La Roma presenta il progetto per il nuovo stadio

Dopo aver centrato la finale di Conference League la Roma lavora per il nuovo stadio che potrebbe sorgere a Pietralata.

La proprietà americana della Roma continua a lavorare per il miglioramento della struttura societaria.

Dopo aver reso il progetto giallorosso ambizioso a livello internazionale con l’arrivo di Mourinho e l’approdo alla finale della UEFA Conference League, la famiglia Friedkin è tornata su un punto centrale per lo sviluppo della società, il nuovo stadio.

Secondo quanto riportato da TheStadiumBusiness, la Roma ha pubblicato la prima bozza di un progetto che riguarderebbe la costruzione di un nuovo stadio nel quartiere Pietralata con una capienza compresa tra i 55 mila e i 60 mila posti a sedere.

La zona individuata è un appezzamento di terreno di oltre 47 mila metri quadri di proprietà del Comune di Roma. Il terreno si troverebbe alle spalle della Tiburtina, vicino ad delle principali stazioni ferroviarie della Capitale.

Nel progetto presentato dalla proprietà USA il trasporto pubblico sarà fondamentale per il nuovo impianto per permettere ai tifosi di raggiungere lo stadio con i mezzi pubblici.

Lo stile del nuovo stadio della Roma dovrebbe essere “all’inglese”, molto vicino al modello Emirates dell'Arsenal. Nello studio di fattibilità presentato al Comune sono previste anche opere accessorie come centri commerciali, hotel e ristoranti.



LA ROMA BATTE LA JUVENTUS SU TIKTOK



Anche il primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri, recentemente si è espresso sulla possibilità di realizzare questo nuovo impianto: “Dobbiamo tenere conto della serietà e della fattibilità dei progetti per non fare un altro buco nell'acqua come è successo in passato. Nessuno vuole questo.

In campagna elettorale abbiamo detto che su questo tema servono serietà e fatti, non parole e annunci continui. Voglio continuare su questa linea. Sono in corso i colloqui con il club, che voglio ringraziare per la professionalità e riservatezza con cui stanno portando avanti questo tema. Quando l'avremo concluso, ne parleremo".

La proposta di Pietralata segna la prima mossa sostanziale sul nuovo stadio da parte della Friedkin Group, da quando il club nel febbraio 2021 ha abbandonato il progetto Tor di Valle.

Il progetto dello Stadio della Roma è stato il chiodo fisso dell'ex proprietario James Pallotta che però si è dovuto scontrare con alcune problematiche legislative e burocratica ed ha continuato a condividere lo Stadio Olimpico con la rivale cittadina, la Lazio.

Continua il lavoro in sordina dei Friedkin per rendere una Roma un modello di business e una società stabile, vedremo se riusciranno anche nell’impresa di costruire una casa ai tifosi giallorossi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi