L'Argentina incassa 5 milioni di euro da sponsor cinesi

La Federcalcio Argentina è la nazionale con il maggior numero di accordi di sponsorizzazione in Cina. L'AFA ha, infatti, 6 aziende partner con sede nel paese più popolato al mondo.

Sarà per l’effetto Messi, e anche il ricordo di Maradona, ma l'Argentina ha un forte appeal nel mercato asiatico, soprattutto in Cina.

La Selección infatti è la nazionale di calcio con il maggior numero di sponsor provenienti dalla Cina. Ad oggi sono 6 le società che hanno in vigore accordi commerciali con l’AFA - Asociación del Fútbol Argentino, la Federcalcio Argentina, che riguardano soprattutto la visibilità durante il Mondiale in Qatar del prossimo novembre.



LEGGI ANCHE:

QATAR 22, GIÁ VENDUTI OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI



Secondo quanto riportato dal Clarín, questa è stata una scelta strategica delle Federazione Albiceleste per promuovere e accrescere il proprio mercato e le proprie entrate commerciali nel paese conta oltre 1,4 miliardi di abitanti.

Finora l'Afa è riuscita a raccogliere circa 5 milioni di euro dagli accordi con le società cinesi, praticamente sconosciute in Argentina ma molto apprezzate nel mercato asiatico. Tra i partner cinesi ci sono:

  • Wanda Investment Group;
  • Yili Group (una delle 5 più grandi aziende lattiero-casearie al mondo);
  • Pan Pan Foods (snack e bevande);
  • GAC Mitsubishi (produttore di automobili);
  • W88 (società di scommesse);
  • China NetEase Media (una app che funziona come un social network).

"Abbiamo quasi chiuso altri due sponsor cinesi e in totale avremo 22 aziende partner, in previsione dell’inizio di Qatar 2022", ha detto a Clarín Leandro Petersen, responsabile commerciale e marketing dell'AFA.

A livello mediatico in Cina, l'Argentina è la favorita del prossimo mondiale Mondiale. C’è da notare che nazionali come Brasile, Inghilterra e Germania non hanno sponsor cinesi, anche se i campionati europei sono i più seguiti in quella parte del mondo.

La Federcalcio argentina spiega che questo successo nel paese asiatico più grande per popolazione è frutto di anni di lavoro.

Nel 2019 una delegazione dell’AFA ha tenuto il primo incontro commerciale a Pechino davanti a trenta importanti CEO di aziende cinesi e successivamente sono stati stipulati accordi con due agenzie per promuovere il brand AFA in Cina e aumentare i ricavi commerciali.

Una di queste società è la All Star Partners, che ha sviluppato l'intera campagna digitale in Cina e sui social network che vanno per la maggiore per la Selección, l'altra azienda è Wanda Sports, dell'omonimo gruppo title sponsor dello stadio dell’Atletico Madrid fino a pochi mesi fa.

Maglie, auto e latticini brandizzati

Le sponsorizzazioni cinesi della federazione rappresentano già tra il 10 e il 15% del totale.

La maggior parte delle aziende partner hanno già avuto un beneficio da questi accordi.

Avendo le licenze per creare prodotti a marchio AFA, in un mercato come quello cinese sempre alla ricerca di merchandising, molte di loro hanno creato e lanciato progetti/iniziative di ogni genere (snack, drink, merchandising, maglie ufficiali e latticini, tra gli altri), quasi tutti contrassegnati dai colori azzurro e bianco e con le immagini delle stelle della Nazionale: Messi, Di María, Martínez e Dybala.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS SVELA LE MAGLIE DELLE NAZIONALI PER QATAR 2022



Uno degli ultimi accordi siglati in Cina è stato quello con la casa automobilistica GAC ​​Mitsubishi, joint venture guidata dall'azienda cinese e alla quale partecipa anche il marchio giapponese di automobili.

Il Guangzhou Automobile Group (GAC), secondo Petersen, ha già pubblicato un annuncio pubblicitario con immagini di Messi, Di María e Lautaro Martínez da dietro e secondo il manager: "Stanno anche per lanciare un'edizione limitata di auto con i colori dell’Albiceleste".

Ai Mondiali 2 nuovi possibili partner cinesi

La Selección è la nazionale più amata in Cina.

Petersen ha anticipato che prima dell'inizio dei Mondiali potrebbero essere chiuse altre sponsorizzazioni, con una società di videogiochi e con una nota aziende nel mercato dell’elettronica.

Inoltre p stato chiuso anche un accordo con il portale ecommerce Taobao (che appartiene al gruppo Alibaba) per commercializzare circa 80 prodotti che portano il marchio ufficiale argentino: t-shirt, portachiavi, felpe, orologi e merchandising in generale.

Argentina e Cina hanno appena celebrato il 50° anniversario dell'inizio delle relazioni bilaterali tra i due paesi.

In questa occasione l'ambasciatore argentino a Pechino, Sabio Vaca Narvaja, ha commentato che "In questo Paese adorano l'Argentina e il calcio del nostro Paese. Il fanatismo non si limita a Messi. Amano e ammirano anche Maradona e Riquelme, e molti altri talenti della nostra nazionale di calcio", ​​ha concluso il funzionario.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Lipsia-Atalanta, ecco dove comprare i biglietti. Date e info

La società tedesca ha già comunicato sul proprio sito le modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti, acquistabili esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale dell'RB Lipsia

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Calciomercato inter: spunta Asensio, quanto costa l'ex Aston Villa?

Pensieri nerazzurri. Il fantasista spagnolo piace e non poco a mister Cristian Chivu. L'affare è possibile ma presenta alcune criticità

Calciomercato Inter: Asllani piace al Betis, ecco il prezzo fissato dai nerazzurri

Il club di Marotta e Ausilio ora deve sfoltire la rosa. Servono soldi freschi da incassare per la società nerazzurra

Calciomercato: Cutrone primo obiettivo del Pisa, le ultime

Il centravanti oggi al Como è l'oggetto del desiderio della squadra toscana tornata in Serie A dopo 34 anni di digiuno

Calciomercato: il Galatasaray affonda il colpo per Osimhen, ma c'è un ostacolo

Turchia faraonica. Il club giallorosso vuole battere l'agguerrita concorrenza per il bomber nigeriano. Ecco le ultime sulla trattativa

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi