LaLiga denuncia PSG e Manchester City per violazione del fair play finanziario

La Federazione Calcistica Spagnola ha denunciato ufficialmente alla UEFA la presunta condotta illegale tenuta dal club inglese e dai parigini.

L’estate 2022 rischia di diventare il palcoscenico di un vero e proprio terremoto del calcio europeo.

Tutto parte dalla Spagna con la Federazione Calcistica Spagnola che ha intrapreso ufficialmente un’azione legale contro il Manchester City e il PSG, presentando denuncia alla UEFA lamentando “le continue violazioni delle attuali norme sul fair play finanziario” da parte dei due club.

Tutto sarà poi seguito anche da un ulteriore intervento de LaLiga presso l’Unione Europea.

Secondo una dichiarazione dell'ente presieduto da Javier Tebas, l'associazione dei datori di lavoro ritiene che il finanziamento irregolare di questi club avvenga attraverso due rami:

  • in primo luogo, con iniezioni dirette di denaro
  • in secondo luogo, attraverso contratti di sponsorizzazione e di altro tipo "che non corrispondono alle condizioni di mercato o hanno senso economico".


I PROFILI SOCIAL DE LaLIGASPORTSTV SUPERANO IL MILIONE DI FOLLOWER



Azione diretta da parte degli spagnoli che, per quanto impattante, non rappresenta una novità, seguendo infatti due tentativi in tal senso portati avanti nel 2017 e nel 2018, ottenendo peraltro un verdetto favorevole e che ha comportato, a suo tempo, sanzioni per entrambe le società, poi però impugnate in appello preso il Tribunale arbitrale dello sport (CAS).

Ora, in Svizzera, si stanno studiando diverse opzioni di rappresentanza a causa di possibili conflitti di interesse da parte del proprietario del Paris Saint-Germain Nasser Al-Khelaïfi, derivanti dai suoi diversi ruoli apicali con i parigini, appunto, ma anche con l'Uefa, BeIN Sports e l'European Club Association (ECA).

Con l'esecutivo che è presidente di questi ultimi due.

Il City Football Group, proprietario del Manchester City, invece, è di proprietà di tre diversi investitori:

  • Abu Dhabi United Group, società guidata da Mansour bin Zayed Al Nahyan, proprietario dei Citizens, che possiede il 77% della multinazionale;
  • China Media Capital, con il 13% delle azioni;
  • Silver Lake, che possiede il restante 10%.

Un rapporto quindi tutt'altro che roseo tra le tre realtà del calcio europeo, con il mancato trasferimento di Mbappé a Madrid sullo sfondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi