LaLiga denuncia PSG e Manchester City per violazione del fair play finanziario

La Federazione Calcistica Spagnola ha denunciato ufficialmente alla UEFA la presunta condotta illegale tenuta dal club inglese e dai parigini.

L’estate 2022 rischia di diventare il palcoscenico di un vero e proprio terremoto del calcio europeo.

Tutto parte dalla Spagna con la Federazione Calcistica Spagnola che ha intrapreso ufficialmente un’azione legale contro il Manchester City e il PSG, presentando denuncia alla UEFA lamentando “le continue violazioni delle attuali norme sul fair play finanziario” da parte dei due club.

Tutto sarà poi seguito anche da un ulteriore intervento de LaLiga presso l’Unione Europea.

Secondo una dichiarazione dell'ente presieduto da Javier Tebas, l'associazione dei datori di lavoro ritiene che il finanziamento irregolare di questi club avvenga attraverso due rami:

  • in primo luogo, con iniezioni dirette di denaro
  • in secondo luogo, attraverso contratti di sponsorizzazione e di altro tipo "che non corrispondono alle condizioni di mercato o hanno senso economico".


I PROFILI SOCIAL DE LaLIGASPORTSTV SUPERANO IL MILIONE DI FOLLOWER



Azione diretta da parte degli spagnoli che, per quanto impattante, non rappresenta una novità, seguendo infatti due tentativi in tal senso portati avanti nel 2017 e nel 2018, ottenendo peraltro un verdetto favorevole e che ha comportato, a suo tempo, sanzioni per entrambe le società, poi però impugnate in appello preso il Tribunale arbitrale dello sport (CAS).

Ora, in Svizzera, si stanno studiando diverse opzioni di rappresentanza a causa di possibili conflitti di interesse da parte del proprietario del Paris Saint-Germain Nasser Al-Khelaïfi, derivanti dai suoi diversi ruoli apicali con i parigini, appunto, ma anche con l'Uefa, BeIN Sports e l'European Club Association (ECA).

Con l'esecutivo che è presidente di questi ultimi due.

Il City Football Group, proprietario del Manchester City, invece, è di proprietà di tre diversi investitori:

  • Abu Dhabi United Group, società guidata da Mansour bin Zayed Al Nahyan, proprietario dei Citizens, che possiede il 77% della multinazionale;
  • China Media Capital, con il 13% delle azioni;
  • Silver Lake, che possiede il restante 10%.

Un rapporto quindi tutt'altro che roseo tra le tre realtà del calcio europeo, con il mancato trasferimento di Mbappé a Madrid sullo sfondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi