La sostenibilità diventa requisito obbligatorio in Bundesliga

I club della Bundesliga impongono che nelle licenze nazionali vengano inseriti obbligatoriamente criteri di valutazione riguardanti la sostenibilità.

I campionati di calcio più importanti in Europa sono terminati.

Per quasi tutte le maggiori leghe la stagione termina ufficialmente il 30 giugno e la nuova inizia il 1° luglio di ogni anno. Nel lasso di tempo che separa la fine del campionato con l’inizio ufficiale della nuova stagione i club preparano tutta la documentazione per l’iscrizione al campionato successivo facendo molta attenzione ai criteri da rispettare, le licenze nazionali.

Ci sono linee guida dettate da UEFA e FIFA ma ogni Federazione può ampliare o modellare alcune regole.

Come riportato da Inside World Football, in Germania i club che fanno parte di Bundesliga e Bundesliga 2 hanno concordato l'inclusione di una linea guida vincolante per la partecipazione che riguardi la sostenibilità, da inserire nelle licenze nazionali dei due massimi campionati.

I club saranno obbligati a fornire prove di una strategia di sostenibilità e di una strategia ambientale e delle relative attività messe in atto. In base a quanto annunciato, i club tedeschi dovranno inoltre fornire misurazioni annuali del consumo di acqua, della produzione di acque reflue e del consumo di energia, nonché un'analisi approfondita della mobilità e del traffico generato sia durante i giorni delle gare sia per le attività ordinarie.

Ad oggi le licenze tedesche impongono che, a livello sociale tutti i club devono dimostrare di avere un codice di condotta per i dipendenti e "Prendere chiaramente le distanze da ogni tipo di discriminazione e impegnarsi per l'uguaglianza, la diversità e l'inclusione", ma nessuna linea che riguardi la sostenibilità.

La DFL, la Federcalcio tedesca, ha suddiviso i criteri di sostenibilità in due categorie, i ciriteri mini e quelli vincolanti.

I criteri minimi saranno già obbligatori per il processo di licenza della stagione 2023/2024. La DFL ha affermato che questi criteri "devono ancora essere definiti in modo più dettagliato" e la conformità vincolante arriverà solo a partire dalla stagione 2024/2025.

La DFL ha affermato che sta lavorando per sostenere tutti i club a far rispettare questi nuovi criteri di licenza, inclusa la creazione di una piattaforma per aiutare i club a raccogliere e valutare continuamente i dati sulla sostenibilità, oltre a collaborare con esperti esterni per ulteriori servizi di supporto per i club creando manuali e modelli.

Il DFL ha dichiarato che il 26 luglio 2022 a Berlino terrà il primo "DFL Sustainability Summit". L'evento di Berlino ha lo scopo di creare una piattaforma di scambio tra la DFL e i club della Bundesliga e della Bundesliga 2, nonché con esperti di politica, economia, società, scienza e media.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi