La ristrutturazione del Camp Nou costerà 1,5 miliardi al Barcellona

Il club catalano è alla ricerca di nuova liquidità. Il Barcellona sta sondando il terreno dei fondi d’investimento privati statunitensi per reperire le risorse per il restyling del Camp Nou. Costo dell’opera, 1,5 miliardi di euro.

Il presidente del Barcellona Laporta è chiamato a compiere un’altra grande impresa per far ripartire il club.

I lavori al Camp Nou dovrebbero iniziare a giugno e la Limak Construction è stata incaricata per le opere che dovranno dare un nuovo volto all’iconico impianto del Barça. Opere che secondo alcune stime dovrebbero costare circa 1,5 miliardi di euro, troppo per le già segnate finanze del club che nell’ultimo anno ha venduto, in parte o totalmente, alcuni suoi asset.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS PROSSIMO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Il club spagnolo sta cercando di raccogliere l’intera cifra del costo delle opere di ristrutturazione da investitori privati statunitensi per raccogliere dei finanziamenti a lungo termine.

Goldman Sachs e JPMorgan Chase & Co stanno già organizzando le operazioni. Il rinnovo del Camp Nou fa parte del progetto Espai Barca che, come riporta Sports Pro Media, dovrebbe essere finanziato in tre tranche di titoli senior da 500 milioni di euro con scadenza nel 2032, 2045 e 2052.

Il presidente del Barca, Joan Laporta, ha rivelato in una conferenza stampa la scorsa settimana che la struttura finanziaria dell'Espai Barca è salda: "La valutazione del progetto da parte di una società esterna ha assegnato un rating BBB+, il migliore degli ultimi anni, il che conferma che la salute finanziaria del club sta migliorando, entro il 31 marzo avremo i fondi necessari per l'Espai Barca", ha dichiarato Laporta.



LEGGI ANCHE:

IL MERCHANDISING DELLA NFL SARÁ IN VEDNITA NEGLI STORE DEL BARÇA



Il numero uno del club si è inoltre soffermato su questa analisi spiegando che: “Venerdì scorso Morningstar Sustainalytics, società di certificazione obbligazionaria, ha certificato le obbligazioni che emetteremo sul mercato americano nella categoria Green Bond, il che significa che stiamo ampliando il nostro mercato di potenziali investitori, nonché la possibilità di ottenere finanziamenti a un prezzo migliore”.

Anche altre squadre di calcio d'élite, come il Tottenham, hanno utilizzato il mercato privato statunitense, che comprende grandi fondi pensione e di gestione patrimoniale come investitori chiave, per aumentare il debito a lungo termine.

Il credito è solitamente garantito dall’opera che si sta finanziando, il che significa che gli investitori possono diventare i proprietari del Camp Nou se il club non riesce a rimborsare il debito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi