LaLiga diventa la terza competizione sportiva per numero di fan

LaLiga è diventata la terza competizione con il maggior numero di fan sul web, con oltre 155 milioni di follower su 17 piattaforme diverse, ecco come si muove il campionato spagnolo.

Il massimo campionato di calcio in Spagna è in continua evoluzione.

LaLiga guidata da Javier Tebas si sta muovendo molto nella digitalizzazione e internazionalizzazione del brand calcistico spagnolo, soprattutto le attività digitali stanno avendo un grande successo.

Tanto che lo scorso marzo LaLiga è diventata la terza competizione sportiva con il maggior numero di fan digital, con oltre 155 milioni di follower su 17 piattaforme diverse, dietro solo a NBA e UEFA Champions League.



LEGGI ANCHE:

 

COS'È SORARE E COME FUNZIONA IL FANTASY GAME BASATO SU BLOCKCHAIN

 



Una cifra che, come ci spiega l’area comunicazione del campionato spagnolo, potrebbe sembrare irrilevante rispetto all'audience globale che la competizione ha sui media tradizionali, come TV o stampa, ma è un chiaro esempio di come i tifosi di tutto il mondo si stiano collegando attraverso le nuove tecnologie e di come la strategia de LaLiga in termini di Fan Engagement si stia rivelando molto efficace

Conoscere il proprio pubblico

Il primo passo è sempre quello di conoscere il proprio pubblico.

Sapere chi sono e dove sono i tifosi, oltre a conoscere i loro interessi, tutte informazioni chiave che vengono estratte dal lavoro quotidiano svolto da LaLiga Global Network, lanciato più di cinque anni fa arrivato a coprire con contenuti e partnership 90 paesi nel mondo, con 11 uffici fissi e joint venture in Nord America e Cina.

Alfredo Bermejo, direttore della strategia digitale di LaLiga, spiega  "La rete internazionale ha aiutato LaLiga a comprendere meglio i mercati in cui cerchiamo di attirare nuovi follower e ad analizzare quelli esistenti, il che ci ha reso più facile creare contenuti regolarmente attraverso 17 diverse piattaforme di social media. Grazie a specialisti locali, LaLiga è stata in grado non solo di capire il suo pubblico locale, ma anche di anticipare gli interessi e le esigenze dei tifosi in ogni regione”.

In questo modo LaLiga è diventato un brand globale che, grazie alla sua strategia glocal, è in grado di connettersi, interagire ed essere riconosciuto dai fan di tutto il mondo.

I contenuti per costruire relazioni

LaLiga si è specializzata nella creazione di contenuti adatti a ogni mercato e piattaforma.

Questa scelta/peculiarità consente di stabilire legami più stretti con i fan che seguono la competizione, indipendentemente dalla loro età, sesso o nazionalità.

In effetti, LaLiga attualmente genera regolarmente contenuti in più di 20 lingue su piattaforme differenti in tutto il mondo.

Il massimo campionato spagnolo crea un rapporto solido e duraturo con il suo pubblico grazie al digital, che permette di creare contenuti e format che hanno un impatto sul pubblico attraverso le varie piattaforme.



LEGGI ANCHE:

 

I CLUB DE LALIGA CRESCONO SUI SOCIAL, 5 MILIARDI DI INTERAZIONI NELLA STAGIONE 21/22

 



Creare una forte relazione con i fan è qualcosa che non implica solo la comprensione del tipo di contenuto o della piattaforma chiave, ma anche l'analisi della quantità di tempo che l'utente dedica al consumo del tempo libero, dal momento che tutti nel mondo sono connessi al web scegliendo come trascorrere il proprio tempo libero tra diverse e numerose offerte di intrattenimento.

In questo contesto è chiaro che uno degli obiettivi principali è quello di stabilire un forte rapporto con i tifosi. Bermejo spiega: "Prima di tutto, ci siamo concentrati sulla costruzione e l'espansione della comunità LaLiga, quindi abbiamo iniziato una conversazione con quei fan, creando una connessione con loro e, in definitiva, ottenendo un ritorno su quell'investimento".

“LaLiga ottiene tutto questo implementando una strategia di contenuti che si connette con i fan di tutto il mondo, aggiunge valore e genera contenuti interessanti che li informano e li divertono. In questo modo, raccogliamo la conoscenza dei fan sui contenuti che gli piacciono di più e sui metodi per convertirli in fan fedeli e consumatori dei contenuti di LaLiga", conclude il dirigente.

Il futuro? Le nuove generazioni

Negli ultimi anni, LaLiga ha lavorato a diversi piani di contenuti che cercano di coinvolgere le generazioni più giovani, con l'obiettivo di avvicinare alla competizione le nuove generazioni di utenti che consumano il calcio in modo diverso.

Tendenze e gusti della Generazione Z sono in continua evoluzione, quindi è essenziale che LaLiga sappia come reagire e adattarsi rapidamente. “Riuscire a creare contenuti interessanti e adatti alle loro abitudini di consumo è fondamentale se si vuole conquistare i fan di questa generazione e catturare la loro attenzione durante il tempo libero. Per questo LaLiga è sempre aperta a sperimentare nuovi formati e ad esplorare ogni possibilità che si presenta; è preparato e vigile per sfruttare ogni opportunità che si presenta”, precisa Bermejo.

Un caso degno in cui la lega spagnola è divenuta pioniera nel mondo del calcio riguarda il grande coinvolgimento generato con TikTok.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Il numero di follower dell'organizzazione spagnola è cresciuto di 4,5 milioni nel 2021/22, grazie ai contenuti personalizzati, pubblicati spesso con la collaborazione degli influencer. Il programma chiamato Play LaLiga che viene trasmesso esclusivamente su TikTok e in formato verticale ha avuto cifre di ascolto impressionanti.

Altro progetto pionieristico è stato quello realizzato grazie alla collaborazione tra LaLiga, TikTok e Mediapro, per la diretta della gara Real Sociedad vs Real Betis , la prima partita di calcio della storia trasmessa da GOLTV in formato 9:16 su TikTok.

La gara ha fatto registrare 733 mila visualizzazioni, 68 mila commenti in chat, 7 mila condivisioni e 1,2 milioni di like, e ha rappresentato un ulteriore passo nella sfida e nell'impegno per soddisfare le richieste di contenuti di un nuovo pubblico e per adattarsi alle nuove abitudini di un pubblico sempre più connesso nell’ecosistema digitale interattivo.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi