La Rfef ha celebrato l'assemblea straordinaria assegnando per il 2025 un budget di 379,6 milioni

Il principale organo calcistico spagnolo, a livello federale, ha celebrato l'assemblea straordinaria approvando i conti di previsione del 2025

Il calcio iberico si appresta a vivere una rilevante epoca. Basti pensare al grande evento dei Mondiali che la Spagna ospiterà nel 2030 insieme a Portogallo e Marocco. L'organizzazione del torneo planetario e altri essenziali temi sono stati affrontati nella assemblea straordinaria della Real Federación Española de Fútbol con alla presidenza Rafael Louzán.

Il budget a disposizione della Rfef

In primo luogo, si scrive su Palco23, il consiglio ha approvato il bilancio di previsione per l'anno 2025. Conti alla mano la Rfef avrà la possibilità di spendere un budget complessivo di 379,6 milioni, cifra in calo rispetto al 2024 (392,1 milioni).

Le voci mancanti

Occorre precisare che il documento economico suddetto non ha tenuto in riferimento le voci inerenti al fondo di solidarietà UEFA e all'organizzazione nella prossima primavera della finale di Europa League allo stadio San Mames di Bilbao.

La Supercoppa spagnola in Arabia Saudita rilevante fonte di guadagno

Nella riunione della Rfef i vertici dell'organo hanno confermato la convinta idea di far disputare la final four della Supercoppa spagnola ancora in Arabia Saudita. I motivi di tale scelta sono da ricondurre a comprovati benefici di natura commerciale e di visibilità del torneo. La Supercoppa infatti, da quando la kermesse è stato spostata a Jeddah, ha quadruplicato la cifra di ricavi totali che in passato non oltrepassava i 2,5 milioni. Complessivamente le entrate relative alla competizione iberica svolta nel Regno ammontano a circa 50 milioni. Di questi "27 milioni provengono da accordi di sponsorizzazione, 11 dalla vendita dei diritti audiovisivi; 10 per servizi e 3 milioni in aiuti per viaggi e hotel".

(foto da official X RFEF)

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 30 agosto 2025

Una carrellata con la rassegna stampa odierna dei principali quotidiani sportivi italiani ed esteri

Calciomercato Milan: ore calde per Rabiot, lo scenario

Il centrocampista ormai è in rotta con il club transalpino. Dialogare con la madre-agente Veornique è un'impresa ardua

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi