La Superlega è costretta a cambiare nome a causa dei club danesi

Secondo l'Unione Europea la Superliga è un marchio che appartiene alle squadre del campionato danese

La Super League europea deve cambiare nome dopo che il campionato danese, la "3F Superliga", ha ricevuto mercoledì la piena approvazione dell'Unione Europea (UE).

L'Ue ha confermato che un'eventuale futura lega europea non può essere autorizzata a registrare il marchio Superliga.

"La Superliga è un marchio di proprietà congiunta dei club danesi, pertanto un'eventuale futura lega europea non può essere autorizzata a registrarlo nell'UE; l'autorità europea per i marchi ha ora dato la sua piena approvazione ai club danesi", ha dichiarato la competizione danese.

Il progetto

Il progetto guidato dal presidente del Real Madrid CF Florentino Pérez, con l'appoggio del numero uno del Barcellona Joan Laporta, e sotto il coordinamento di A22 Sports e del suo amministratore delegato Bernd Reichart, puntava sul nome European Super League per il lancio di un nuovo progetto di competizione calcistica continentale per club.

La sua spinta ha provocato un'enorme opposizione da parte delle leghe e delle confederazioni nazionali, dell'Associazione delle Leghe Europee e dell'Uefa, oltre che di vari gruppi di tifosi in tutta Europa.

L'opposizione si basa principalmente sul fatto che il campionato sarà quasi chiuso.

Le dichiarazioni della Super League danese

La maggior parte dei club saranno membri permanenti senza alcun rischio reale di retrocessione e, soprattutto, "il campionato non rispetterà la qualificazione annuale dei campionati nazionali per le competizioni internazionali per club", ha analizzato la Super League danese.

Nella sua dichiarazione, la massima competizione danese ha ritenuto che il marchio della società European Super League costituirebbe una violazione, in quanto "è il marchio di proprietà comune dei club danesi".

 "Siamo sempre stati contrari al desiderio dei grandi club di creare un nuovo campionato europeo.

Ci dovrebbe essere apertura e qualificazione ai tornei internazionali per club attraverso le competizioni nazionali", ha dichiarato l'amministratore delegato della Super League danese Claus Thomsen, che si è detto felice della vittoria fuori dal campo.

La volontà dei tifosi

 

Nonostante i disaccordi con le principali competizioni europee e con gli organi di governo del calcio europeo e mondiale, il 72% dei tifosi è favorevole alla creazione della Super League.

Questo afferma un sondaggio condotto dall'istituto francese Opinion Way su richiesta di A22 Sports Management, la società di gestione della competizione.

 Per paese, i tifosi di Spagna, Portogallo e Italia sono i più favorevoli alla creazione del nuovo torneo.

 In particolare, in Spagna, l'84% degli intervistati è favorevole alla Super League, mentre in Portogallo e in Italia la percentuale è rispettivamente dell'81% e dell'80%.



Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi