L'analisi | I Social del Benevento

Foto dai profilo Facebook ufficiale del Benevento

Il Benevento è la squadra della Serie A con meno Fan sui social. Il Benevento Calcio esiste da 88 anni. I primi 86 sono trascorsi tra serie C, D e categorie dilettantistiche. Al termine della stagione 2015-16 ha raggiunto la prima storica promozione in B e a giugno ha ingigantito l’impresa raggiungendo, dopo un solo anni di permanenza in serie cadetta, per la prima volta anche la Serie A.

Gli Stregoni, soprannominati così in onore della fama esoterica della città sannita, puntano molto all’attaccamento dei propri tifosi e all’orgoglio territoriale. La campagna abbonamenti, di cui abbiamo parlato qui, mira a questo: incitare i supporters localli ad abbandonare, almeno per quest’anno, i colori delle squadre più blasonate e indossare la maglia giallorossa.

Riguardo alla presenza sul web, è sicuramente lacunosa la gestione delle piattaforme social. La strategia Facebook  ha avuto il suo picco durante il ritiro che ha fatto emergere alcuni buoni contenuti tratto dal tempo libero dei calciatori. Durante la pre-stagione spesso i post superavano le 500 reactions e quasi raggiungevano le 1000, un buon risultato se si considerano i 48-50.000 fan che la squadra contava sul social di Zuckerberg.

La gestione Twitter segue la stessa linea. Come detto già nell’analisi del Twitter Challenge, durante la prima giornata, il Benevento non ha twittato dopo aver registrato il maggior incremento di fan sul social dell’uccellino degli ultimi 28 giorni: è un vero peccato che non abbia sfruttato l’attenzione che concedono i 90 minuti della partita per postare e  mantenere il trend.

Il profilo instagram non è curato. La dodicesima foto, la prima peraltro in cui si vedono i calciatori, risale al 12 giugno, quella in cui si festeggiava la promozione.

Un post condiviso da Benevento Calcio (@beneventocalcioofficial) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-06-12T15:15:22+00:00">12 Giu 2017 alle ore 08:15 PDT</time>

Su YouTube spazio solo  alle conferenze stampa e a qualche allenamento. Durante il ritiro di Brunico in evidenza pochi Highlights delle amichevoli o le sintesi di alcuni sessioni di allenamento.

Il sito ufficiale è invece ben organizzato, in attesa dello store online ancora in costruzione.

Pochi componenti della rosa sono realmente attivi sui Social. Il calciatore con più fan è Cataldi, arrivato in estate dalla Lazio. Il totale dei social di Danilo è superiore a quello del Benevento ma le sue foto profilo sono ancora con la maglia biancoceleste.

Analizzando i social di Amato Ciciretti, numero 10 dei giallorossi, eroe della promozione in Serie A, avevamo parlato della passione per i tattoo e per i social sempre aggiornati. Avevamo raccontato anche della scelta, da alcuni criticata, di tatuarsi il logo di Twitter.

Il Benevento non certamente non vorrà stare in fondo alla classifica dei social, tanto quanto non vuole stare in fondo a quella della Serie A. Le iniziative lanciate per aumentare follower sono migliori di quelle di tante altre quadre, ma il miglior modo per aumentare il numero di tifosi è sempre vincere sul campo.

Alessio Canichella

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi