La sostenibilità ambientale al centro della partnership tra l’Atletico Madrid e Hyundai

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione tra i Colchoneros e la Hyundai

Photo by Denis Doyle/Getty Images

Continuerà ancora per diversi anni la collaborazione tra l’Atletico Madrid e Hyundai. Il Club spagnolo ha annunciato di aver rinnovato l’accordo di sponsorizzazione fino al 2027. L’azienda coreana, che viaggia insieme ai Colchoneros dal 2018, si è trasformata di fatto nel Mobility Partner ufficiale della società. Il logo della multinazionale comparirà sulle divise da allenamento indossate dalle prime squadre maschile e femminile.

Atletico Madrid e Hyundai insieme per l'ambiente

La partnership strizzerà l’occhio all’ambiente, con Hyundai che fornirà alle squadre, nonché allo staff tecnico e operativo, una flotta di veicoli 100% elettrici e ibridi. Il tema della sostenibilità ambientale si svilupperà anche attraverso altre iniziative: dalla presenza di punti di ricarica elettrici in zone chiave del Riyadh Air Metropolitano, fino ad arrivare ad esperienze indirizzate ai tifosi con l’obiettivo di stimolare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente circostante. Sotto il punto di vista della formazione, inoltre, nelle scuole verranno realizzati incontri con l’Academy dell’Atletico Madrid per promuovere una mobilità più sostenibile.

Altri sette anni di Atletico Madrid e Hyundai

Nel frattempo, Óscar Mayo, Chief Revenue and Operations Officer del Club, ha dichiarato: “Siamo felici e orgogliosi di proseguire questo percorso di sette anni con Hyundai al nostro fianco. Questo accordo rappresenta un passo avanti verso una mobilità più responsabile e sostenibile”.


Elena Fris, Direttore Marketing di Hyundai Motor España, ha spiegato a fondo anche i motivi etici della collaborazione: “Questa collaborazione non riguarda le auto o il calcio: riguarda il nostro desiderio di muoverci, vivere e progredire insieme. Insieme all'Atlético de Madrid, stiamo lavorando per garantire un futuro in cui la mobilità sia più razionale e rispettosa dell'ambiente.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi