La Sponsorizzazione di maglia diventa temporanea: il caso di Hellas Verona

Alcune sperimentazioni di marketing ideate in questa parte di stagione parecchio alternativa, potranno essere riprese anche in futuro.

Siamo in un nuovo paradigma economico post emergenza sanitaria, fatto di prime volte e di sperimentazioni, in un’industria del calcio che prova a ripartire limitando al massimo le perdite.

La novità questa volta non riguarda il digital advertising e nemmeno attività che tentino di riportare il contesto stadio il più vicino possibile ad una situazione ordinaria. Questa volta la sperimentazione si rifà a qualcosa di più classico, infatti, in occasione di Hellas Verona - Parma di mercoledì 1° luglio, i giallo-blu scaligeri avranno un nuovo back jersey sponsor temporaneo: si tratta di Winelivery.

L’iniziativa riprende quasi l’idea del “Match Partner” adottata da alcuni club di Serie A, permettendo a diversi partner di diventare protagonisti partita per partita, sulla maglia da gioco dei club, uno dei principali asset di comunicazione che un squadra ha da offrire ai propri partner e un’occasione ghiotta per un brand di costruire un posizionamento unico, durante i 90 minuti di gioco.

Il mercato dei back jersey sponsor in Italia vale 50 milioni di euro, e al momento non tutte le squadre riescono a monetizzare con questa leva di marketing, da qui l’idea virtuosa del Verona, di siglare una partnership legata a una singola partita.

 In merito alla sinergia, i protagonisti di questa attivazione si sono espressi così:

«Siamo felici - dice Marco Pistoni, Chief Revenue Officer dell’Hellas Verona - che Winelivery abbia scelto il Verona per farsi conoscere anche sul nostro territorio. Sono una realtà giovane che ha sposato un’idea innovativa, riuscendo a cogliere l'evoluzione del mercato in un settore fatto di tantissime eccellenze. La soddisfazione è tanta, perché il nome dell’Hellas Verona attira investitori anche in un periodo difficile come quello stiamo attraversando, il nostro impegno è quello di valorizzare partnership come queste e trovare realtà solide con la voglia e l'entusiasmo di sposare il marchio del Verona, proprio come Winelivery».

«Sono un grande appassionato di calcio e dei momenti belli che il calcio sa creare, tantissimi dei nostri clienti sono esattamente come me: amano godersi la partita davanti alla TV, magari in compagnia di una bella birra ghiacciata condita con le emozioni da cardiopalma che le nostre squadre del cuore sanno regalarci - afferma Giovanni Roberto, Founder e Deputy CEO di Winelivery - dalla comprensione di quanto una partita sia in effetti, per alcuni di noi, un piccolo piacere della vita nasce la partnership con Hellas Verona: la città del vino ed i suoi tifosi rappresentano da sempre un esempio di entusiasmo ed eccellenza, due punti cardine anche del servizio Winelivery».

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi