La Superlega ha chiesto di registrare il nome delle proprie divisioni in Spagna

Si tratta dei tre livelli della nuova competizione: Star League, Gold League e Blue League, per un totale di 64 squadre

 A22 Sports Management, il promotore del progetto Super League, ha richiesto la registrazione in Spagna dei marchi delle divisioni incluse nella sua iniziativa: Star League, Gold League e Blue League, come pubblicato lunedì nel Bollettino ufficiale della proprietà industriale (Bopi) del Ministero dell'Industria, del Commercio e del Turismo.

Come annunciato lo scorso dicembre in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CJEU), la Superlega avrà 64 club in tre divisioni.

La prima, la Star League e la seconda, la Gold League, avranno 16 squadre e la terza, la Blue League, 32.

Promozioni e retrocessioni

Il progetto, secondo i suoi promotori, non si baserebbe su un modello chiuso, in quanto ci sarebbero "membri permanenti" e stabilirebbe un sistema di promozioni e retrocessioni annuali tra le tre divisioni per il quale è stata richiesta la registrazione presso l'Ufficio spagnolo dei brevetti e dei marchi.

Due settimane fa, l'A22 ha annunciato che avrebbe intrapreso un'azione legale contro Javier Tebas e LaLiga, chiedendo loro di cessare la campagna denigratoria.

L'8 febbraio scorso, la Superlega ha annunciato che stava valutando la possibilità di citare l'Uefa per danni e chiedere circa 3,6 miliardi di euro.

La competizione riteneva che le regole restrittive e le minacce di sanzioni finanziarie da parte di entrambi gli organismi avessero ritardato l'inizio del torneo.

La sua posizione ha preso slancio dopo la sentenza della Corte di giustizia europea del 21 dicembre, che ha stabilito che il caso "costituisce un abuso a livello mondiale ed europeo da parte di Uefa e Fifa", che non possono sanzionare i club promotori della nuova competizione.

Necessario un cambio nome

Per quanto riguarda il nome, il 13 marzo è stato confermato che la Super League europea dovrà cambiarlo.

Questo è avvenuto dopo che il campionato danese, noto come 3F Superliga, ha ricevuto piena approvazione" dall'Unione Europea (UE), confermando che un potenziale futuro campionato europeo non può essere autorizzato a registrare  Superliga come marchio.

l progetto guidato dal presidente del Real Madrid CF, Florentino Pérez, con il sostegno del presidente del Barcellona, Joan Laporta e sotto il coordinamento di A22 Sports e del suo amministratore delegato, Bernd Reichart, ha optato per il nome European Super League per il lancio del nuovo format della competizione calcistica continentale per club.



Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi