La Real Sociedad ha tagliato gli utili del 77,9%: la causa è il mercato

La squadra basca ha chiuso la prima metà della stagione 2022-2023 con un risultato netto di 6,4 milioni di euro.

Nello stesso periodo l'anno scorso erano stati 28,9

 La squadra di San Sebastian ha chiuso la prima metà della stagione 2023-2024, tagliando i propri utili del 77,9% , passando dai 28,9 milioni di euro del dicembre della scorsa stagione agli attuali 6,4 milioni di euro, secondo il bilancio pubblicato dal club stesso .

 Il crollo dei numeri negativi è avvenuto nonostante la Real Sociedad abbia aumentato il proprio volume d'affari del 54,9% , superando i novanta milioni di euro a dicembre 2023.

Nello specifico, la squadra del Txurri Urdín è arrivata, grazie all'ingresso nelle competizioni europee, fino a 34,2 milioni di euro, contro 11,4 milioni di euro nella prima metà della stagione 2022-2023.

La differenza arriva dalla qualificazione della Real Sociedad a disputare questa edizione della Champions League.

Aumento del fatturato

Inoltre, il gruppo presieduto da Jokin Aperribay ha fatturato quasi quaranta milioni di euro dalla vendita dei diritti audiovisivi , il 13,2% in più; 8,5 milioni di euro di ricavi commerciali, il 27,7% in più.

Sette milioni di euro dalla vendita di abbonamenti, rispetto ai cinque milioni di dicembre 2022, e 2,9 milioni dalla pubblicità, quasi un milione di euro in più.

Parallelamente, la Real Sociedad ha registrato 4,5 milioni di euro alla voce Altri ricavi operativi , senza specificarne la natura.

 Considerando il totale, 3,9 milioni di euro corrispondono a proventi accessori mentre 527.412 euro sono sussidi di funzionamento per la squadra di calcio femminile e quella di hockey.

Il mercato

 Il fattore determinante per il crollo dei profitti è la vendita dei giocatori nel mercato dei trasferimenti. Mentre nel dicembre 2022 il club ha registrato entrate per 46,3 milioni di euro , nello stesso mese dell'anno scorso sono scese a 2,7 milioni di euro.

Il club ha spiegato che: "Il beneficio del periodo attuale corrisponde ai trasferimenti di giocatori come Guevara e Gorosabel al Deportivo Alavés, nonché all'insieme delle variabili derivate dalle cessioni delle stagioni precedenti".

 Per quanto riguarda le entrate di dicembre 2022, il bilancio chiarisce che: "Corrispondono al trasferimento di Isak al Newcastle United FC".

Nello specifico, l'attaccante svedese è passato al club della Premier League in cambio di settanta milioni di euro .

A questo si aggiungono i dieci milioni rimasti dal trasferimento di Willian José al Real Betis.

Le spese operative e non solo

In aumento anche le spese per il personale e quelle operative , altro fattore determinante per la flessione dell'utile netto.

Nello specifico, la Real Sociedad ha stanziato 54 milioni di euro per pagare gli stipendi dei dipendenti del club, il 22,7% in più rispetto a dicembre 2022. Da parte sua, la voce Altre spese di gestione è aumentata del 17,7%, passando da 18,6 milioni di euro a 21,9 milioni di euro.

 I numeri negativi di dicembre mantengono l'andamento dei record con cui la Real Sociedad ha chiuso la stagione 2022-2023.

 La squadra basca ha concluso l'ultimo anno invertendo le cifre rosse del 2021-2022, passando da una perdita di 4,3 milioni di euro a un utile di 5,7 milioni di euro. 

Dopo aver mantenuto stabili gli utili, la Real Sociedad ha stanziato 47,8 milioni di euro alla voce Utile da cessione di immobilizzazioni, corrispondente all'utile derivante dalla cessione dei giocatori.

Dopo un fruttuoso mercato nel 2021-2022, con 10,1 milioni di euro di ricavi, nel 2022-2023 il club ha quadruplicato il fatturato derivante dalla cessione dei calciatori.

Le cessioni

Nell'estate del 2023, la squadra basca ha salutato Mathew Ryan, che si trasferì al Brighton & Hove Albion FC.

Ha venduto Cristian Portugués  Portu,  che è andato al Getafe CF, così come Modibo Sagnan, che ha indossato la maglia dell'FC Utrech, o Juanmi Jiménez, che ha fatto le valigie per il Siviglia, per giocare con il Betis.

Ai trasferimenti precedenti si è aggiunto quello di Peter Pokorny, passato al Fehérvár FC e quelli Jon Bautista, all'SD Eibar, e Jon Karrikaburu, direzione Leganés.

 



La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi