L’Arabia Saudita punta a diventare il leader mondiale degli esport

Il Regno si è posto come obbiettivo quello di elaborare una strategia nazionale, coerente con la Saudi Vision 2030, sul diversificare la propria economia puntando sull'industria dei videogiochi.

L’Arabia Saudita è uno dei Paesi più ricchi al mondo. I suoi enormi giacimenti di petrolio e i settori affini a questa disponibilità permettono al Regno di pullulare di sceicchi dalle capacità finanziarie spaventose.

Oligarchi ultimamente molto interessati anche allo sport e al calcio e, in generale, a tutti i settori che in parte lo coinvolgono e lo riguardano e che possono scoprire il fianco a business ed attività milionarie.

Tra questi vi è, ora, anche quello degli esport. Il mondo dei videogiochi è infatti in continua escalation,  capace di aumentare di anno in anno la propria fanbase e i target di riferimento.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA OFFRE 138 MLN DI EURO PER LA SUPERCOPPA



Aspetto che non è passato inosservato al Regno. Anche considerando la volontà dello stesso di diversificare la propria economia attraverso un progetto nazionale denominato Saudi Vision 2030 che punta a ridurre la dipendenza dal petrolio.

A tal fine lo Stato ha annunciato una strategia nazionale per i giochi e gli e-sport, vedendo il settore come possibile supporto al PIL per cifre, si pronostica, vicine ai 13 miliardi di dollari. Portando inoltre alla creazione di 39.000 posti di lavoro entro il 2030.

I tre obbiettivi principali della strategia saranno l’innalzamento della qualità di vita della popolazione, il raggiungimento di un impatto economico contribuente al prodotto interno lordo per circa 50 miliardi di riyal e, appunto, la creazione di nuove opportunità lavorative.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi