La ristrutturazione del Camp Nou costerà 1,5 miliardi al Barcellona

Il club catalano è alla ricerca di nuova liquidità. Il Barcellona sta sondando il terreno dei fondi d’investimento privati statunitensi per reperire le risorse per il restyling del Camp Nou. Costo dell’opera, 1,5 miliardi di euro.

Il presidente del Barcellona Laporta è chiamato a compiere un’altra grande impresa per far ripartire il club.

I lavori al Camp Nou dovrebbero iniziare a giugno e la Limak Construction è stata incaricata per le opere che dovranno dare un nuovo volto all’iconico impianto del Barça. Opere che secondo alcune stime dovrebbero costare circa 1,5 miliardi di euro, troppo per le già segnate finanze del club che nell’ultimo anno ha venduto, in parte o totalmente, alcuni suoi asset.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS PROSSIMO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Il club spagnolo sta cercando di raccogliere l’intera cifra del costo delle opere di ristrutturazione da investitori privati statunitensi per raccogliere dei finanziamenti a lungo termine.

Goldman Sachs e JPMorgan Chase & Co stanno già organizzando le operazioni. Il rinnovo del Camp Nou fa parte del progetto Espai Barca che, come riporta Sports Pro Media, dovrebbe essere finanziato in tre tranche di titoli senior da 500 milioni di euro con scadenza nel 2032, 2045 e 2052.

Il presidente del Barca, Joan Laporta, ha rivelato in una conferenza stampa la scorsa settimana che la struttura finanziaria dell'Espai Barca è salda: "La valutazione del progetto da parte di una società esterna ha assegnato un rating BBB+, il migliore degli ultimi anni, il che conferma che la salute finanziaria del club sta migliorando, entro il 31 marzo avremo i fondi necessari per l'Espai Barca", ha dichiarato Laporta.



LEGGI ANCHE:

IL MERCHANDISING DELLA NFL SARÁ IN VEDNITA NEGLI STORE DEL BARÇA



Il numero uno del club si è inoltre soffermato su questa analisi spiegando che: “Venerdì scorso Morningstar Sustainalytics, società di certificazione obbligazionaria, ha certificato le obbligazioni che emetteremo sul mercato americano nella categoria Green Bond, il che significa che stiamo ampliando il nostro mercato di potenziali investitori, nonché la possibilità di ottenere finanziamenti a un prezzo migliore”.

Anche altre squadre di calcio d'élite, come il Tottenham, hanno utilizzato il mercato privato statunitense, che comprende grandi fondi pensione e di gestione patrimoniale come investitori chiave, per aumentare il debito a lungo termine.

Il credito è solitamente garantito dall’opera che si sta finanziando, il che significa che gli investitori possono diventare i proprietari del Camp Nou se il club non riesce a rimborsare il debito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

La Roma si veste di storia e con Adidas svela il nuovo Kit Home 2025/26

L’AS Roma e adidas presentano il Kit Home 2025/26, un omaggio alle iconiche maglie degli anni ’90 che unisce tradizione e innovazione

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi