L'analisi | I Social dell'Hellas Verona

Foto dal profilo Facebook Ufficiale dell'Hellas Verona F.C. (Francesco Grigolini - Fotoexpress)

Da prima in Serie B il Verona si ritrova quindicesima in A nella classifica dei Social Fan totali.

Sui Social i gialloblu hanno 550.000 fan: 270.000 su Facebook, 230.000 su Twitter, 47.000 su Instagram e 8000 su Instagram.

Allo start della scorsa stagione sembrava non avessero rivali, sia in campo che sui Social. Una rosa che poteva contare su un calciatore del livello di Pazzini era troppo per la B e anche il divario con la seconda fan base sui Social, quella del Bari, era abissale: con 200.000 seguiti, i galletti non arrivavano neanche alla metà di quelli dell'Hellas.

La risalita è avvenuta al primo colpo, anche se il rischio di restare in B, ad un certo punto era diventato molto. I gialloblu hanno addirittura rischiato di dover giocare i play off arrivando a pari punti col Frosinone che, per la fortuna del Verona, aveva una differenza reti peggiore.

Già a giugno la squadra presenteva delle novità sui Social: alcune playlist di Spotify composte dai propri giocatori, e poi dei Meme. Nessuno l’aveva ancora fatto in Italia, peccato che abbiano aspettato la fine della stagione non sfruttando la visibilità del campionato.

Sembra comunque che la nuova stagione del Verona sia partita bene. Dal 9 luglio, giorno dell’inizio del ritiro a Primiero, i profili Facebook, Instagram e YouTube hanno visto un'ascesa del numero di follower, solo Twitter è rimasto stabile, ma la crescita della piattaforma dell'uccellino era già costante. Per registrare l’impennata che l’ha resa la squadra con più miglioramenti della settimana sono bastati 500 nuovi like al giorno su ogni social.

La gestione dei tre Social è coordinata: ogni giorno vengono pubblicati i resoconti sulle attività che svolte dai calciatori in ritiro, ma anche immagini delle attività che la società organizza per i tifosi che scelgono di seguire la squadra a Primiero.

Il 13 luglio il Verona ha diffuso il video con cui Cassano, arrivato tre giorni prima, ha ringraziato i tifosi per gli auguri per il suo 35° compleanno. Su Facebook il video ha totalizzato 19.000 mi piace, su Instagram addirittura 25.000.

Ricreare la coppia gol Pazzini-Cassano, che riuscì a portare la Samp in Champions, ha dato molta visibilità ai gialloblu. Alla coppia si è aggiunto anche l'ex romanista Alessio Cerci.

“Il Thierry Henry di Valmontone”, questo è il soprannome che goliardicamente affibbiarono a Cerci quando vestiva giallorosso, ha un rapporto particolare con i Social. Prima le pagine pseudocomiche che tuttora fanno ironia su Pistocchi quando fu paragonato a Robben, poi le dichiarazioni della moglie quando dal Toro, Alessio, si trasferì all'Atletico Madrid.

I gialloblu preparare una formazione che possa rimanere in Serie A. Molto aiuto può arrivare dai social, l'entusiasmo di una città come Verona, se portata su Facebook, Twitter o Instagram, può servire per far rivivere all'Hellas ai fasti di un tempo.

Alessio Canichella

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi