La vera espressione dei calciofili americani non è la MLS

La United Soccer League sta crescendo notevolmente nel panorama calcistico del Nord America. La comunità di riferimento e le varie attività di fan engagement, sono i fattori chiave di questa escalation.

La United Soccer League (USL) è una lega calcistica nordamericana affiliata sia alla Federcalcio USA che a quella canadese.

La lega organizza e gestisce diversi campionati tra cui la USL Championship (la serie B americana) e la USL League One, il terzo livello del calcio professionistico nordamericano. Inoltre organizza anche il massimo campionato dilettantistico del paese la USL League Two.

I tre campionati contano 151 club sparsi su tutto il territorio americano con oltre 3700 calciatori tesserati e un grande bacino d’utenza grazie alle comunità di riferimento in cui questi club sono un punto di riferimento per chi ama o vuole praticare calcio.



LEGGI ANCHE:

RECORD DI PRESENZE NELLA MLS, OLTRE 10 MILIONI DI SPETTATORI



Per molti tifosi e appassionati, soprattutto stranieri, il calcio in America è la Major League Soccer.

Ma come sottolinea Greg Lalas, Chief Marketing Officer della USL, nel podcast di Footballco Businessun, un campionato con solo 28 club non può rappresentare in toto il calcio in un paese grande come gli Stati Uniti.

Per fare un paragone, Lalas ha sottolineato quanti club ci sono nei quattro o cinque paesi più grandi d'Europa e come non si possa rappresentare una regione così grande con meno di 28 squadre.

Il dirigente della USL ha portato l’esempio di club che rappresenta la sua comunità, il Detroit City FC, che milita nella USL Championship.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I CLUB DELLA MLS



Detroit è un grande mercato (uno dei primi 15 negli Stati Uniti) ma senza il Detroit City FC, i tifosi dovrebbero viaggiare quattro ore per raggiungere la squadra MLS più vicina, Chicago.

“La città di Detroit ha squadre professionistiche di NFL, NHL, NBA e MLB e hanno una squadra del campionato USL, come club sono iper-locali, sono molto concentrati nel rappresentare ciò che è la nuova Detroit e questo è espresso per loro nel modo in cui influenzano la loro comunità”.

“Il club è anche quello che fornisce i migliori servizi legati al settore calcio nell'area di Detroit”, spiega Lalas, “La squadra MLS più vicina sono Chicago Fire FC a quattro ore di distanza, quindi è proprio nella tua città locale che puoi vivere un’esperienza esclusiva legata la calcio e la USL deve sostenere questo tipo di attività”.

La spinta latino-americana e della GenZ

I tifosi di calcio negli Stati Uniti sono i più giovani tra gli appassionati di sport rispetto agli indici dei dati demografici dei millennial e della GenZ.

Come riporta Footballco, è stato analizzato che tra il 25 e il 40% dei tifosi di calcio negli Stati Uniti è di origine latina.

Questo vasto pubblico latino e l'USL, che ha un certo numero di club in aree con una forte demografia latina (El Paso, San Antonio e Tampa Bay), rendono molto importante la comprensione del proprio pubblico e le sue abitudini, “Penso che negli Stati Uniti, dal punto di vista del marketing, si comprenda realmente la differenza tra il pubblico latinoamericano e quello di lingua spagnola” ha analizzato Lalas.

“Sappiamo che i latinoamericani in generale vogliono consumare calcio, al livello più alto possibile, proprio come farebbe chiunque altro e la nostra strategia è fornire loro il miglior contenuto possibile”.

Infatti, come spiega in conclusione il dirigente della USL, la strategia dei contenuti sarà diversificata verso il pubblico spagnolo: “Club per club creeremo contenuti anche in spagnolo, a livello di campionato stiamo iniziando a mettere insieme una strategia di comunicazione in lingua spagnola e parlando con i media partner anche in lingua spagnola in modo da poter capire come possiamo andare verso quel target di pubblico”.

 

Foto credit Twitter @USLChampionship.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi