La ristrutturazione del Camp Nou costerà 1,5 miliardi al Barcellona

Il club catalano è alla ricerca di nuova liquidità. Il Barcellona sta sondando il terreno dei fondi d’investimento privati statunitensi per reperire le risorse per il restyling del Camp Nou. Costo dell’opera, 1,5 miliardi di euro.

Il presidente del Barcellona Laporta è chiamato a compiere un’altra grande impresa per far ripartire il club.

I lavori al Camp Nou dovrebbero iniziare a giugno e la Limak Construction è stata incaricata per le opere che dovranno dare un nuovo volto all’iconico impianto del Barça. Opere che secondo alcune stime dovrebbero costare circa 1,5 miliardi di euro, troppo per le già segnate finanze del club che nell’ultimo anno ha venduto, in parte o totalmente, alcuni suoi asset.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS PROSSIMO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Il club spagnolo sta cercando di raccogliere l’intera cifra del costo delle opere di ristrutturazione da investitori privati statunitensi per raccogliere dei finanziamenti a lungo termine.

Goldman Sachs e JPMorgan Chase & Co stanno già organizzando le operazioni. Il rinnovo del Camp Nou fa parte del progetto Espai Barca che, come riporta Sports Pro Media, dovrebbe essere finanziato in tre tranche di titoli senior da 500 milioni di euro con scadenza nel 2032, 2045 e 2052.

Il presidente del Barca, Joan Laporta, ha rivelato in una conferenza stampa la scorsa settimana che la struttura finanziaria dell'Espai Barca è salda: "La valutazione del progetto da parte di una società esterna ha assegnato un rating BBB+, il migliore degli ultimi anni, il che conferma che la salute finanziaria del club sta migliorando, entro il 31 marzo avremo i fondi necessari per l'Espai Barca", ha dichiarato Laporta.



LEGGI ANCHE:

IL MERCHANDISING DELLA NFL SARÁ IN VEDNITA NEGLI STORE DEL BARÇA



Il numero uno del club si è inoltre soffermato su questa analisi spiegando che: “Venerdì scorso Morningstar Sustainalytics, società di certificazione obbligazionaria, ha certificato le obbligazioni che emetteremo sul mercato americano nella categoria Green Bond, il che significa che stiamo ampliando il nostro mercato di potenziali investitori, nonché la possibilità di ottenere finanziamenti a un prezzo migliore”.

Anche altre squadre di calcio d'élite, come il Tottenham, hanno utilizzato il mercato privato statunitense, che comprende grandi fondi pensione e di gestione patrimoniale come investitori chiave, per aumentare il debito a lungo termine.

Il credito è solitamente garantito dall’opera che si sta finanziando, il che significa che gli investitori possono diventare i proprietari del Camp Nou se il club non riesce a rimborsare il debito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Lucca verso Napoli: ecco tutti gli affari di mercato tra azzurri e Udinese

Corsi e ricorsi storici tra partenopei e friulani. Diverse le trattative concluse positivamente da De Laurentiis e Pozzo

Mondiale per Club: l'Inter a caccia dei quarti contro il Fluminense, dove vedere il match

Sfida secca. La squadra nerazzurra sfida il team brasiliano nella partita che vale il passaggio al turno successivo della competizione globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi