La sostenibilità diventa requisito obbligatorio in Bundesliga

I club della Bundesliga impongono che nelle licenze nazionali vengano inseriti obbligatoriamente criteri di valutazione riguardanti la sostenibilità.

I campionati di calcio più importanti in Europa sono terminati.

Per quasi tutte le maggiori leghe la stagione termina ufficialmente il 30 giugno e la nuova inizia il 1° luglio di ogni anno. Nel lasso di tempo che separa la fine del campionato con l’inizio ufficiale della nuova stagione i club preparano tutta la documentazione per l’iscrizione al campionato successivo facendo molta attenzione ai criteri da rispettare, le licenze nazionali.

Ci sono linee guida dettate da UEFA e FIFA ma ogni Federazione può ampliare o modellare alcune regole.

Come riportato da Inside World Football, in Germania i club che fanno parte di Bundesliga e Bundesliga 2 hanno concordato l'inclusione di una linea guida vincolante per la partecipazione che riguardi la sostenibilità, da inserire nelle licenze nazionali dei due massimi campionati.

I club saranno obbligati a fornire prove di una strategia di sostenibilità e di una strategia ambientale e delle relative attività messe in atto. In base a quanto annunciato, i club tedeschi dovranno inoltre fornire misurazioni annuali del consumo di acqua, della produzione di acque reflue e del consumo di energia, nonché un'analisi approfondita della mobilità e del traffico generato sia durante i giorni delle gare sia per le attività ordinarie.

Ad oggi le licenze tedesche impongono che, a livello sociale tutti i club devono dimostrare di avere un codice di condotta per i dipendenti e "Prendere chiaramente le distanze da ogni tipo di discriminazione e impegnarsi per l'uguaglianza, la diversità e l'inclusione", ma nessuna linea che riguardi la sostenibilità.

La DFL, la Federcalcio tedesca, ha suddiviso i criteri di sostenibilità in due categorie, i ciriteri mini e quelli vincolanti.

I criteri minimi saranno già obbligatori per il processo di licenza della stagione 2023/2024. La DFL ha affermato che questi criteri "devono ancora essere definiti in modo più dettagliato" e la conformità vincolante arriverà solo a partire dalla stagione 2024/2025.

La DFL ha affermato che sta lavorando per sostenere tutti i club a far rispettare questi nuovi criteri di licenza, inclusa la creazione di una piattaforma per aiutare i club a raccogliere e valutare continuamente i dati sulla sostenibilità, oltre a collaborare con esperti esterni per ulteriori servizi di supporto per i club creando manuali e modelli.

Il DFL ha dichiarato che il 26 luglio 2022 a Berlino terrà il primo "DFL Sustainability Summit". L'evento di Berlino ha lo scopo di creare una piattaforma di scambio tra la DFL e i club della Bundesliga e della Bundesliga 2, nonché con esperti di politica, economia, società, scienza e media.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi