svolto finora a sostegno delle nostre comunità locali. All'inizio di quest'anno, abbiamo lanciato insieme No More Red, un'iniziativa a lungo termine sviluppata per affrontare le cause profonde della violenza giovanile sostenendo i giovani attraverso la creazione di spazi sicuri e di mentorship attiva con modelli di ruolo fidati.

Abbiamo anche donato 5 sterline da ogni vendita della maglia home 2022/23 fino all'inizio della nuova stagione alla Fondazione Arsenal per sostenere i progetti della comunità locale.”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi