La Premier League si espande con Paramount+

Altro colpo di visibilità per la Premier League che, grazie alla partnership con Paramount+, andrà in diretta streaming in Messico e Centro America (LATAM) per tre stagioni.

La Premier League inglese piazza un altro colpo espansionistico nel mondo deli diritti TV del calcio mondiale, la Lega infatti ha annunciato una nuova partnership con ViacomCBS, proprietaria del servizio di streaming Paramount+, per la diretta esclusiva streaming delle gare del massimo campionato inglese a partire dalla stagione sportiva 2022/2023.

La strategia di Paramount+ è chiara e punta forte sullo sport, dopo aver acquisito i diritti di altri campionati di calcio ha puntato forte su quello che da anni ha più appeal di tutti siglando un accordo che non era mai stato firmato prima d'ora, sarà infatti la prima volta che in alcuni paesi dell'America Latina si trasmetteranno in streaming e in diretta le gare della Premier. ViacomCBS si è anche assicurata una serie di contenuti esclusivi, video, sketch e dietro le quinte, sulla Premier League per le sue piattaforme con una copertura della competizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L'accordo fornisce l'accesso a tutte le 380 partite in diretta su Paramount+ e sulla piattaforma di streaming aggregata Pluto TV. La copertura riguarda Messico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama, oltre che Belize e la Repubblica Dominicana, ma non in esclusiva. Come detto, altro passo importante per la Premier che lo scorso novembre ha siglato un accordo di sei anni per i diritti di trasmissione negli Stati Uniti con NBC Sports, di proprietà di Comcast Corp, per oltre 2 miliardi di dollari.

"Siamo molto felici che ViacomCBS consideri la Premier League e i nostri club come una parte vitale della loro offerta di sport dal vivo", ha affermato Paul Molnar, chief media officer della Premier League,"Le piattaforme ViacomCBS, tra cui Paramount+ e Pluto TV, saranno una casa eccezionale per la Premier League e non vediamo l'ora di lavorare insieme per mostrare il campionato ai fan in tutto il Centro America e in Messico".

Raffaele Annecchino, presidente e amministratore delegato di ViacomsCBS Networks International, ha aggiunto: “Sappiamo che il pubblico di tutto il mondo è appassionato di sport, e in particolare di calcio. Questa partnership con la Premier League porta contenuti esclusivi direttamente a quei fan in diretta, per la prima volta su Paramount+ in Messico e America Centrale. Gli sport dal vivo sono un importante elemento di differenziazione per il nostro servizio di streaming e, come abbiamo visto negli Stati Uniti e in Australia, siamo fiduciosi che ciò guiderà la crescita degli abbonati mentre continuiamo a offrire il miglior mix di intrattenimento e ora, di sport dal vivo".

L'accordo sui diritti della Premier League segna un'espansione delle operazioni in America Centrale con l'obiettivo di trasferirsi in una serie di territori aggiuntivi entro il 2023, tra cui Regno Unito, Irlanda, Germania e Italia.

 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi