LaLiga collabora con TVM per creare il suo metaverso

Con l'annuncio della partnership biennale con TVM il campionato spagnolo continua ad investire nella crescita digitale e nel metaverso.

Il metaverso è ormai l’ultima frontiera digitale e il mondo dello sport si sta inserendo su più fronti per non restare indietro, calcio compreso.

Le opportunità offerte da questa tecnologia sono pressoché infinite.

Il calcio potrà regalare ai suoi tifosi esperienze uniche grazie alle molteplici opportunità che si stanno sviluppando all’interno di questo mondo digitale grazie anche ad aspetti chiave come interazione, coinvolgimento dei fan e creazione di contenuti “speciali”.

Proprio su questa attività investe la partnership tra LaLiga e TVM ufficializzata attraverso una nota ufficiale.

La società coreana diventerà sponsor ufficiale del campionato iberico nel metaverso e partner nello sviluppo di un ecosistema esclusivo.

Per questo i coreani di TVM hanno in cantiere lo sviluppo di Triverse, il metaverso dello sport, un mondo virtuale di realtà aumentata, incentrato sull'esperienza dei tifosi di calcio e di qualsiasi altro sport.

Jorge de la Vega, Direttore Commerciale e Marketing di LaLiga ha spiegato: “LaLiga è sempre alla ricerca di nuovi modi per offrire il suo prodotto migliore a un pubblico globale, un processo che deve avere i migliori partner. Ne è una prova l'accordo con TVM come partner globale, che ci consentirà di raggiungere un ecosistema con un potenziale senza precedenti come il metaverso".

Carles Puyol, ambasciatore del campionato, ha detto la sua sul futuro del calcio e su come i fan potranno usufruire dei servizi offerti dall'ecosistema digitale: "Credo che il calcio sia emozione, passione e nel momento in cui i tifosi scopriranno e conosceranno questo mondo digitale, avranno nuovi modi per goderselo e viverlo, godendo del miglior campionato di calcio del mondo, come il nostro".

L'accordo, avrà una durata iniziale di due anni e mezzo, con una clausola per prorogare automaticamente alla scadenza e consentirà a LaLiga di allargare il suo parco partner nel Triverse.

Inoltre, aderendo a questo mondo virtuale sportivo, aziende e club potranno aprire un nuovo canale per comunicare e interagire con tutti gli stakeholder.

Yoon Chul Kim, vicepresidente di TVM, ha specificato: "La tecnologia è in continua e rapida evoluzione. Anche noi dovremmo essere pronti per il prossimo progresso tecnologico. Per ora, questa trasformazione digitale è uno dei modi migliori per offrire con successo gli sport digitali e la giusta combinazione di contenuti, sportivi e non, per gli utenti del metaverso. Insieme a LaLiga, TVM creerà un mondo in cui nulla è impossibile e tutto è possibile".

I contenuti ufficiali dei club sportivi, come conferenze stampa, annunci, highlights delle partite e interviste ai giocatori, saranno offerti all'interno del metaverso.

Inoltre, quando gli utenti consumeranno contenuti ufficiali nel mondo digitale, guadagneranno determinati premi e punti esperienza, che potranno utilizzare per riscattare premi “materiali”.

Josh Kim, amministratore delegato di TVM ha concluso: "Il sistema di ricompensa ruoterà attorno agli NFT, poiché la tecnologia blockchain e gli NFT vanno di pari passo. Quindi, naturalmente, avremo la nostra piattaforma di trading per gli NFT. Gli utenti si uniranno come fan di un particolare proprietà sportiva e dovranno dedicare tempo ed energie alla costruzione della loro fan city. Ad un certo punto, potranno vedere e confrontare come si è comportata la loro fan city rispetto ad altre città dei club".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi