La Serie A vuole lanciare "Serie A+", una piattaforma OTT dedicata al marketing

L'obiettivo è quello di riunire in unico spazio le attività di marketing della lega, per coinvolgere maggiormente i tifosi

Novità per il calcio italiano.

Qualche giorno fa si è tenuta l'assemblea presso la sede della Serie A in via Rosellini, dove è stata bocciata la proposta di ridurre a diciotto il numero dei club del campionato italiano.

Ora l'organizzazione ha convocato una riunione per discutere, tra le altre cose, dell'approvazione di una nuova piattaforma di streaming.

Obiettivo Serie A+

L'incontro si terrà il prossimo lunedì 26 febbraio e, tra le questioni discusse, si concentrerà sul lancio di una nuova piattaforma di streaming capace di canalizzare le attività di marketing del campionato italiano di calcio, sotto il nome di Serie A+, ha spiegato la competizione in un comunicato.

Una novità per il massimo campionato italiano, che dovrebbe essere lanciata a breve e che sarà quindi presentata ai club durante l'assemblea.

L'obiettivo del lancio di questa nuova piattaforma è quello di riunire una serie di attività di marketing della Serie A che convergono in un unico sistema.

L'idea è quella di convogliare le attività di fidelizzazione esistenti nella competizione (come la votazione del giocatore del mese, i sondaggi e altro) in un unico spazio con i tifosi e rafforzare l'attività di marketing della Lega.

 

Calendario e non solo

Si discuterà anche del calendario internazionale per il prossimo ciclo triennale 2024-2027.

Un aspetto rilevante dopo la nascita della nuova Champions League con un formato a 36 squadre e un girone unico e il lancio della nuova Coppa del Mondo per Club a 32 squadre, che si terrà nell'estate del 2025 negli Stati Uniti.

In questo senso, la nuova piattaforma di streaming e le sue iniziative possono dare respiro a una Serie A in un periodo non felicissimo dal punto di vista finanziario.

Infatti, considerando le venti squadre che compongono la competizione calcistica italiana: solo sei hanno chiuso in attivo, appena il 30% del totale.

Dalla stagione 2018-2019 il calcio ha accumulato perdite per 3,4 miliardi di euro complessivi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi