L'Arsenal omaggia il legame con la Francia insieme ad adidas

Una nuova linea di abbigliamento presentata dai Gunners insieme al suo sponsor tecnico che celebra il rapporto del club con giocatori, manager e tifosi francesi.

adidas e l'Arsenal hanno presentato una nuova collezione in edizione limitata per ricordare e rinnovare la connessione tra i club e la Francia.

Anche e soprattutto per riporate in auge la memoria di un periodo di successi senza precedenti del club tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, culminato nell'impareggiabile stagione degli Invincibili del 2003/2004.

Un periodo della storia dei Gunners in cui tanti dei protagonisti provenivano proprio dalla nazione dei galletti

La prossima estate, inoltre, segnerà i vent'anni dall'inizio della stagione degli Invincibili: un successo rimasto nella storia del club, apice dell'Era Wenger (1996-2018).

La linea comprende felpa, pantalone, track top, t-shirt e parka da stadio, tutti con le tre strisce adidas con i colori della bandiera transalpina e il marchio in oro.

La maglia da gioco sarà indossata dalla squadra di Arteta in occasione delle partite di campionato, a partire dalla trasferta nel Merseyside del prossimo 4 febbraio contro l'Everton.

La felpa, invece, ha fatto il suo esordio nella partita di FA Cup persa contro il Manchester City.

Alla fine di questo campionato, che i tifosi dei Gunners sperano possa riportare alla vittoria del titolo, ricorreranno i 20 anni dall'inizio della "stagione degli Invincibili" dell'Arsenal, quando il club rimase senza sconfitte per un'intero campionato, culminato con la vittoria dell'ultima Premier League messa in bacheca.

Un'impresa, quella di vincere il campionato senza nessuna sconfitta, che non è ancora stata eguagliata.

C'è un chiaro legame tra questo periodo di vittorie dell'Arsenal e la Francia, visto che tanti giocatori e dirigenti che hanno contribuito a portare ai successi del club del nord di Londra, avevano proprio origini francesi.

Questa linea celebra proprio quei protagonisti come il capitano del club all'epoca, Patrick Vieira, ma anche Robert Pires, Sylvain Wiltord, Gael Clichy, Pasqual Cygan, Jeremy Aliadiere, oltre a Thierry Henry, e il manager di maggior successo della storia dei Gunners, Arsene Wenger.

Jeremy Aliadiere, che ha giocato con la maglia dell'Arsenal nella stagione degli Invincibili e attualmente lavora per il club in qualità di ambassador, ha dichiarato che: "durante quel periodo, tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, era fantastico far parte della squadra dell'Arsenal. Avevamo molti giocatori provenienti dalla Francia o da Paesi francofoni e gli altri membri della squadra ci facevano sentire subito a casa".

"L'unione che c'era all'epoca - continua Aliadiere - è qualcosa che vedo nella squadra attuale, quindi è bello celebrare il periodo in cui ho giocato, in un momento in cui è davvero piacevole essere un Gooner. Penso che la gamma sarà amata dai tifosi di tutto il mondo, ed è un bel gesto per quelli in particolare in Francia, molti dei quali si sono innamorati del club durante quel periodo di circa 20 anni fa".

L'iniziativa segue l'uscita della maglia pre-partita dell'Arsenal presentate all'inizio della stagione, con una stampa geometrica in verde, oro e nero che riprendeva i colori della bandiera della Giamaica, per celebrare priorio i sostenitori giamaicani del club.

Una strada comunicativa e commerciale, quella di coinvolgere con l'inserimento cromatico di punti di riferimento di altre culture apposti sui prodotti dei Gunners, che mira a consolidare il rapporto con i tifosi Oltremanica.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi