La Superlega è costretta a cambiare nome a causa dei club danesi

Secondo l'Unione Europea la Superliga è un marchio che appartiene alle squadre del campionato danese

La Super League europea deve cambiare nome dopo che il campionato danese, la "3F Superliga", ha ricevuto mercoledì la piena approvazione dell'Unione Europea (UE).

L'Ue ha confermato che un'eventuale futura lega europea non può essere autorizzata a registrare il marchio Superliga.

"La Superliga è un marchio di proprietà congiunta dei club danesi, pertanto un'eventuale futura lega europea non può essere autorizzata a registrarlo nell'UE; l'autorità europea per i marchi ha ora dato la sua piena approvazione ai club danesi", ha dichiarato la competizione danese.

Il progetto

Il progetto guidato dal presidente del Real Madrid CF Florentino Pérez, con l'appoggio del numero uno del Barcellona Joan Laporta, e sotto il coordinamento di A22 Sports e del suo amministratore delegato Bernd Reichart, puntava sul nome European Super League per il lancio di un nuovo progetto di competizione calcistica continentale per club.

La sua spinta ha provocato un'enorme opposizione da parte delle leghe e delle confederazioni nazionali, dell'Associazione delle Leghe Europee e dell'Uefa, oltre che di vari gruppi di tifosi in tutta Europa.

L'opposizione si basa principalmente sul fatto che il campionato sarà quasi chiuso.

Le dichiarazioni della Super League danese

La maggior parte dei club saranno membri permanenti senza alcun rischio reale di retrocessione e, soprattutto, "il campionato non rispetterà la qualificazione annuale dei campionati nazionali per le competizioni internazionali per club", ha analizzato la Super League danese.

Nella sua dichiarazione, la massima competizione danese ha ritenuto che il marchio della società European Super League costituirebbe una violazione, in quanto "è il marchio di proprietà comune dei club danesi".

 "Siamo sempre stati contrari al desiderio dei grandi club di creare un nuovo campionato europeo.

Ci dovrebbe essere apertura e qualificazione ai tornei internazionali per club attraverso le competizioni nazionali", ha dichiarato l'amministratore delegato della Super League danese Claus Thomsen, che si è detto felice della vittoria fuori dal campo.

La volontà dei tifosi

 

Nonostante i disaccordi con le principali competizioni europee e con gli organi di governo del calcio europeo e mondiale, il 72% dei tifosi è favorevole alla creazione della Super League.

Questo afferma un sondaggio condotto dall'istituto francese Opinion Way su richiesta di A22 Sports Management, la società di gestione della competizione.

 Per paese, i tifosi di Spagna, Portogallo e Italia sono i più favorevoli alla creazione del nuovo torneo.

 In particolare, in Spagna, l'84% degli intervistati è favorevole alla Super League, mentre in Portogallo e in Italia la percentuale è rispettivamente dell'81% e dell'80%.



Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi