La Premier punta sugli NFT: accordo vicino con ConsenSys

Il campionato di calcio inglese vuole coinvolgere i fan e spingere i ricavi con immagini e video da collezione tramite la tecnologia blockchain.

Sono il fenomeno del momento e stanno spopolando, riuscendo a toccare qualsiasi contesto e catturando la curiosità di molti.

Ma sappiamo davvero cosa sono gli NFT? I Non Fungible Token sono un modo per identificare - in modo sicuro ed inequivocabile - un prodotto digitale creato su internet.

Possono riguardare qualsiasi media, dai video alle foto, passando per audio, GIF e testi. La certificazione NFT rappresenta la “firma” dell’autore su quel determinato oggetto digitale.

Doveroso per noi parlarne, considerando il loro imminente approdo nel campionato più visto al mondo: la Premier League.

Un passaggio che segnerà inevitabilmente un balzo in avanti a livello tecnologico da parte del calcio che, quasi sicuramente, non si fermerà al campionato britannico, considerata l’altissima visibilità dello stesso e la sua capacità di fungere da modello di riferimento.

Come anticipato, la Premier è disposta a fare sul serio. Al punto da essere pronta ad anticipare i suoi primi partner ufficiali di token non fungibili, attraverso accordi che dovrebbero ammontare ad una valutazione superiore a 434 milioni di sterline, in 4 anni.

I massimi candidati dovrebbero essere due.

Secondo quanto riportato da The Athletic, i club inglesi avrebbero già approvato un accordo che permette a ConsenSys di coniare NFT basati su immagini e foto, riconoscendo invece a Dapper Labs la possibilità di acquisire i media video.

ConsenSys ha battuto la concorrenza di Candy Digital, partner già della Major League Baseball, e di Sorare.

Questo garantirà al campionato inglese delle entrate di diritti TV superiori ai 10 miliardi di euro per il prossimo triennio, per un accordo che dovrebbe essere definito già questa estate.

L’opinione maturata tra gli addetti ai lavori è che l’interesse della Premier verso il mondo NFT sia su prodotti che coinvolgano i fan e abbiano un appeal sul mercato di massa, con le immagini fisse NFT che possono essere considerate analoghe alle trading cards o alle figurine prodotte da Panini.

Il fascino indiscusso del calcio in inglese, abbinato al fenomeno del momento, segna un sodalizio che segnerà il futuro del calcio e del mercato degli NFT.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi