La Real Sociedad ha tagliato gli utili del 77,9%: la causa è il mercato

La squadra basca ha chiuso la prima metà della stagione 2022-2023 con un risultato netto di 6,4 milioni di euro.

Nello stesso periodo l'anno scorso erano stati 28,9

 La squadra di San Sebastian ha chiuso la prima metà della stagione 2023-2024, tagliando i propri utili del 77,9% , passando dai 28,9 milioni di euro del dicembre della scorsa stagione agli attuali 6,4 milioni di euro, secondo il bilancio pubblicato dal club stesso .

 Il crollo dei numeri negativi è avvenuto nonostante la Real Sociedad abbia aumentato il proprio volume d'affari del 54,9% , superando i novanta milioni di euro a dicembre 2023.

Nello specifico, la squadra del Txurri Urdín è arrivata, grazie all'ingresso nelle competizioni europee, fino a 34,2 milioni di euro, contro 11,4 milioni di euro nella prima metà della stagione 2022-2023.

La differenza arriva dalla qualificazione della Real Sociedad a disputare questa edizione della Champions League.

Aumento del fatturato

Inoltre, il gruppo presieduto da Jokin Aperribay ha fatturato quasi quaranta milioni di euro dalla vendita dei diritti audiovisivi , il 13,2% in più; 8,5 milioni di euro di ricavi commerciali, il 27,7% in più.

Sette milioni di euro dalla vendita di abbonamenti, rispetto ai cinque milioni di dicembre 2022, e 2,9 milioni dalla pubblicità, quasi un milione di euro in più.

Parallelamente, la Real Sociedad ha registrato 4,5 milioni di euro alla voce Altri ricavi operativi , senza specificarne la natura.

 Considerando il totale, 3,9 milioni di euro corrispondono a proventi accessori mentre 527.412 euro sono sussidi di funzionamento per la squadra di calcio femminile e quella di hockey.

Il mercato

 Il fattore determinante per il crollo dei profitti è la vendita dei giocatori nel mercato dei trasferimenti. Mentre nel dicembre 2022 il club ha registrato entrate per 46,3 milioni di euro , nello stesso mese dell'anno scorso sono scese a 2,7 milioni di euro.

Il club ha spiegato che: "Il beneficio del periodo attuale corrisponde ai trasferimenti di giocatori come Guevara e Gorosabel al Deportivo Alavés, nonché all'insieme delle variabili derivate dalle cessioni delle stagioni precedenti".

 Per quanto riguarda le entrate di dicembre 2022, il bilancio chiarisce che: "Corrispondono al trasferimento di Isak al Newcastle United FC".

Nello specifico, l'attaccante svedese è passato al club della Premier League in cambio di settanta milioni di euro .

A questo si aggiungono i dieci milioni rimasti dal trasferimento di Willian José al Real Betis.

Le spese operative e non solo

In aumento anche le spese per il personale e quelle operative , altro fattore determinante per la flessione dell'utile netto.

Nello specifico, la Real Sociedad ha stanziato 54 milioni di euro per pagare gli stipendi dei dipendenti del club, il 22,7% in più rispetto a dicembre 2022. Da parte sua, la voce Altre spese di gestione è aumentata del 17,7%, passando da 18,6 milioni di euro a 21,9 milioni di euro.

 I numeri negativi di dicembre mantengono l'andamento dei record con cui la Real Sociedad ha chiuso la stagione 2022-2023.

 La squadra basca ha concluso l'ultimo anno invertendo le cifre rosse del 2021-2022, passando da una perdita di 4,3 milioni di euro a un utile di 5,7 milioni di euro. 

Dopo aver mantenuto stabili gli utili, la Real Sociedad ha stanziato 47,8 milioni di euro alla voce Utile da cessione di immobilizzazioni, corrispondente all'utile derivante dalla cessione dei giocatori.

Dopo un fruttuoso mercato nel 2021-2022, con 10,1 milioni di euro di ricavi, nel 2022-2023 il club ha quadruplicato il fatturato derivante dalla cessione dei calciatori.

Le cessioni

Nell'estate del 2023, la squadra basca ha salutato Mathew Ryan, che si trasferì al Brighton & Hove Albion FC.

Ha venduto Cristian Portugués  Portu,  che è andato al Getafe CF, così come Modibo Sagnan, che ha indossato la maglia dell'FC Utrech, o Juanmi Jiménez, che ha fatto le valigie per il Siviglia, per giocare con il Betis.

Ai trasferimenti precedenti si è aggiunto quello di Peter Pokorny, passato al Fehérvár FC e quelli Jon Bautista, all'SD Eibar, e Jon Karrikaburu, direzione Leganés.

 



Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi