La sostenibilità diventa requisito obbligatorio in Bundesliga

I club della Bundesliga impongono che nelle licenze nazionali vengano inseriti obbligatoriamente criteri di valutazione riguardanti la sostenibilità.

I campionati di calcio più importanti in Europa sono terminati.

Per quasi tutte le maggiori leghe la stagione termina ufficialmente il 30 giugno e la nuova inizia il 1° luglio di ogni anno. Nel lasso di tempo che separa la fine del campionato con l’inizio ufficiale della nuova stagione i club preparano tutta la documentazione per l’iscrizione al campionato successivo facendo molta attenzione ai criteri da rispettare, le licenze nazionali.

Ci sono linee guida dettate da UEFA e FIFA ma ogni Federazione può ampliare o modellare alcune regole.

Come riportato da Inside World Football, in Germania i club che fanno parte di Bundesliga e Bundesliga 2 hanno concordato l'inclusione di una linea guida vincolante per la partecipazione che riguardi la sostenibilità, da inserire nelle licenze nazionali dei due massimi campionati.

I club saranno obbligati a fornire prove di una strategia di sostenibilità e di una strategia ambientale e delle relative attività messe in atto. In base a quanto annunciato, i club tedeschi dovranno inoltre fornire misurazioni annuali del consumo di acqua, della produzione di acque reflue e del consumo di energia, nonché un'analisi approfondita della mobilità e del traffico generato sia durante i giorni delle gare sia per le attività ordinarie.

Ad oggi le licenze tedesche impongono che, a livello sociale tutti i club devono dimostrare di avere un codice di condotta per i dipendenti e "Prendere chiaramente le distanze da ogni tipo di discriminazione e impegnarsi per l'uguaglianza, la diversità e l'inclusione", ma nessuna linea che riguardi la sostenibilità.

La DFL, la Federcalcio tedesca, ha suddiviso i criteri di sostenibilità in due categorie, i ciriteri mini e quelli vincolanti.

I criteri minimi saranno già obbligatori per il processo di licenza della stagione 2023/2024. La DFL ha affermato che questi criteri "devono ancora essere definiti in modo più dettagliato" e la conformità vincolante arriverà solo a partire dalla stagione 2024/2025.

La DFL ha affermato che sta lavorando per sostenere tutti i club a far rispettare questi nuovi criteri di licenza, inclusa la creazione di una piattaforma per aiutare i club a raccogliere e valutare continuamente i dati sulla sostenibilità, oltre a collaborare con esperti esterni per ulteriori servizi di supporto per i club creando manuali e modelli.

Il DFL ha dichiarato che il 26 luglio 2022 a Berlino terrà il primo "DFL Sustainability Summit". L'evento di Berlino ha lo scopo di creare una piattaforma di scambio tra la DFL e i club della Bundesliga e della Bundesliga 2, nonché con esperti di politica, economia, società, scienza e media.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi