LaLiga ha riempito l'81,3% dei suoi stadi a marzo

Presenti 1,1 milioni spettatori tra la 27° e la 30° giornata

Tra la ventisettesima e la trentesima giornata di LaLiga EA Sports, la massima serie del calcio spagnolo ha attirato 1,1 milioni di spettatori negli stadi dei club, il che si traduce nell'81,3% della capacità totale in media, secondo i dati compilati da Palco23.

I dati relativi all'ottavo mese di competizione sono i secondi più alti in termini di numero assoluto di tifosi, solo dopo febbraio.

Nel secondo mese dell'anno, fino a 1,2 milioni di persone hanno frequentato gli stadi dei club de LaLiga per seguire le rispettive squadre.

I numeri di marzo

Tuttavia, marzo è il quarto mese della stagione 2023-2024 con i migliori record in termini di percentuale di presenze.

Novembre, febbraio (83,9%) e gennaio (83,8%) occupano le prime tre posizioni.

Ciò è dovuto al fatto che a novembre e gennaio si sono giocate tre partite di campionato, contro le quattro di marzo.

Qualcosa di simile si verifica rispetto ai dati di marzo della scorsa stagione, quando 935.750 tifosi hanno frequentato i campi della Primera División.

Questo dato rappresenta il 19,6% in meno rispetto allo stesso mese della stagione in corso.

 La differenza è che nel terzo mese del 2023 si sono giocate solo tre partite.

Il tasso di affluenza è passato dall'82,6% di marzo della stagione 2022-2023 all'attuale 81,3%.

Real Madrid sempre primo

Per l'ottava giornata consecutiva, il Real Madrid è rimasto la squadra con il maggior numero di presenze. A marzo, 146.635 tifosi hanno seguito la squadra di Carlo Ancelotti all'Estadio Santiago Bernabéu, dove per la prima volta è stato installato uno schermo a 360 gradi contro l'Athletic Club. Le due partite giocate in casa hanno superato il 90% della capienza, con oltre 72.000 persone.

Inseguono Atletico Madrid e Valencia

 La top 3 è chiusa dall'Atlético de Madrid, con 130.154 tifosi al Cívitas Metropolitano, e dal Valencia, con 127.955 spettatori all'Estadi de Mestalla.

Dal canto suo, il Barcelona ha attirato 85.013 tifosi all'Estadi Lluís Companys, per assistere alle vittorie sull'UD Las Palmas e sull'RCD Mallorca.

A differenza di febbraio, quando il Girona è stata l'unica squadra a vendere il 100% dei biglietti disponibili, nel terzo mese dell'anno nessun club è riuscito a fare il tutto esaurito. Solo quattro partite hanno superato il 95% della capienza: la partita tra Valencia CF e FC Barcelona ha riempito il 99,7% dello stadio.

La gara tra Girona FC e Real Betis ha venduto il 96,1% dei biglietti disponibili; la partita tra Valencia CF e Real Madrid, il 95,9%, e la partita tra CA Osasuna e Real Madrid CF, il 95,4%.

In fondo, il Granada CF è stata la squadra meno seguita nel suo stadio di casa a marzo.

Solo 9.214 tifosi hanno assistito all'unica partita che la squadra andalusa ha giocato nel terzo mese dell'anno al Los Cármenes.

Sopra di loro c'è l'UD Almería, che ha attirato 23.660 persone per vedere il club allenato da Gaizka Garitano contro il CA Osasuna e il Siviglia.ù

I numeri de LaLiga Hypermotion

I club de LaLiga Hypermotion non sono riusciti a seguire le orme delle squadre di Primera División e hanno registrato finora solo la quarta migliore percentuale della stagione, con il 62,1% degli stadi pieni, eguagliando i dati di febbraio.

In particolare, 588.049 persone hanno frequentato gli stadi delle squadre di Seconda Divisione durante il mese di marzo.

In totale, le cifre del terzo mese dell'anno sono le seconde più alte dell'anno, dietro solo a quelle di settembre, quando 651.649 persone hanno visto le loro squadre dal vivo.

Ciò è dovuto al fatto che in entrambi i mesi si sono disputate cinque partite di campionato, rispetto alle tre o quattro del resto dell'anno.

L'affluenza media è stata di 117.609 spettatori, il che significa un aumento del 2,9% rispetto allo stesso mese della scorsa stagione, quando 114.272 tifosi hanno assistito in media a ogni partita.

Per quanto riguarda le squadre, il Real Saragozza ha registrato un'affluenza complessiva di quasi 70.000 spettatori nelle tre partite disputate alla Romareda, contro CD Tenerife, RCD Espanyol e SD Amorebieta. Dietro di loro, anche Real Oviedo, Real Sporting e Real Valladolid CF hanno superato la barriera delle 50.000 presenze a marzo.

D'altra parte, l'SD Amorebieta ha continuato a essere il club con il minor numero di spettatori, con 2.647 persone che hanno assistito alle partite contro il Real Sporting e il CD Leganés.



Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi