L'Arsenal omaggia il legame con la Francia insieme ad adidas

Una nuova linea di abbigliamento presentata dai Gunners insieme al suo sponsor tecnico che celebra il rapporto del club con giocatori, manager e tifosi francesi.

adidas e l'Arsenal hanno presentato una nuova collezione in edizione limitata per ricordare e rinnovare la connessione tra i club e la Francia.

Anche e soprattutto per riporate in auge la memoria di un periodo di successi senza precedenti del club tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, culminato nell'impareggiabile stagione degli Invincibili del 2003/2004.

Un periodo della storia dei Gunners in cui tanti dei protagonisti provenivano proprio dalla nazione dei galletti

La prossima estate, inoltre, segnerà i vent'anni dall'inizio della stagione degli Invincibili: un successo rimasto nella storia del club, apice dell'Era Wenger (1996-2018).

La linea comprende felpa, pantalone, track top, t-shirt e parka da stadio, tutti con le tre strisce adidas con i colori della bandiera transalpina e il marchio in oro.

La maglia da gioco sarà indossata dalla squadra di Arteta in occasione delle partite di campionato, a partire dalla trasferta nel Merseyside del prossimo 4 febbraio contro l'Everton.

La felpa, invece, ha fatto il suo esordio nella partita di FA Cup persa contro il Manchester City.

Alla fine di questo campionato, che i tifosi dei Gunners sperano possa riportare alla vittoria del titolo, ricorreranno i 20 anni dall'inizio della "stagione degli Invincibili" dell'Arsenal, quando il club rimase senza sconfitte per un'intero campionato, culminato con la vittoria dell'ultima Premier League messa in bacheca.

Un'impresa, quella di vincere il campionato senza nessuna sconfitta, che non è ancora stata eguagliata.

C'è un chiaro legame tra questo periodo di vittorie dell'Arsenal e la Francia, visto che tanti giocatori e dirigenti che hanno contribuito a portare ai successi del club del nord di Londra, avevano proprio origini francesi.

Questa linea celebra proprio quei protagonisti come il capitano del club all'epoca, Patrick Vieira, ma anche Robert Pires, Sylvain Wiltord, Gael Clichy, Pasqual Cygan, Jeremy Aliadiere, oltre a Thierry Henry, e il manager di maggior successo della storia dei Gunners, Arsene Wenger.

Jeremy Aliadiere, che ha giocato con la maglia dell'Arsenal nella stagione degli Invincibili e attualmente lavora per il club in qualità di ambassador, ha dichiarato che: "durante quel periodo, tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, era fantastico far parte della squadra dell'Arsenal. Avevamo molti giocatori provenienti dalla Francia o da Paesi francofoni e gli altri membri della squadra ci facevano sentire subito a casa".

"L'unione che c'era all'epoca - continua Aliadiere - è qualcosa che vedo nella squadra attuale, quindi è bello celebrare il periodo in cui ho giocato, in un momento in cui è davvero piacevole essere un Gooner. Penso che la gamma sarà amata dai tifosi di tutto il mondo, ed è un bel gesto per quelli in particolare in Francia, molti dei quali si sono innamorati del club durante quel periodo di circa 20 anni fa".

L'iniziativa segue l'uscita della maglia pre-partita dell'Arsenal presentate all'inizio della stagione, con una stampa geometrica in verde, oro e nero che riprendeva i colori della bandiera della Giamaica, per celebrare priorio i sostenitori giamaicani del club.

Una strada comunicativa e commerciale, quella di coinvolgere con l'inserimento cromatico di punti di riferimento di altre culture apposti sui prodotti dei Gunners, che mira a consolidare il rapporto con i tifosi Oltremanica.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi