L’addio di Buffon: i migliori omaggi social di squadre, compagni e avversari

Il portiere campione del Mondo del 2006 ha appeso i guantoni al chiodo: il mondo del calcio lo ha salutato così

Gigi Buffon ha detto basta. A 45 anni, il portiere campione del Mondo del 2006 ha deciso di smettere con il calcio giocato, al culmine di una carriera che gli ha regalato un palmares ricchissimo e una serie di incredibili record. Buffon è il giocatore con più presenze sia in Serie A che con la maglia della Nazionale Italiana.

Logico, dunque, che la notizia del suo commiato al calcio giocato abbia fatto il giro del mondo, suscitando un’infinità di reazioni sui social.

Le società

Le prime a dedicare un messaggio a Buffon sono state, com’è ovvio che fosse, Juventus, Parma e il profilo social della Nazionale Italiana. Le tre maglie cucite addosso a Gigi: quella con cui è cresciuto, quella con cui è diventato grande, quella con cui è salito sul tetto del Mondo.

Particolari anche i messaggi della Puma, suo storico sponsor tecnico personale, ma anche di Empoli e soprattutto Borussia Mönchengladbach, squadra per cui Buffon aveva ammesso di simpatizzare negli anni scorsi.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Ex compagni

Anche diversi ex compagni, sui social, hanno omaggiato Gigi. Molto toccante il messaggio su Twitter di Claudio Marchisio, con cui Buffon ha condiviso anni doratissimi alla Juventus. Spazio, poi, anche al ricordo di Kylian Mbappé, con cui l’ormai ex estremo difensore ha giocato al PSG.

A loro si è unito anche Federico Bernardeschi, come Buffon originario di Carrara, in Toscana.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Giornalisti e media

Non potevano mancare, poi, alcuni esponenti della stampa, specialmente quelli della RAI, storico broadcaster della Nazionale, con cui Buffon ha scritto pagine bellissime. Da Riccardo Cucchi ad Alessandro Antinelli, ecco alcuni messaggi per Buffon.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi